
Referendum, il flop non è solo dei quesiti
I 5 referendum abrogativi sulla «giustizia giusta», voluti da Radicali e Lega, non hanno raggiunto il quorum, la metà più uno degli aventi diritto al voto, e quindi non sono validi.
I 5 referendum abrogativi sulla «giustizia giusta», voluti da Radicali e Lega, non hanno raggiunto il quorum, la metà più uno degli aventi diritto al voto, e quindi non sono validi.
Election day Il dato provinciale leggermente superiore a quello cittadino che si è fermato al 20,62 per cento. In provincia hanno votato circa 175mila persone, nel capoluogo 18mila. Solo nel 2009 percentuali inferiori. Scrutini conclusi, ecco i risultati: il «Sì» più votato riguarda il quesito sulla separazione delle funzioni dei magistrati.
Domenica 12 giugno Si vota in un solo giorno, con le amministrative in 950 Comuni italiani (17 nella Bergamasca).
Le elezioni La mascherina resta «fortemente raccomandata» per accedere ai seggi e votare domenica 12 giugno, quando sono in programma cinque referendum e il primo turno delle comunali.
La consultazione Domenica alle urne per i cinque quesiti sulla giustizia. A Bergamo reclutati tutti gli incaricati dello spoglio, mentre i presidenti di seggio sono 103.
Le procedure Entro lunedì 16 maggio si può scaricare la scheda per dare la disponibilità. Angeloni: si utilizzano i nuovi seggi.
Bergamo Il comune ha reso noto i termini di presentazione delle disponibilità per chi avesse intenzione di fare lo scrutatore per i referendum che si terranno il prossimo 12 giugno.
Giuliano Amato con gesto innovativo ha voluto spiegare alla stampa il perché delle decisioni della Corte Costituzionale sugli otto referendum presentati. Il presidente della Consulta non è stato in questa circostanza «sottile», anzi ha dato giudizi molto netti. Primo, sull’eutanasia, già bocciato l’altroieri, ha ricordato che non rispettava la tutela costituzionalmente dovuta della vita umana per…
Grazie alla possibilità della sottoscrizione telematica, prende corpo una stagione della democrazia che prevede, presumibilmente come non episodici, inserti di democrazia cosiddetta diretta, mediante i referendum previsti dalla Costituzione. Contestualmente, è ripartita, da destra e da sinistra, la critica a questo strumento, accompagnata dalla proposta di renderne più difficile l’attivazione (el…
Oggigiorno raccogliere le firme per un referendum è assai più facile che ai tempi di Marco Pannella. Allora – eravamo negli anni ’70-’80 - i radicali dovevano organizzare in tutte le piazze d’Italia i banchetti per la raccolta delle firme, trovare un notaio disposto a sedersi per autenticarle, pretendere dai giornali e dalla televisione uno spazio informativo sul quesito da abrogare. Pannella riu…
Referendum, dal ministero dell’Interno i dati definitivi sull’affluenza.
Oggi e domani alle urne per il taglio dei parlamentari. Rinunciano 10 presidenti e 22 scrutatori. Il 63% degli elettori ha già ritirato il talloncino del nuovo seggio ma si può prendere direttamente in loco.
Palazzo Frizzoni Il Comune si dota di altri 50 tablet a noleggio. Costituito l’ufficio elettorale Dal Comitato del No è già stata però avanzata la richiesta di posticipare la consultazione.
Viviamo l’adolescenza di un secolo cominciato con la rivoluzionaria proposta di alcune forme di democrazia diretta, sostenute dal convincimento che il popolo abbia pieno diritto ad essere non solo elettore, bensì anche legislatore e amministratore del proprio destino. Una rivoluzione tuttavia solo apparente per chi ha virtù di analisi storica. Tutte le esperienze di democrazia diretta che si sono…
Non passa la richiesta del consigliere Niccolò Carretta, contenuta in una mozione regionale, di istituire un referendum sul contratto di servizio ferroviario in Lombardia.
Giovedì scorso alla Camera si è scatenata una bagarre durante l’esame del disegno di legge di riforma costituzionale sul referendum propositivo. Il Pd ha abbandonato l’Aula, dopo che il presidente Roberto Fico aveva respinto la richiesta di espellere il deputato M5S Giuseppe D’Ambrosio, per aver mimato il gesto delle manette nei confronti di un collega
del Pd. Mentre uscivano dall’Aula, Fico s…