Colti sul fatto, ladri inseguiti su un’auto rubata: quattro in fuga
Osio Sopra. I ladri sorpresi in ditta dalle guardie della vigilanza privata. Sono stati tallonati fino a Boltiere.
Osio Sopra. I ladri sorpresi in ditta dalle guardie della vigilanza privata. Sono stati tallonati fino a Boltiere.
L’incidente. Investimento alle 6.30 di lunedì mattina 5 settembre a Stezzano, sulla tangenziale sud di Bergamo: un uomo di 55 anni è in gravissime condizioni dopo essere stato travolto da un autoarticolato.
Territorio. Scarti e sacchetti abbandonati o lanciati lungo la strada si accumulano. I volontari chiedono interventi e videosorveglianza.
Italia. Dal pomeriggio di venerdì 2 settembre si prevede traffico intenso sulle strade e autostrade della rete Anas. In particolare, Viabilità Italia prevede bollino rosso nella mattinata di sabato 3 settembre con spostamenti crescenti verso le grandi direttrici.
(ANSA) - ROMA, 02 SET - "Avevamo previsto già mesi fa che gli incentivi a favore delle auto elettriche non avrebbero funzionato e avevamo reso partecipi di questa previsione il Ministero dello Sviluppo Economico. Ora apprendiamo anche la proposta di …
Sebino. Il 4 settembre tra Riva di Solto, Solto Collina e Castro in programma giochi, sport, gastronomia e musica: «Ci aspettiamo tantissima gente».
Viabilità. Le gallerie a Zogno in estate hanno spostato le auto in colonna più a monte: anche per due chilometri. Nel cassetto della Provincia l’ipotesi di tre gallerie. Il vicesindaco Milesi: purtroppo non è tra le opere prioritarie.
Viabilità. Da lunedì cantieri in via Ruggeri da Stabello, via Baioni e via Suardi. Nella notte tra giovedì 25 e venerdì 26 agosto chiude anche L’Asse.
Primo semestre. Vendite in provincia: +48% scooter e +237% ciclomotori. C’è attesa per i nuovi incentivi.
Milano. Si annunciano ancora disagi per i pendolari in vista del rientro dalle vacanze. Lo snodo milanese è ancora off limits a causa dell’anomala usura dei binari: ora si pensa di sostituirli.
Pizzo Recastello. Era uscito domenica per un’escursione e non è più rientrato. La sera è stato dato l’allarme dai famigliari. L’auto è stata trovata parcheggiata a Valbondione, poi il tragico ritrovamento.
Il progetto. Dopo la pandemia sia il centro comunale sia la Spa non hanno più riaperto. Ora l’idea di rinnovarle.
Predore. Blitz della polizia locale lungo la strada litoranea in zona lido San Rocco vicino alle spiaggette del Sebino. Staccate una decina di multe, altre «sventate» dall’arrivo dei proprietari. «I posteggi ci sono, a pochi minuti a piedi».
Cancellazione. Il Salone Internazionale dell’Automobile di Ginevra non si terrà nemmeno nel 2023. La capitale degli show automobilistici europei rinuncia e conferma il trasloco della manifestazione - sempre per l’anno prossimo - a Doha, in Qatar, dove forse le tensioni internazionali e la crisi dell’automotive si avvertono meno.
Valnegra. La denuncia di una coppia di anziani villeggianti: «Hanno colpito solo le nostre auto, perché?»
L’incidente è avvenuto lunedì 15 agosto verso le 16.30 sulla statale 42, fortunatamente sembra non aver avuto gravi conseguenze per tutte le persone coinvolte.
L’arresto Il fatto è avvenuto nella notte tra domenica 14 e lunedì 15 agosto.
L’intervento. Le fiamme sono scoppiate intorno alle 23.30.
Seriate. Tragedia sfiorata, salva una giovane mamma con le due figliolette. La donna doveva spostare l’auto parcheggiata ma le è sfuggito il piede sull’acceleratore.
In Bergamasca. A luglio immatricolazioni calate «solo» del 5% rispetto al 2021. Pareggio a livello nazionale. Il costo ancora elevato pesa sull’elettrico: - 50,4%.