Città Alta ancora senza due medici, in arrivo nuovo bando e incentivi
Salute Ats tenterà di coprire i posti vacanti a giugno. Dal Comune un locale in Borgo Canale e un servizio di trasporto gratuito.
Salute Ats tenterà di coprire i posti vacanti a giugno. Dal Comune un locale in Borgo Canale e un servizio di trasporto gratuito.
Via Unione Nel pomeriggio di mercoledì 18 maggio un uomo si è sentito male mentre guidava il furgone.
Nella Bergamasca Il monitoraggio 11 - 17 maggio: tasso d’incidenza a quota 283, contro i 297 della scorsa settimana. «Andamento fluttuante nell’ultimo mese, utile mantenere un attento monitoraggio. Dati verosimilmente ridimensionati per la riduzione del ricorso ai tamponi con la chiusura dello stato di emergenza e il termine della obbligatorietà del Green pass».
Coronavirus I dati di mercoledì 18 maggio. Continuano a diminuire i ricoverati nelle terapie intensive (-2), mentre negli altri reparti si registra un lieve aumento (+2). Sono 41.588 i tamponi effettuati, 11 i decessi.
L’esperto Il direttore dell’Area critica dell’ospedale Papa Giovanni XXIII: «Il virus non è morto, convivremo a lungo con questa malattia, anche se si è trovato un elemento di equilibrio».
Psicologia I risultati di una ricerca realizzata grazie anche al lavoro e all’esperienza di Asst Bergamo Est.
L’11 giugno si terrà un grande evento a favore della Terapia Intensiva Neonatale dell’Ospedale di Bergamo: una maratona di indoor cycling e un torneo di minirugby, accompagnati da Food & Beverage e laboratori creativi al Centro Don Bepo Vavassori a Bergamo.
Tra animo green, fiori e riflessi bucolici, torna sabato 21 e domenica 22 maggio a Ranica Floreka, la mostra mercato a ingresso gratuito di giardinaggio e arti creative organizzata dall’Associazione Petali e Parole in collaborazione con il Comune di Ranica, dedicata quest’anno a «La natura ci nutre, nutriamo la Natura!».
La campagna vaccinale Secondo Giovanni Corrao la protezione tende a calare dopo questo lasso di tempo: «Più facile contagiarsi ma si evita di finire in ospedale».
I dati Come ogni giorno il bollettino sulla situazione epidemiologica regionale diffuso dal ministero della Salute in riferimento alla Lombardia.
I dati Ispra in Lombardia La nostra provincia al primo posto per produzione di rifiuti contenenti la fibra tossica. Incide anche l’alto numero di ditte specializzate. Ogni anno duemila morti in regione.
Sono 3.399 i nuovi casi al Covid in Lombardia (sabato 14 maggio 4.982), nelle ultime 24 ore, a fronte di 27.702 tamponi effettuati, su un totale di 37.284.328 da inizio emergenza. É quanto si legge nel bollettino di domenica 15 maggio del Ministero della Salute e della Protezione Civile.
Cervelli italiani che emigrano all’estero dove si fanno apprezzare per i risultati brillanti ottenuti con le loro ricerche in campo scientifico: è il caso di Giulia Salluce, 31 anni, di Cene che, il 23 marzo scorso, ha avuto il privilegio di essere citata dalla rivista scientifica «Nature» per uno studio che ha portato alla scoperta di molecole che attivano un nuovo meccanismo per far entrare i f…
Se sorti durante la pandemia L’allarme lanciato dall’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza. Una ricerca che ha coinvolto oltre 90 esperti.
L’andamento In una settimana i positivi sono scesi del 9,9% in Bergamasca. Con l’archiviazione del Green pass dal 1° maggio sono diminuiti i tamponi: così non emergono gli asintomatici.
Gigi Zambelli Il cinquantaduenne di Brembate ha ricevuto un messaggio da chi ha beneficiato del suo gesto.
Il termometro L’a.d. di Adecco Malacrida: ciò che manca è un programma di defiscalizzazione per fasce di età. A Bonate Sopra aperta la filiale numero 14 dell’agenzia.
Sono 36.042 i nuovi contagi da Covid registrati nelle ultime 24 ore, secondo i dati del Ministero della Salute. Venerdì erano stati 38.507. Le vittime sono invece 91, con un calo di 24 rispetto a venerdì.
I dati Sono 4.982 i nuovi casi di Covid in Lombardia (venerdì 13 maggio 5.347), nelle ultime 24 ore, a fronte di 39.106 tamponi effettuati, su un totale di 37.256.626 da inizio emergenza. E’ quanto si legge nel bollettino di sabato 14 maggio del Ministero della Salute.
Colognola Ladri in azione la notte tra venerdì 13 e sabato 14 maggio alla farmacia Vaghi, hanno sfondato la saracinesca e rotto la vetrata principale ma sono stati messi in fuga dalla Polizia e dalle guardie giurate della Sorveglianza Italiana.