Operato da sveglio per un aneurisma all’aorta addominale: «Nessuna paura»
Il caso . Eccezionale intervento all’ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo. Il paziente, 79 anni, non poteva essere intubato, avrebbe corso troppi rischi.
Il caso . Eccezionale intervento all’ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo. Il paziente, 79 anni, non poteva essere intubato, avrebbe corso troppi rischi.
Parla Livio Arioldi, operato da sveglio per una aneurisma all’aorta addominale
(ANSA) - ROMA, 06 MAR - Torna il Premio "Pimby Green" promosso da Assoambiente, l'Associazione che rappresenta le imprese dei servizi ambientali (raccolta, riciclo, recupero, smaltimento dei rifiuti e bonifiche) e dell'Economia circolare. Sono aperte le candidature alla quarta edizione …
Il fenomeno. Aeper: per la comunità di Medolago, 276 richieste nel 2022 per 10 posti. Nelle tre Asst 142 ricoveri. «Età media sempre più bassa».
Da sapere. Dedicate a specifiche classi d’età. L’obiettivo è raggiungere quei gruppi di popolazione che più possono trarre beneficio dai vaccini.
Uno dei meccanismi di difesa delle cellule tumorali e' innescato dalla casualita' : la loro risposta alla chemioterapia e' in alcuni casi guidata dal caso e riuscire a bloccare questo comportamento potrebbe aiutare a sviluppare terapie piu' efficaci. Lo indica …
L’origine dell’uva e quella del vino, che finora sono state un mistero finora irrisolto, risalgono a 11mila anni fa, grazie a due eventi di domesticazione separati geograficamente da più di 1.000 chilometri ma simili nel risultato, avvenuti in Asia occidentale …
L'Italia non è stato un rifugio climatico bensì un vicolo cieco dove hanno trovato l'estinzione gli antichi popoli preistorici che migrarono verso l'Europa sud-occidentale nel tentativo di mettersi al riparo dal picco dell'ultima glaciazione. Lo dimostra l'analisi del Dna di …
Vivere con poco ossigeno nella città più alta del mondo, La Rinconada in Perù, a 5.100 metri di quota, è possibile grazie alla grande capacità dell'organismo umano di adattarsi anche alle condizioni più estreme, al punto da riuscire a produrre …
Le chat . Tra febbraio e marzo 2020, in pieno lockdown i pareri erano discordanti sull’uso massiccio dei test. Gallera a Saffioti: «In guerra con le scarpe di cartone».
I dati . Cinquanta casi in più rispetto al 2021. Anche gli accessi ai Pronto soccorso per le violenze sono in aumento. Potenziati i servizi della rete antiviolenza. Su L’Eco di Bergamo del 6 marzo due pagine di approfondimento.
Un trattamento sicuro, non invasivo ed efficace: il dott. Andrea Formiga del polo gastroenterologico del Centro di Radiologia e Fisioterapia di Gorle spiega i benefici del palloncino gastrico temporaneo per la diminuzione di peso
Tic Tac. L’attrice vicentina porta in scena al Sociale per la stagione di Altri Percorsi della Fondazione Donizetti: «Dentro. Una storia vera, se volete», racconto crudo e senza sconti di un abuso sessuale perpetrato all’interno di una famiglia.
L’appuntamento. Mercoledì 8 marzo, alle 21, il Teatro Serassi di Villa d’Almè ospiterà uno spettacolo con la regia di Chiara Donizelli.
La storia. Bianca Sardi, di Vaprio, è nata alla 24ª settimana, adesso ha 6 anni. E la famiglia ora aiuta l’ospedale Papa Giovanni.
Ipoacusia. Si tratta comunque di una patologia che può interessare tutte le fasce d’età, anche quelle più piccole.
Infortunio sul lavoro. L’uomo era da solo, è stato trovato riverso a terra dai colleghi.
L’inchiesta. Lo si legge nella consulenza del microbiologo Andrea Crisanti depositata agli atti dell’inchiesta della Procura di Bergamo sulla gestione della prima ondata del 2020.
I verbali . Un’infermiera di Chirurgia racconta cosa accadde in quei giorni all’ospedale Pesenti - Fenaroli. La situazione migliorò dopo l’arrivo dei militari: «Fatto un gran lavoro».