Aeroporto di Orio al Serio, Bergamo eccelle a livello europeo per qualità dei servizi
Secondo l’associazione mondiale degli aeroporti lo scalo di Milano Bergamo è al primo posto in Europa per l’accessibilità e l’offerta dei servizi di ristorazione.
Secondo l’associazione mondiale degli aeroporti lo scalo di Milano Bergamo è al primo posto in Europa per l’accessibilità e l’offerta dei servizi di ristorazione.
Il cantiere Cambia la configurazione del cantiere del terzo lotto del piano di sistemazione del centro, dopo piazza Dante, Sentierone e largo Gavazzeni.
Calusco d’Adda «Avevamo letto della brutta avventura della coppia di giovani al mare e quindi non avevamo lasciato i bagagli».
Il progetto Previste tre torri da 11 piani, un supermercato, ma anche il «polmone» più grande della città. Palafrizzoni: «Meno 12,5% di area a verde, ma finalmente fruibile per i quartieri».
Mobilità alternativa In scadenza le concessioni con i due operatori attivi in città. Previsti 1.200 mezzi, il nuovo servizio partirà dal mese di gennaio 2023.
(ANSA) - ROMA, 05 AGO - La Federazione italiana ambiente e bicicletta (Fiab), che raccoglie buona parte delle associazioni ciclistiche italiane, in un comunicato plaude all'approvazione del Piano generale della mobilità ciclistica da parte della Conferenza Stato Regioni. "Siamo orgogliosi …
Gewiss Stadium Saranno realizzati una pista ciclabile, nuovi spazi verdi, rotatorie, una piazza per il Lazzaretto: cantieri da giugno 2023. Ecco i dettagli e le immagini del progetto.
Lavori in centro Il vero test per l’eventuale formazione di code sarà a fine agosto, al rientro dalle ferie. Lunedì 8 agosto riapre via Crispi.
Il film Dopo le due macchine distrutte (come da copione) lunedì, nel tardo pomeriggio di martedì è prevista un’altra scena mozzafiato sulla litoranea, in zona Croci del lago.
In città Non sarà possibile accedere a piazza Matteotti dal viale, ma solo da via Crispi, in cui sarà istituito il senso unico a partire dalla rotonda dei Mille.
Tra venerdì e sabato Sanzionati i vacanzieri in partenza dall’aeroporto. Nonostante il divieto notturno, lasciano l’auto negli spazi gratuiti del centro.
Il cantiere A novembre posato il manufatto che porterà le auto dalla Val Seriana direttamente in circonvallazione. Per Natale pronti anche la passerella e il percorso ciclopedonale dalla zona di Chorus Life fino al confine con Gorle.
Castelli Calepio Sarà riattivata l’uscita per chi proviene da Brescia grazie alla realizzazione di un apposito bypass in fase di ultimazione. Rimane da risolvere il problema del ponte.
Auto elettriche, veicoli connessi, mobilità e infrastrutture intelligenti, funzionalità digitali e servizi per la sicurezza. E ora il via libera dell’Europa alla guida autonoma anche in Italia. Sono tutti sviluppi che stanno già creando una nuova economia legata alle applicazioni dell’auto del futuro. A cominciare dalle ricadute sull’industria. Un business destinato a crescere ogni anno. Non se…
(ANSA) - ROMA, 26 LUG - Collegare in maniera diretta il consumo di C02 di ciascun cittadino in auto alla possibilità di accedere alle Zone a traffico limitato delle città. E' la proposta lanciata dall'amministratore delegato di Octo Group, Andrea …
La stretta Il sindaco: «Il fenomeno riesploso col ritorno dell’aeroporto ai livelli pre Covid». Domenica 24 il nuovo intervento della polizia locale. «E andremo avanti con i controlli».
Bergamo Nelle 7 ore di lavoro (fino alle 4 del mattino di venerdì) tra via Cesare Correnti e la ex statale 671, gli agenti della Polizia Locale del Comune di Bergamo hanno ritirato ben 21 patenti, circa tre ogni ora di servizio.
Mobilità Servono a regolare gli attraversamenti pedonali. L’assessore Zenoni: miglioria in vista dell’arrivo dei turisti per la Capitale della Cultura.
Provincia Dalla prossima settimana si sostituiscono i giunti del ponte sul Serio. Restrizioni di carreggiata per 15 giorni.
(ANSA) - MILANO, 21 LUG - Terna è la prima società in Italia ad aver adottato, su scala nazionale, il progetto di e-bike sharing CYCL-e around di Pirelli, con l'obiettivo di incentivare la mobilità sostenibile dei propri lavoratori. Con CYCL-e …