Covid: Costa, entro il 10 luglio potranno riaprire le discoteche con il green pass
Il sottosegretario: «Questa settimana indicheremo la data».
Il sottosegretario: «Questa settimana indicheremo la data».
Dal 12 giugno parte il progetto che trasforma questo spazio in Città Alta in polo espositivo.
Dal 21 regole praticamente uguali in quasi tutto il Paese grazie al continuo trend di miglioramento dei dati. Gestori dei locali da ballo sempre più in pressing.
I locali potrebbero ripartire a luglio, ma è quasi certo che sarà necessario avere il green pass soprattutto alla luce dello sprint sulla campagna vaccinale per i giovani.
Si entra in discoteca purché in possesso di «green pass». È questa la condizione che il settore dei locali da ballo è pronto a far rispettare purché sulle sue piste si possa tornare a far ballare.
Lo storico locale raddoppia con l’imminente apertura al piano terra della tribuna Rinascimento. Quattro vetrine affacciate su viale Giulio Cesare, dove troverà spazio anche una gelateria. Sei o sette assunzioni.
Cinque giorni di chiusura del bar e 280 euro di multa. Il motivo? Un caffè da asporto servito senza tappo in zona rossa. L’episodio nel bar nerazzurro a San Cataldo in provincia di Caltanissetta.
La sanzione per il mancato rispetto delle norme anti Covid. Il titolare del locale di Treviglio: non possono mettere i sigilli al locale
I Carabinieri di Urgnano hanno trovato, in un controllo per il rispetto delle misure anti Covid, 21 avventori in un esercizio pubblico della Bassa intenti a consumare bevande seduti o al bancone.
Ultima tappa della stagione nel rinomato centro della Valle Brembana. Domenica 17 gennaio si parlerà di cittadinanza, volontariato, cultura e turismo con il sindaco e i rappresentanti della associazioni del territorio.
Continua il tour della nostra redazione mobile nei comuni della provincia: il 6 dicembre si parlerà di solidarietà, sport e cultura in diretta dall’Accademia Tadini
L’11 novembre la redazione mobile de L’Eco di Bergamo festeggia il Santo Patrono insieme ad Alzano Lombardo
“CuriAMO Martinengo” è il nome del progetto solidale ideato dall’amministrazione comunale che sarà lanciato durante la quarta tappa del nostro tour, in piazza Maggiore domenica 18 ottobre
La terza tappa del tour della redazione mobile de L’Eco di Bergamo e di Eppen sarà a a Calusco, in piazza San Fedele, domenica 4 ottobre
Una riflessione sul senso della nuova stagione itinerante della nostra redazione mobile
È stata una parentesi dolorosa quella appena superata, soprattutto per il settore della ristorazione e bar; settore per altro in cui opera anche questa azienda storica bergamasca dedita alla lavorazione e tostatura del caffè.
Cambio di proprietario del chiosco di fiori, vicino alla chiesa parrocchiale delle Grazie, in viale Papa Giovanni.
Si è spento domenica, a 71 anni Giovanni Cornelli, storico gestore, con la moglie Maria, del bar «Gianni e Mery» di via Beltrame Buttinoni, nel centro di Treviglio.
Va in pensione Aquilino Zanchi, conosciutissimo fiorista vicino alla chiesa della Grazie. L’attività però non chiude: al suo posto una donna di origine brasiliana esperta florovivaista.
Sabato 6 luglio L’Eco cafè fa tappa a Vall’Alta di Albino, in occasione della manifestazione «Vall’Alta Medievale».