Al Rifugio Piani dell’Avaro le «Lacrime di San Lorenzo»: ecco qualche consiglio per fotografarle
LE PERSEIDI. Sabato 12 agosto l’appuntamento con gli esperti e le stelle cadenti. Il tutorial sui nostri canali social.
LE PERSEIDI. Sabato 12 agosto l’appuntamento con gli esperti e le stelle cadenti. Il tutorial sui nostri canali social.
SERVIZI . L’iniziativa del Punto d’ascolto è promossa dai Comuni di Ciserano, Levate, Verdellino e Osio Sopra insieme alla Comunità della salute e alla Fondazione San Giuliano onlus. I sindaci promuovono la campagna via social.
(ANSA) - TRIESTE, 08 AGO - Quella delle stringhe è la teoria più promettente per una descrizione unificata della fisica in grado di integrare la relatività generale di Einstein (che descrive la gravità) con la meccanica quantistica (che descrive le …
Grazie al lavoro di 350 studenti di 10 scuole superiori italiane sono state salvate tramite digitalizzazione oltre 4.000 pagine di antichi dati meteorologici, che altrimenti sarebbero potute andare perdute: e' il grande risultato ottenuto nel primo anno del progetto Cli-DaRe@School …
Trenta milioni in 5 anni di ulteriori fondi da parte del Ministero dell'Università e della Ricerca quale contributo italiano per anticipare alla realizzazione del Chips act europeo. È una delle misure contenute nel Decreto approvato il 7 agosto dal Consiglio …
L A PROTESTA. Lo street artist veneto marchia gli edifici abbandonati e ha colpito questa notte a Bergamo: sono 95 i negozi sfitti censiti nel centro storico della città
OROBIE, Stagione ricca. Il gruppo micologico di Villa d’Ogna: attenti però alla fioritura eccezionale dei velenosi Amanitha e Cortinarius, facilmente confondibili con altre specie buone
(ANSA) - ROMA, 07 AGO - Mosca ha annunciato che si prepara a lanciare la sua prima missione lunare in poco meno di mezzo secolo, la prima missione russa di questo tipo dopo la caduta dell'Urss. Il veicolo di atterraggio …