Il guerriero che combatte la sclerosi con l’energia dei «Versi dell’anima»
La storia. Toni Crupi, pizzaiolo 44enne di Capriate, utilizza la scrittura per illuminare le sue giornate, insieme a tanta ironia.
La storia. Toni Crupi, pizzaiolo 44enne di Capriate, utilizza la scrittura per illuminare le sue giornate, insieme a tanta ironia.
Da pochi giorni fino a massimo sei mesi è possibile vivere in un appartamento completamente arredato, partecipare a tutte le attività della struttura e usufruire della pensione completa: colazione, pranzo e cena
Il report. In Bergamasca 341 contagi Per Sars-Cov2 nell’ultima settimana. In calo anche i decessi in Lombardia.
Il bilancio. Sabato 25 febbraio l’assemblea annuale dell’Avis Comunale Bergamo.
I confini tra biologia e tecnologia diventano molto più sfumati, grazie ai primi elettrodi organici fatti crescere direttamente nel cervello e in altri tessuti viventi di pesci zebra e sanguisughe: il risultato, pubblicato sulla rivista Science dalle Università svedesi di …
Madone. Enos Rota aveva 52 anni e abitava a Madone. Si è accasciato a terra nel capannone.
L’iniziativa. La proposta dell’associazione socio-educativa bergamasca «Ragazzi On the Road» è per la prima volta a Varese. Dal 3 al 5 marzo un gruppo di giovani vivrà tre esperienze a fianco di Istituzioni, forze dell’ordine e soccorritori.
Con la maturità, le donne affrontano spesso anche pregiudizi legati a stereotipi sessisti, ma i tempi stanno cambiando. Come le donne mature possono prendere spazio nella narrazione pubblica? Ce ne parla Silvia Briozzo raccontando del laboratorio «Over 60» del «Festival Orlando». Perché come dice Jane Fonda, «l’età non è patologia, è potenziale»
Il 23 febbraio 2020. Enrico Bombana, all’epoca infettivologo al «Papa Giovanni XXIII», ricevette il referto del tampone eseguito su un paziente: «Sembrava tutto così lontano, poi fu lo tsunami».
L’infortunio. Un uomo ha riportato ferite a una gamba nella mattinata di venerdì 24 febbraio: soccorso dai Vigili del fuoco.
Registrata per la prima volta l'attività cerebrale di polpi vigili e liberi di muoversi: si tratta di un passo importante per capire come il loro cervello controlla il comportamento e per scoprire le basi fondamentali dell'intelligenza e della cognizione. Lo …
L’iniziativa. L’Accademia Carrara si schiera a fianco della Fondazione Airc per la ricerca sul cancro, devolvendo parte del ricavato dalla vendita dei biglietti.
Il 23 febbraio 2020. Il dottor Enrico Bombana, all’epoca infettivologo del «Papa Giovanni», ricevette il responso del tampone eseguito su un paziente. Leggi la testimonianza su L’Eco di Bergamo del 24 febbraio.
Un improvviso malore ha stroncato la vita di una donna di 76 anni, di Capriate San Gervasio.
L’iniziativa. Sabato 25 febbraio alle 10.30 partirà il corteo di mezzi da Ranica a Bergamo, seguito da una conferenza, in occasione della 16esima edizione della Giornata mondiale delle malattie rare.
L’incendio. Duecento turisti in fuga, ricoverati tre connazionali per ustioni tra cui una turista di Bergamo che è in condizioni gravi.
L’incidente. L’uomo stava raggiungendo in moto l’orto di un parente in via Cornella quando, scendendo dal veicolo ormai fermo, ha perso l’equilibrio ed è finito in un dirupo.
Bassa Val Seriana. Il progetto dal 2021, fa scuola in altre zone d’Italia. Il lavoro della rete fra professionisti socio-sanitari e volontariato.
Il report. Diminuiscono i casi rispetto alla settimana precedente (-21%), l’indice di replicazione diagnostica (RDt) conferma la situazione di stabilità del contagio tracciabile e i ricoveri in regime ordinario e in terapia intensiva, già contenuti nelle settimane precedenti, si riducono ulteriormente.