Salvatore Natoli e il concetto di «felicità permanente»
Mercoledì 9 luglio il filosofo sarà presente al festival «Filosofi lungo l’Oglio» che, giunto alla sua ventesima edizione, quest’anno è dedicato al tema dell’esistere.
Mercoledì 9 luglio il filosofo sarà presente al festival «Filosofi lungo l’Oglio» che, giunto alla sua ventesima edizione, quest’anno è dedicato al tema dell’esistere.
(ANSA) - ROMA, 18 GIU - Heidelberg Materials ha inaugurato il primo impianto industriale su larga scala per la cattura e lo stoccaggio della CO₂ (Ccs) nel settore del cemento a Brevik, in Norvegia. Lo comunica una nota. Brevik Ccs …
SCUOLA. «Tra i banchi oggi c’è anche mio figlio Luca, ma non credo che abbia scelto la traccia tratta dal mio saggio per la sua prima prova»: a confessarlo è il filosofo e saggista bergamasco Telmo Pievani. Contrariamente a quanto ipotizzato dal padre, Luca ha scelto proprio la sua traccia.
L’ANTEPRIMA. Ospiti Umberto Curi, professore emerito dell’Università di Padova, e Giovanna Brambilla, storica dell’arte e autrice
IL FESTIVAL. Dal 5 giugno al 25 luglio pensatori, poeti e neuroscienziati saranno ospiti della ventesima edizione della manifestazione itinerante in 23 località tra Bergamo, Brescia e Cremona. Verrà premiato filosofo e psicoanalista Miguel Benasayag.
L’INCONTRO. Continua la rassegna «D(i)ritti in Biblioteca», presso la Sala Mimmo Boninelli della Biblioteca Tiraboschi, in via San Bernardino 74,promossa dal Sistema Bibliotecario Urbano di Bergamo con l’associazione «Il Cerchio di Gesso» e patrocinata da Fondazione della Comunità Bergamasca con il contributo di diverse associazioni del territorio.
La logica e la matematica di base , la comprensione degli ordini di grandezza e delle probabilità , della differenza tra rischio e pericolo o tra correlazione e causalità : ecco cosa compone la 'cassetta degli attrezzi' che "dovrebbe essere …
(ANSA) - STEZZANO, 22 FEB - Il vicepresidente della commissione Industria Ricerca ed Energia dell'Ue Giorgio Gori apre al nucleare, anche se è consapevole che non tutto il suo partito è d'accordo. "Sull'energia - spiega al Km Rosso di Stezzano …
Plato , il cercatore europeo di mondi alieni simili alla Terra, partirà a fine del 2026 a bordo di un razzo Ariane 62: l’annuncio dell’accordo tra l’ Agenzia Spaziale Europea e Arianespace è stato fatto in occasione della 17/ma Conferenza …
MONDO. I dibattiti sui due grandi conflitti in corso, russo-ucraino e israelo-palestinese, si arrovellano spesso sulle cause, sulle responsabilità e sulle finalità. Alcuni elementi di giudizio vengono però trascurati e non hanno il giusto rilievo, seppure pubblici.
ITALIA. Il linguaggio relazionale e mediatico adottato da molti esponenti politici, spesso anche da chi ricopre alte cariche istituzionali, tende a rendere sempre più scialba la costruzione di dialettiche in grado di dare senso e profondità alla costruzione di un quanto mai necessario pensiero collettivo che sia più avveduto ed elevato, pur nelle sempre auspicabili differenti posizioni di vedut…
Tic Tac 16.11.2024. Identità-diversità. Massimo Cacciari apre gli incontri di Noesis. Lo abbiamo intervistato. Tutto il programma della rassegna di filosofia Noesis qui .
L’INTERVISTA. Per l’avvio della 32esima edizione di Noesis, la rassegna dedicata alla filosofia e ideata da Giovan Battista Paninforni, Massimo Cacciari ha parlato di identità e alterità. Lo abbiamo intervistato.
(ANSA) - ROMA, 14 NOV - "Il rinvio del regolamento sulla deforestazione rappresenta una sconfitta per l'ambientalismo ideologico e una vittoria per il realismo di chi produce, lavora e crea ricchezza. I colleghi della Lega al Parlamento europeo hanno svolto …
Inizia un nuovo corso di Noesis, che da 32 anni porta la filosofia a Bergamo. Al centro delle 26 conferenze in programma c’è il nostro essere individui collocati in un contesto relazionale. Ne abbiamo parlato con lo storico fondatore, Giovan Battista Paninforni.
MONDO. Nove novembre 1989. Ci sono date che segnano dei veri spartiacque nella storia dell’umanità. Trentacinque anni fa è finito il «secolo breve» (il Novecento), quello delle ideologie, del sangue e delle guerre; iniziava un’epoca piena di speranze per il futuro in cui si ponevano le fondamenta dell’attuale globalizzazione.
(ANSA) - ROMA, 22 OTT - "In questi due anni di governo, l'ambiente e la sicurezza energetica sono stati assi portanti di una nuova visione di sviluppo, pragmatica e lontana da ogni ideologia". Lo dichiara il ministro Gilberto Pichetto, a …
(ANSA) - ROMA, 24 SET - "Porre dei vincoli ideologicamente alle rinnovabili sul 99% del territorio rende tutto molto più difficile. Ora voglio vedere bene il provvedimento sardo, ma se davvero è vincolante per i 7 chilometri da ogni monumento, …
ITALIA. Non solo voto: la democrazia si regge su ideali e sul loro confronto costruttivo.
(ANSA) - VERONA, 23 LUG - Per la prima volta si riunisce in Italia, all'Università di Verona, la "Friedrich Nietzsche Society", la prestigiosa associazione internazionale di studi sul pensiero del filosofo tedesco, composta da studiosi dei Paesi anglosassoni e da …