Tir di aiuti umanitari da Telgate in Ucraina
Guerra Un camion e un furgone in partenza per Cop, a venti chilometri oltre il confine con l’Ungheria, punto di raccolta di migliaia di profughi.
Guerra Un camion e un furgone in partenza per Cop, a venti chilometri oltre il confine con l’Ungheria, punto di raccolta di migliaia di profughi.
L’appello «La Muratella» non è più disponibile. Avviso urgente per trovare altre strutture alberghiere interessate.
Una giornata, quella di ieri, che sul fronte della guerra in Ucraina è parsa divisa in due, al modo però di due facce di una stessa medaglia che non si guardano mai. Sul campo di battaglia nessuna novità positiva. Si continua a sparare e a morire. I corridoi umanitari, a Kiev, Irpen, Mariupol, Sumy e nelle altre città assediate o bombardate, funzionano poco e male. Più che una tregua umanitaria, …
L’iniziativa L’azienda bergamasca ha consegnato 200 bancali. L’operazione mercoledì 9 marzo in tv con «Le Iene» su Italia 1.
Nuovi corridoi umanitari saranno aperti mercoledì 9 marzo in Ucraina, ha annunciato nella sera la Russia. Sono già più di 2 milioni le persone fuggite dalla guerra, secondo l’Onu. Nella notte sono risuonate le sirene a Kiev. Zelensky si dice pronto a trattare sui territori contesi, ma non alla resa.
Non è tanto importante cosa diciamo della guerra, ma il come: il bambino nota la qualità emotiva della nostra interazione con lui più che le parole e le spiegazioni. Abbiamo raccolto alcune indicazioni dalla psicologa e psicoterapeuta Gloria Volpato
Qualche passo avanti ma non siamo soddisfatti, ci rivedremo a breve. Non sono queste poche parole, ripetute quasi pari pari sia dalla delegazione russa sia da quella ucraina dopo il loro terzo incontro, a dare il segnale che qualcosa può cambiare nella carneficina che da dodici giorni si compie in Ucraina. È stata, quella di ieri, una giornata orribile. Le operazioni militari vanno avanti, con un…
Guerra Zelensky: «Sono pronto al dialogo, non alla capitolazione». Scattato il cessate il fuoco per permettere l’evacuazione di civili da Kiev, Kharkiv, Mariupol, Chernihiv e Sumy. Gli Usa vieteranno le importazioni di petrolio e gas russi.
La guerra in Ucraina A poche ore dal terzo round di negoziati, secondo l’esercito ucraino, la Russia ha iniziato ad «ammassare le proprie risorse per prendere d’assalto Kiev».
«Ce l’avevano fatta, erano arrivati in Turchia. L’Europa, con i suoi orrori, si trovava finalmente alle loro spalle».
La guerra Restano ancora bloccati 200mila civili in attesa di essere evacuati da Mariupol, dove per seconda volta è stato sospeso il corridoio umanitario e la gente, secondo la Croce Rossa, «vive nel terrore». Putin accusa Kiev di aver impedito l’operazione, perché «non rispetta gli accordi raggiunti su queste questioni umanitarie». E il suo governo annuncia che le «operazioni militari» vanno ava…
«Chiudete il cielo per salvare l’Ucraina». Questa la richiesta, gridata a gran voce e scritta su cartelli, che le ucraine e gli ucraini hanno ripetuto domenica pomeriggio 7 marzo in largo Porta Nuova, a Bergamo, durante il presidio promosso dall’associazione Zlaghoda che ha radunato oltre 200 persone.
I corridoi umanitari, che parevano l’unico risultato concreto del secondo round di trattative tra le delegazioni di Russia e Ucraina, si sono tramutati in un’occasione di inasprimento dello scontro, che è militare e informativo insieme. L’operazione di mettere in salvo i civili facendoli uscire dalle città assediate, soprattutto Mariupol’ e Volnovakha, è fallita. Pochissimi sono riusciti ad allon…
In Ucraina si combatte senza tregua mentre la diplomazia ha come obiettivo la fine della guerra. Biden parla con Zelensky, Cina e Israele mediano.
Accoglienza In molti si presentano all’ufficio immigrazione della questura: non chiedono asilo ma una forma di protezione temporanea.
Guerra in Ucraina In breve quello che è accaduto oggi sul fronte bellico.
Crisi Ucraina Ats Bergamo mette a disposizione il personale per una prima visita medica e tampone antigenico per la diagnosi di Covid-19. Giupponi: «Al momento abbiamo la disponibilità dell’Hotel la Muratella di Cologno a Serio, con 52 camere doppie».
La condizione umana di chi fugge dalla guerra è tra le più dolorose. È un’esperienza di spoliazione: si scappa con i soli abiti che si hanno indosso, con poche borse che contengono gli effetti più cari e più di valore e con i familiari più stretti. Si lascia una vita intera: la terra dove si è nati e cresciuti, la parentela allargata e la propria abitazione, custode di oggetti che raccontano esis…
Ucraina L’obiettivo di Putin è «prendere il controllo di tutta l’Ucraina»: lo riferisce l’Eliseo dopo la telefonata tra Macron e il leader russo. Secondo round di negoziati.
Ucraina Le strutture lombarde utilizzate per i degenti Covid potrebbero essere convertite per l’accoglienza dei profughi in arrivo dalle zone di guerra. Due sono a Bergamo e 5 a Milano.