Atalanta, su Bergamo Tv la consegna delle maglie dell’asta benefica
Sabato 12 febbraio (ore 20) lo speciale a cura di Elisa Cucchi dedicato alla consegna delle 25 maglie dell’Atalanta per l’asta benefica del Christmas Match 2021.
Sabato 12 febbraio (ore 20) lo speciale a cura di Elisa Cucchi dedicato alla consegna delle 25 maglie dell’Atalanta per l’asta benefica del Christmas Match 2021.
È solo una delle chicche presenti nella guida «Bergamo insolita e segreta» scritta da Emanuele Roncalli. Con lui abbiamo parlato anche della «zuccheriera» in Porta Nuova e di via delle Macellerie.
Tic Tac del 5 febbraio 2022. La rubrica di cultura e spettacoli del Tg di Bergamo TV in onda ogni sabato alle 12.15-12.45-19.45 e 23.15, questa settimana parla della guida «Bergamo insolita e segreta» scritta da Emanuele Roncalli, edita da …
Nuovo calo dei casi Covid in Italia. Dalla lettura del bollettino quotidiano sul monitoraggio della pandemia, si evince che i nuovi positivi di giovedì 10 febbraio sono 75.862 (meno degli 81.367 registrati nel bollettino diramato il 9 febbraio) a fronte però di 683.715 tamponi effettuati determinando un tasso di positività che ora si attesta all’11%. In discesa le vittime a 325 (-90).
Si è spenta dopo una lunga malattia a 78 anni. Lontana dagli schermi dal 2000. «Il suo stile incisivo e diretto ha fatto scuola e ha caratterizzato una stagione della televisione italiana».
Anche la Foppapedretti stava valutando di rilevare la storica attività di prodotti per l’infanzia e una parte degli addetti, ma poi l’interesse è sfumato.
Un altro generoso gesto dell’imprenditore Giulio Marchetti per la comunità. Ha comprato il terreno dove realizzerà l’edificio, che ospiterà anche corsi per stranieri.
Si è spento nel tardo pomeriggio di mercoledì 9 febbraio all’ospedale di Seriate. Avrebbe compiuto 71 anni il prossimo 3 marzo.
Lo tragedia a Cavernago nel pomeriggio di martedì 8 febbraio. Il magazziniere di 56 anni era in sella a uno scooter, è morto nello scontro con un’auto a pochi metri dall’azienda dove lavorava. Lascia moglie e due figli. Era appassionato di calcio e montagna.
Scaduto lo stop alle esecuzioni disposto per la pandemia. Negli ultimi 24 mesi gli inquilini hanno ricevuto la convalida dal tribunale.
Coronavirus in Italia, l’ordinanza firmata dal ministro della Salute Roberto Speranza. Restano invece obbligatorie al chiuso fino al 31 marzo. Stadi, si profila la riapertura a capienze più ampie, con gradualità a partire dal 75% fino al 100%.
Secondo i dati Aidaf (Italian family business), associazione creata nel 1997 da Alberto Falck, «le imprese familiari rappresentano in Europa l’85% del totale delle aziende, il 70% del Pil e il 60% dell’occupazione». In Italia si stima che siano circa 784mila. Quelle con un fatturato superiore ai 20 milioni di euro rappresentano il 65% del totale delle imprese nazionali, consolidando un fatturato …
Nell’analisi del Sole sui dati dal 2002 al 2020 la nostra provincia è scesa da 10,7 nati ogni mille abitanti a 6,9. Solo in 4 territori una contrazione più forte. Le stime sul 2021 offrono uno spiraglio: tasso invariato e 162 nati in più.
L’indagine iniziata nel maggio 2019: i militari avevano individuato una cooperativa del Veronese che reclutava immigrati da far lavorare in aziende del territorio.
Da martedì 8 a domenica 13 febbraio (ore 20.30; domenica ore 15.30), Lella Costa, nell’ambito della Stagione di Prosa della Fondazione Teatro Donizetti, porta in scena al Teatro Donizetti «Se non posso ballare… non è la mia rivoluzione», intenso monologo ispirato a «Il catalogo delle donne valorose» di Serena Dandini.
Il 55% è in condizione di grave marginalità: senza fissa dimora, povertà, dipendenze. Gli stranieri che chiedono aiuto sono fra i 18 e i 50 anni. La maggior fragilità tocca le donne.
Il tragico incidente dopo le 18 di domenica 6 febbraio. A perdere la vita una donna di 43 anni residente nella Bergamasca.
Con 106.556 tamponi sono 8.370 i nuovi positivi in Lombardia con un tasso di positività in calo al 7,8% (sabato 5 febbraio 8,6%). I dati di domenica 7 febbraio.
La storia di Maura Argieri: i figli, l’adozione, l’affido. E adesso il progetto di uno spazio aperto per bambini e ragazzi in difficoltà.
I dati del Ministero della Salute aggiornati a sabato 5 febbraio.