Infortuni sul lavoro in Bergamasca, crescono le denunce. Nel 2021 sono 18 i decessi
Da gennaio a novembre 2021, a Bergamo 10.795 denunce: in aumento rispetto al 2020. I morti sono stati 18, lo stesso numero pre-pandemia.
Da gennaio a novembre 2021, a Bergamo 10.795 denunce: in aumento rispetto al 2020. I morti sono stati 18, lo stesso numero pre-pandemia.
Boom di richieste ai Caf: la nuova misura voluta dal governo partirà a marzo. Ne hanno diritto tutti i lavoratori. Nella nostra provincia interessati 245mila nuclei familiari.
Le lettere di Ats Bergamo: in certi casi i conti da saldare superano anche i mille euro. La Cgil: le irregolarità riguardano la non conoscenza di norme complicate.
È morto il presidente del Parlamento europeo David Sassoli. Soltanto nella giornata di lunedì 10 gennaio era stata diffusa la notizia del suo ricovero in Italia per il sopraggiungere di una grave complicanza dovuta a una disfunzione del sistema immunitario.
L’infortunio lunedì pomeriggio a Novate Milanese in un cantiere di Aspi: Luigi Rinaldi, ferito alla testa, è morto al suo arrivo al Niguarda. È la prima vittima sul lavoro in Lombardia di questo 2022.
In vetta alla classifica delle offerte con 1800 euro la maglia di Miranchuk, seguita a 1500 da quelle di Palomino, Koopmeiners, De Roon e Zapata.
La formatrice Arianna Prevedello lunedì interverrà in un dibattito online che inaugura la rassegna di cineforum «Al pozzo di Sicar – Sorsi di infinito nelle Sale della Comunità » a Nembro.
In tre anni 6.000 euro di maggiorazione, prevista per legge. Matteo Lebbolo: «Devolverò i soldi ai Servizi sociali o, se non sarà possibile, all’Istituto Negri»
I numeri delle ultime 24 ore aggiornati a domenica 9 gennaio.
Nove volte su dieci è un’opportunità per sviluppare abilità di vari tipo: capacità di pianificare, di organizzare, flessibilità e problem solving. Le imprese guardano a queste esperienze. E per i giovani un’occasione di ampliare il proprio network di conoscenze e relazioni nel mercato del lavoro
Lo stabile già compromesso e rifugio di clochard si trova in via Roma: coinvolti tre piani e il tetto.
L’iniziativa a favore dell’Unione italiana per la lotta alla distrofia muscolare: venerdì 7 gennaio la ruota panoramica nel centro di Bergamo ha accolto grazie ad apposite cabine alcune persone con disabilità.
Per Enrico Bombana (Bergamo Est) i prossimi giorni saranno decisivi: «Per capire se Omicron è meno aggressiva servono altri studi scientifici».
Imprenditore e volontario di numerose associazioni locali. Amava passeggiare in montagna e fino all’ultimo ha scritto poesie.
I numeri del contagio in Italia nelle ultime 24 ore. I dati del ministero del 6 gennaio.
In Lombardia; 52.693 i nuovi casi. Tutti i dati delle ultime 24 ore.
La denatalità da record e la complessiva crisi demografica del mondo occidentale sono il prodotto di un «certo egoismo» e a loro volta causa di contraccolpi gravi per padri e madri mancati, per la «civiltà» e la «patria». Questo, in estrema sintesi, il pensiero di Papa Francesco che ieri in Udienza generale è intervenuto su uno dei temi che gli sono più cari, considerata la frequenza con cui ci t…
Lutto nella pallacanestro bergamasca e lombarda per la scomparsa del dottor Benigno Comotti, 84 anni, residente in città.
Sospesi gli accessi dei familiari in molte Rsa bergamasche. Lazzarini (Carisma): «Vista la curva, meglio essere tempestivi nelle difese».