Covid: in Italia 333 decessi, ma calano i ricoveri anche in terapia intensiva
I dati del bollettino quotidiano del ministero della Salute aggiornati a sabato 22 gennaio.
I dati del bollettino quotidiano del ministero della Salute aggiornati a sabato 22 gennaio.
Con 214.099 tamponi effettuati è di 31.164 il numero di nuovi casi di Covid registrati in Lombardia, con un tasso di positività in calo al 14,5 (venerdì era 16,1%).
Il reato che ha conosciuto uno degli aumenti più sensibili sono i maltrattamenti in famiglia, saliti a 840 (più di due casi al giorno) dai 687 del precedente periodo, facendo registrare un balzo del 22,27% che il procuratore Antonio Chiappani definisce allarmante.
Dice così la star dei no vax, una signora che campeggia in televisione dal caffè del mattino fino alle rassegne stampa dedicate agli insonni cronici, che non è vero che grazie ai vaccini si muore di meno di Covid. No, dice lei: è tutta una favola. E snocciola numeri a beneficio dei suoi sfegatati followers.
Spiega che il 18 gennaio 2022, con quasi il 90% di «inoculati», in Italia abbiamo regis…
Dal vecchio forno di famiglia a un laboratorio di alta pasticceria conosciuto in tutta Italia.
P rimo pomeriggio. Aula con le veneziane abbassate. Filtra poco sole. Per uno come il professor Caudano, che leggero non mangia quasi mai e che quindi si condanna per lo più a laboriose digestioni, il pericolo del torpore è dietro …
Era ricoverato alla Casa di riposo Santa Maria Ausiliatrice - Fondazione Carisma. Sabato 22 gennaio i funerali.
La denuncia: è successo alle 14 mentre andava a prendere il treno per tornare a casa. Il papà: «Servono più controlli».
A fronte di 153.143 tamponi effettuati, sono 33.676 i nuovi positivi (21,9%).
Resta pesante il numero dei decessi in Bergamasca. In Lombardia il tasso di positività precipita all’11,85%. La Regione aumenta i posti letto e «salva» la zona gialla.
Il bollettino di martedì 18 gennaio.
I dati di martedì 18 gennaio in Lombardia. Effettuati 319.123 tamponi, i positivi sono 37.823 (11,8%).
Vivere gratuitamente un anno in Sicilia, in una «Casa a 1 euro» completamente trasformata da Airbnb.
Il ragazzo che si era allontanato dalla comunità dove risiedeva, si è presentato dagli agenti, su di lui pendeva un’ordinanza di custodia cautelare in carcere.
Il numero telefonico nato nel 2020 per l’emergenza Covid tuttora attivo: in due anni diecimila chiamate.
Fondatore dell’omonima azienda meccanica, aveva 88 anni. Grande tifoso dell’Atalanta. Da presidente della Stezzanese negli Anni ’70 portò la squadra in finale di Coppa Italia Dilettanti.
Il dramma sabato notte a casa. Il fratello: «Mai avuto nulla, si è sentito male all’improvviso». Martedì i funerali. Il sindaco: «Durante l’emergenza sanitaria fu tra i primi volontari in campo». L’ex prof: «Era garbato, di indole pura».
I dati nazionale aggiornati a lunedì 17 gennaio.
Roberto Mongodi il 53enne, senza fissa dimora, ex fornaio di Castelli Calepio, trovato morto la scorsa settimana a Bergamo , riposa ora a fianco del papà Bruno nel cimitero di Cividino.
Dall’unico residente di origine straniera del 1987 si è passati ai 488 del 2020. Solo il 6% degli abitanti è over 80 contro la media dell’8,8