Gli spiegoni di fine anno/8 Le plusvalenze fatte e quelle che verranno: tutti i conti di una miniera d’oro
L’approfondimento di Giovanni Cortinovis
L’approfondimento di Giovanni Cortinovis
(ANSA) - AOSTA, 21 GIU - L'assemblea dei soci della Compagnia valdostana delle acque (Cva) - azienda che opera nel settore della produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili - ha approvato il bilancio consolidato 2022: il fatturato del gruppo …
I NUMERI 2022. Il fatturato ha superato il miliardo (+38%), gli investimenti hanno raggiunto gli 85 milioni. Il 98% dei 2.177 dipendenti con contratto a tempo indeterminato, 255 le nuove assunzioni, il 30% donne.
IL GRUPPO CHIMICO. In Italia i volumi sono scesi del 20%. Il fatturato consolidato del 2022 sfiora i 3 miliardi. Attesi benefici dai progetti Pnrr su eolico e infrastrutture.
L’INVESTITURA. Una tradizione di famiglia: prima di lui l’onorificenza era infatti toccata al nonno e al padre. «Gioia da condividere con chi ha lavorato con me».
I NUMERI. Ebitda a 199 milioni, il suo massimo storico. «Quest’anno puntiamo a confermare i risultati 2022». Tra 11 mesi pronti i nuovi parcheggi e gli spogliatoi.
Un utile di oltre 345 mila euro. L’assemblea di Teb ha approvato il bilancio dell’esercizio 2022 predisposto dal Consiglio di amministrazione. Occhi rivolti sulla seconda linea.
(ANSA) - ROMA, 16 MAG - Il consorzio per il recupero del vetro (Coreve) finanzia con altri 8 milioni di euro nel 2023 i bandi, frutto dell'accordo con Anci (Associazione nazionale Comuni italiani), per migliorare quantità e qualità della raccolta …
IL TRIMESTRE. Ricavi in calo del 7% per la contrazione dei prezzi energetici. L’a.d. Mazzoncini: «Con più rinnovabili è possibile allargare l’offerta».
I DATI . I ricavi di Brembo nel trimestre vicini al miliardo (+12,2 %). L’utile a 76,8 milioni (+7,2 %). Gli impianti di Nanchino e Escobedo saranno ampliati. Nuova fonderia a Dabrowa Górnicza.
In edicola da giovedì Skille +2000: il volume con le nuove classifiche delle migliori prime duemila aziende del territorio con ricavi fino a 8 milioni: ecco chi è cresciuto di più nel 2021 e chi ha il record di fatturato nell’anno di ripartenza del dopo-Covid
I COSTI. In 10 anni la spesa media annua degli italiani per luce, gas, acqua e rifiuti è salita complessivamente del +68,7%, un incremento di spesa di 1.625 euro a famiglia, con i prezzi dell’elettricità che, rispetto al 2012, hanno registrato un aumento record del +240%.
POGNANO. La Isocell Precompressi, azienda bergamasca specializzata nella realizzazione di conci per gallerie, stadi e grandi logistiche, continua a crescere.
(ANSA) - ROMA, 03 MAG - Nel primo trimestre dell'anno Enel registra la crescita dell'Ebitda ordinario a 5,5 miliardi di euro (+21,8%) e dell'utile netto ordinario a 1,5 miliardi di euro (+1,9%) mentre i ricavi si attestano a 26,41 miliardi …
(ANSA) - ROMA, 28 APR - Eni ha chiuso i primi tre mesi del 2023 con l'utile operativo adjusted (rettificato) a 4,6 miliardi di euro rispetto ai 5,1 dello stesso periodo del 2022 e con l'utile netto adjusted a 2,9 …
PRIMO TRIMESTRE . Il 2023 inizia con vendite per oltre 4,1 miliardi di dollari. Spedizioni ai massimi in 15 anni. Attese a buoni livelli ma in calo graduale.
I RISULTATI. Record nel 2022 per Odissea, holding di Antonio Percassi con attività che spaziano dai cosmetici di Kiko al fashion, dal retail al real estate fino al calcio con l’Atalanta.
L’ALLARME. Il fenomeno riguarda imprese, attività, colf e badanti: 50mila i lavoratori irregolari. I sindacati: a farne le spese soprattutto le fasce più deboli.
IL BILANCIO 2022. Le Americhe (entrambe: sia quella del Nord sia l’America Latina) spingono in maniera robusta i ricavi 2022 della Kiko.
ELETTRONICA INTEGRATA. Assestamento del titolo dopo il boom (+32,1%) di martedì. Ferrari (ex Directa Plus) nuovo direttore finanziario della società di Gazzaniga.