Covid, Fontana: «Da lunedì 28 febbraio la Lombardia sarà in zona bianca»
La decisione Il presidente della Regione a margine del Consiglio regionale. «Stop al Green pass dal 31 marzo? Sì, se ci saranno le condizioni».
La decisione Il presidente della Regione a margine del Consiglio regionale. «Stop al Green pass dal 31 marzo? Sì, se ci saranno le condizioni».
Varata la delibera di Giunta in Regione Lombardia, il Piano prende il via il 1° aprile. Previste valutazioni trimestrali. Moratti: richiesta una produzione chirurgica e ambulatoriale del 110% rispetto a 2 anni fa. La metà dei fondi per i privati.
Costerà 11 milioni e 100mila euro fermare la frana che dal monte Saresano a Tavernola - due milioni di metri cubi di roccia - minaccia ormai da un anno il lago d’Iseo.
Regione Lombardia stanzia 3 milioni di euro per la progettazione esecutiva del Lotto San Gerolamo del collegamento stradale Lecco-Bergamo (detto anche Variante di Vercurago).
Non è la soluzione a tutti i mali, ma a volte un po’ di sano pragmatismo è utile a smuovere situazioni destinate a incancrenirsi senza che il problema attorno al quale si discute trovi una soluzione. Così, cercando di superare l’impasse che dall’inizio del mese è al centro di animate discussioni tra gli addetti ai lavori della sanità bergamasca, alcuni amministratori e altrettanti consiglieri reg…
La «richiesta» a Regione Lombardia di trasformare l’Azienda socio sanitaria territoriale Papa Giovanni XXIII in Azienda ospedaliera la presenta formalmente oggi, L’Eco di Bergamo, con preghiera al presidente Attilio Fontana di girarla ai funzionari dell’Ufficio Protocollo.
La proposta dell’assessore Moratti: 6 mila euro in più all’anno per chi lavora in aree «difficili». Gli amministratori: ma si agisca anche a livello nazionale.
La campanella della ripresa sta per suonare in piena quarta ondata, caratterizzata dalla variante Omicron, che non solo contagia a un ritmo largamente superiore rispetto alla Delta, ma aggredisce più delle altre varianti bambini e ragazzi. Si calcola che il 24 per cento dei contagi attuali (in Lombardia decuplicati in 10 giorni) sia under 19. Tutto questo mentre le scuole sono chiuse e i ragazzi …
Alta concentrazione di Pm10 nell’aria, scattano martedì 28 dicembre le limitazioni di primo livello previste da Regione Lombardia. Guarda qui quali sono.
Con il 26% dei contagi tra gli under20, la vaccinazione ancora in corso - sono stati raggiunti finora 3,7 milioni di ragazzi tra i 12 e i 19 anni, uno su 5, e 170mila bimbi tra i 5 e gli 11 anni - e diecimila classi in quarantena prima delle vacanze, comincia il pressing per un piano per il rientro, dalla gestione dei contatti dei positivi in classe alle mascherine Ffp2 per arginare meglio la cir…
Il ministero della Salute ha diramato una circolare nella mattinata di domenica 19 dicembre per mettere in guardia dal virus e dalla variante Omicron. «Le Regioni rinforzino le misure di assistenza, fase acuta».
Carretta: servono 45 milioni. Terzi: noi ci crediamo. Gori: «Ora mi auguro che seguano impegni concreti».
Da mercoledì 15 dicembre apre il bando da 4 milioni di euro per queste realtà.
È vietato dal 1971, il ministro Cingolani apre a una deroga per prevenire i danni causati agli allevamenti. Protestano gli animalisti, le predazioni in Val Brembana.
Tavernola, la direzione regionale Ambiente della Regione chiarisce le prescrizioni in atto sulla cava.
Via libera definitivo dal Consiglio regionale della Lombardia al progetto di legge di revisione del servizio sanitario che ha l’obiettivo di potenziare la sanità territoriale agganciandosi al Pnrr.
In caso di individuazione scrupolosa e tempestiva quarantena.
«Vacciniamoci tutti per essere più forti» è l’appello del ministro Speranza che annuncia un anticipo della terza dose dopo cinque mesi dalla seconda e non più dopo sei. «Sono ore delicate», ammette, parlando di «ulteriori scelte da compiersi nell’interesse del Paese». Giovedì le decisioni del Consiglio dei Ministri
La conferma ufficiale è arrivata dal presidente della Regione Attilio Fontana nella mattinata di venerdì 19 novembre.
L’iniziativa di Regione Lombardia è valida fino al 24 dicembre. Rossi: «Incentivo a montagna e sport per i giovani».