L’America è nemica anche di se stessa
MONDO. Donald Trump ci aveva abituato al caos calcolato e al metodo del disordine ma un voltafaccia così – che ha il sapore della resa – non si era mai visto.
MONDO. Donald Trump ci aveva abituato al caos calcolato e al metodo del disordine ma un voltafaccia così – che ha il sapore della resa – non si era mai visto.
ITALIA. Ci aspettavamo una nuova Le Pen e ci ritroviamo un Draghi in gonnella. In questo enunciato si potrebbe icasticamente condensare il giudizio sul primo biennio di governo della Meloni.
(ANSA) - MILANO, 22 LUG - Cerved migliora il rating Esg di The Italian Sea Group, operatore globale della nautica di lusso, ad A dalla precedente valutazione BBB. Lo rende noto The Italian Sea Group. L'analisi svolta da Cerved Rating …
(ANSA) - ROMA, 22 FEB - Acea ha ottenuto il rating "A-" nella classifica Carbon disclosure project, migliorando la valutazione "B" dello scorso anno nel Questionario CDP-Climate. Acea si posiziona nella fascia "Leadership" con le imprese più impegnate nella lotta …
ITALIA. Sul debito italiano Moody’s ha mantenuto il giudizio precedente con prospettive che migliorano da negative a stabili. Stilare una pagella sulla capacità di uno Stato o di un attore privato di restituire il denaro ai creditori è il compito delle agenzie di rating.
L’OPERAZIONE. Il prestito obbligazionario da 3 milioni sottoscritto da Unicredit. «Grazie al Pnrr tante richieste di lavori di efficientamento in ambito sanitario».
(ANSA) - ROMA, 17 APR - FS sempre più green e sostenibile nel 2022. Lo certifica il rapporto di sostenibilità approvato dal CdA della capogruppo Fs, sotto la presidenza di Nicoletta Giadrossi, che vede migliorati i principali parametri ESG e …
Alberto Trussardi e Andrea Mangilli di BESPOKEN, spiegano perché oggi la governance mista sia la strada maestra per ridurre il gap generazionale e aprire nuovi orizzonti di crescita
(ANSA) - MILANO, 23 DIC - Cresce ad A-, fascia 'Leadership', il rating del gruppo Webuild nel Programma Climate Change 2022 di CDP (ex Carbon Disclosure Project). Il posizionamento di Webuild emerge rispetto a quello di circa 15.000 aziende valutate …
Economia.Negli ultimi otto anni i giudizi sul «merito creditizio» del nostro Paese emessi dalle tre principali agenzie di «rating» - Moody’s, Standar &Poor’s, Fitch - hanno in varie circostanze fatto registrare analisi peggiorative (downgrading). Per di più, il nostro è l’unico Paese europeo a non avere mai ricevuto miglioramenti nei giudizi (upgrading).
Non avere spazio fiscale è il modo elegante per dire che non hai soldi da spendere. Lo dicono in modo pudico a livello internazionale quando parlano dell’Italia. L’abbiamo sentito evocare a Praga al Consiglio europeo informale del 6 e 7 ottobre. Con l’aumento degli interessi il servizio del debito diventa più caro.
(ANSA) - MILANO, 04 LUG - Italgas rende noto che la revisione annuale del rating Esg da parte Moody's Esg Solutions, ha riconosciuto il forte impegno della società assegnandole una valutazione "Advanced" scaturita da un miglioramento complessivo di 10 punti …
Presentare performance corrette e attendibili di attività Esg è essenziale per le piccole e medie imprese. Solo in questo modo possono attrarre finanza green e risorse da investire per lo sviluppo e la crescita. Ma occorre avere parametri oggettivi e saperli indicare correttamente. Non è sempre così
Ucraina In sintesi il punto della situazione della guerra in Ucraina.
Guerra in Ucraina Un’altra giornata drammatica e convulsa sul fronte di Kiev. Leggi qui gli avvenimenti principali in breve.
Ucraina Zelensky sente Draghi: «Chiudere lunga discussione su adesione a Ue». Onu: centomila ucraini in fuga dall’invasione russa.
Ha iniziato la cancelliera tedesca, Angela Merkel, che lo scorso 2 dicembre, parlando della gestione della pandemia da Covid-19, ha ammesso candidamente: «Magari fossimo nella situazione dell’Italia». Ventiquattrore dopo, l’agenzia di rating Fitch ci ha messo del suo, migliorando il voto assegnato al debito pubblico italiano, come non accadeva da circa vent’anni. Questa settimana, infine, è arriv…
Cosa ci può essere di più terrificante, dal punto di vista finanziario, per chi possiede una qualsiasi società se non doverne venderne una quota di proprietà in un momento in cui nessuno apprezza il suo business e le prospettive future …
Secondo i dati del Fondo monetario internazionale, il livello del debito pubblico, (2.587 miliardi di euro), è salito dal 134,6% del Pil nel 2019 al 157,5% del 2020 e si avvia a raggiungere il 160%. Vitor Gaspar, responsabile del Fiscal Monitor del Fmi, sostiene che «il debito è ancora sostenibile, supportato dai bassi tassi di interesse e da una prevedibile ripresa della crescita del 3% nel cors…
Nuovo premier, vecchie schermaglie sul Mes. Sull’utilizzo del Mes sanitario, che avrebbe consentito all’Italia di assumere già da maggio scorso un prestito di 36 miliardi a tasso zero per spese riguardanti la sanità, abbiamo assistito alla solita contrapposizione ideologica tra le forze politiche. Favorevoli al prestito si sono da subito dichiarati Pd, Italia Viva e Forza Italia, rassicurati dall…