«Scioperare è un diritto ma quelle lacrime di mia figlia...»
Lo sfogo di un genitore rimasto a terra venerdì 17 dopo la cancellazione per sciopero del volo per Londra: «Era il regalo della sua Prima Comunione»
Lo sfogo di un genitore rimasto a terra venerdì 17 dopo la cancellazione per sciopero del volo per Londra: «Era il regalo della sua Prima Comunione»
L’agitazione delle sigle Unica e Licta è iniziata alle 13 e gli effetti si fanno sentire anche in serata. Diversi i disagi.
Primo giorno di vacanze scolastiche e la città torna a camminare. Per la gioia dei pendolari che si sono trovati le strade più libere in un giorno feriale. Bene anche i pendolari ferroviari che però sono allertati: tra una decina di giorni si prepara un nuovo sciopero dei dipendenti delle ferrovie.
Ancora una volta molti aerei della Ryanair, quasi 70, non potranno volare giovedì 2 giugno nei cieli d’Europa ancora per colpa di uno sciopero, l’ennesimo, dei controllori di volo francesi.
A Bergamo e in provincia coinvolti 5mila lavoratori di catene come Auchan, Iper, Coin, Carrefour, Esselunga, Leroy Merlin.
L’agitazione dei sindacati si concluderà alle 18 di mercoledì 25 maggio
Annullato e rinviato a data da stabilire lo sciopero previsto per sabato 14 maggio.
I sindacati stimano che a fermarsi siano stati il 30% dei lavoratori bergamaschi , in un settore però sottolineano, dove la mobilitazione è particolarmente difficile e dove, per alcuni servizi, è obbligatorio garantire la presenza minima”: Ad incrociare le braccia …
MediaWorld non rinnova il contratto di solidarietà, e il sindacato promette battaglia.
Questa mattina a Bergamo si è svolta la manifestazione nazionale dei lavoratori Italcementi contro gli esuberi previsti dal piano industriale del nuovo acquirente, i tedeschi di Heidelberg. Più di mille persone che hanno dato vita ad un corteo pacifico e …
E' stata del 95%, secondo i sindacati, l'adesione allo sciopero nazionale dei lavoratori Italcementi contro il piano industriale di Heidelberg. Erano oltre un migliaio, provenienti da tutta Italia, quelli che hanno sfilato in corteo per le vie di Bergamo tra …
«Adesione allo sciopero del 95%. Attesa per l’incontro del 5 maggio
Sono stati più di 1500 i lavoratori Italcementi che questa mattina hanno sfilato nel centro di Bergamo per lo sciopero nazionale contro la vendita a Heidelberg».
Per lo sciopero dei controllori del traffico aereo francesi, Ryanair ha annunciato che giovedì 28 aprile dovrà cancellare 100 voli. Due interessano l’aeroporto di Orio perché non saranno operativi il volo FR6305 Barcellona-Orio e il volo FR6304 Orio-Barcellona.
Uno sciopero di tre ore nel momento cruciale di una domenica ricca di eventi. Chi ha già programmato una passeggiata per le vie del centro di Bergamo o di Città Alta dovrà stare attento al traffico.
Possibili disservizi su tutta le rete. Non garantito il collegamento con lo stadio. Regolare quello per l’aeroporto e la Teb.
Dopo anni di scioperi separati, trattative separate, contratti separati, FIM FIOM e UILM scendono per strada insieme per uno sciopero unitario, per protestare contro Federmeccanica, colpevole di voler promuovere «un sistema contrattuale che non riconosce nessun aumento al 95% della categoria».
Lo sciopero dei controllori di volo di Ciampino (Roma) di sabato 9 aprile penalizzerà molto anche l’aeroporto di Orio al Serio: Ryanair ha annunciato la cancellazione di 22 voli in partenza dallo scalo bergamasco o in arrivo.
I lavoratori del pubblico impiego si mobilitano giovedì 7 aprile per uno sciopero regionale unitario: l’occasione è il Contratto nazionale attorno al quale i sindacati si ricompattano presentando una piattaforma per il rinnovo, con l’obiettivo di recuperare il potere d’acquisto perso in 7 anni di blocco contrattuale, ritenuto illegittimo e condannato dalla Corte Costituzionale.
Nella complessa vertenza Italcementi un sciopero con manifestazione nazionale è stato proclamato per venerdì 29 aprile: lo ha deciso, venerdì 1° aprile, il Coordinamento Nazionale delle Rsu di Gruppo, riunito a Roma.
I dipendenti della Pulservice incroceranno le braccia: servizi a rischio.