Per l’estate al via la rotta Bergamo - Palermo con Aeroitalia
SCALO DI ORIO. Sarà operativa 5 volte alla settimana a partire dal primo luglio.
SCALO DI ORIO. Sarà operativa 5 volte alla settimana a partire dal primo luglio.
LE NOVITÀ. Dopo le prime segnalazioni, si assesta l’offerta della sosta nel parcheggio di via Fara con alcune tariffe agevolate. Scopri di più nell’articolo.
(ANSA) - ROMA, 26 MAG - Un italiano su due non sa leggere le bollette di luce e gas. Lo affermano Consumerismo No profit e Assium (Associazione Italiana Utility Manager) che riportano i dati emersi da una recente indagine commissionata …
(ANSA) - ROMA, 09 MAG - Nel 2023 gli italiani hanno speso per la sola bolletta elettrica, in media, oltre 960 euro, vale a dire - a parità di consumi - il 23% in più rispetto alla media europea. Il …
L’ASSEMBLEA REGIONALE. L’associazione ha tracciato l’andamento dell’attività e dei progetti futuri. Oscar Bianchi: «Boom di iscritti nel 2023, +10,39%».
(ANSA) - ROMA, 24 APR - Tornare al mercato tutelato dell'elettricità con una semplice telefonata allo Sportello consumatore dell'Arera, l'autorità pubblica per l'energia. Lo ha chiesto il presidente della Commissione Attività produttice della Camera, il leghista Alberto Gusmeroli, durante l'audizione …
(ANSA) - ROMA, 24 APR - Le tariffe del gas sul mercato libero in questo momento non sono convenienti rispetto a quelle del mercato a tutele graduali perché "è probabile che l'attività commerciale in questo momento abbia scontato per tempo …
ATTENZIONE AI PREZZI. Rincari a raffica per i ponti di primavera: costeranno agli italiani circa il 10,5% in più rispetto allo scorso anno a causa dei forti aumenti di prezzi e tariffe in tutto il comparto turistico e dei trasporti, con un aggravio di spesa da complessivi 780 milioni di euro sul ’23.
(ANSA) - ROMA, 05 APR - Per prevenire la crisi idrica, servono bilanci idrici aggiornati una governance regolatoria come quella esistente per la depurazione, e tariffe adeguate per garantire la manutenzione delle infrastrutture. Lo scrive il Commissario straordinario contro la …
(ANSA) - ROMA, 01 APR - Boom delle pratiche scorrette da parte degli operatori energetici a danno degli utenti con la fine del mercato tutelato del gas, cessato lo scorso 10 gennaio. Tra queste spiccano modifiche unilaterali dei contratti non …
(ANSA) - ROMA, 28 MAR - La bolletta elettrica nel mercato tutelato cala del 19,8% nel secondo trimestre 2024. Lo comunica l'Arera, ricordando che questo è l'ultimo aggiornamento trimestrale delle tariffe del mercato tutelato che - per i clineti non …
ORIO AL SERIO. Sacbo ha deciso di destinare il parcheggio P1 Est per rendere più agevole l’accesso allo scalo durante le festività pasquali.
REGIONE. L’entrata in vigore era per il 1° aprile di quest’anno. La decisione dopo un vertice al ministero. Con i tagli il rischio era l’aumento delle attese
(ANSA) - ROMA, 23 MAR - Gli utenti dell'energia elettrica che attivano oggi un servizio di fornitura sul mercato libero, si ritroveranno a pagare fino a 1.776 euro annui in più rispetto alla bolletta media del Servizio a Tutele Graduali …
L’Adiconsum scrive che è possibile fino al 30 giugno rientrare nel mercato a maggior tutela.
DAL 1° APRILE. Specialistica ambulatoriale, cambiano i rimborsi alle strutture. Taglio dell’8%. «Incentiva l’aumento delle prestazioni, ma manca personale».
L’INTERVISTA. L’assessore al Welfare Bertolaso giovedì al «Papa Giovanni» ha parlato del futuro della sanità bergamasca. «Intervenire sul disagio giovanile, servono reparti per adolescenti».
IL CASO. Molte famiglie bergamasche si trovano a dover affrontare bollette spaventose, nonostante il ritorno del prezzo del gas ai livelli pre-crisi.
CONSUMATORI. Busi (Adiconsum): la tariffa Placet non è così conveniente. «Per contenere i costi scegliere elettrodomestici in classi energetiche alte».
L’ALLARME. All’associazione di Bergamo sono arrivate numerose segnalazioni, soprattutto di anziani.