A Bergamo sosta più cara: dal 15 gennaio scattano le nuove tariffe
MOBILITÀ. Aumento di 20 centesimi in tutte le zone della città. Parcheggiare in centro costerà 2,20 euro all’ora.
MOBILITÀ. Aumento di 20 centesimi in tutte le zone della città. Parcheggiare in centro costerà 2,20 euro all’ora.
VIA LIBERA IN GIUNTA. Gli aumenti da metà gennaio: 20 centesimi in più negli stalli blu di tutta la città di Bergamo. Al Comune maggiori introiti per 350mila euro l’anno. E i residenti potranno avere due permessi.
L’ANALISI. Anche quest’anno l’arrivo dell’inverno è accompagnato dai timori legati ai possibili rincari per le bollette del gas.
(ANSA) - ROMA, 21 DIC - Con l'inverno si registrano assestamenti al rialzo per le tariffe del gas sul mercato libero, con le migliori offerte a prezzo fisso che a dicembre, rispetto al mese precedente, registrano un incremento medio della …
LA PARTITA. Primo match nella serata di venerdì 6 dicembre per i nerazzurri dall’apertura dello smart district. A disposizione oltre 800 posti per auto e moto.
LA STAGIONE SCIISTICA. Aperte le piste della Quarta Baita e del Montebello-Canalino. Skipass a prezzi agevolati.
IL NUOVO PROGETTO. Nel pomeriggio di mercoledì 20 novembre la presentazione ai media e alle istituzioni dello smart district. Dall’arena alla zona commerciale: tutto già pronto per i mercatini di Natale e la pista di pattinaggio.
L’IPOTESI. Presto disponibili i 1.200 posti della struttura all’ex Ote. L’assessore Berlanda: «Una prima soluzione». Atb e Teb: «Per incrementare il servizio serve un nuovo accordo con l’Atalanta». Quasi 700 multe in due partite.
LA DENUNCIA. Una «stangata silenziosa» che in 2 anni ha pesato 2 miliardi nelle tasche degli automobilisti Italia.
(ANSA) - ROMA, 03 OTT - A parità di energia consumata, gli oneri fiscali e parafiscali dei beni energetici sono penalizzanti per le ricariche elettriche, e solo la maggiore efficienza energetica delle e-auto rende comunque vantaggioso guidare elettrico per i …
(ANSA) - ROMA, 02 OTT - Per il mese di settembre 2024, la tariffa del gas per gli utenti vulnerabili è di 110,93 centesimi di euro per metro cubo, con una diminuzione dell'1,9% rispetto ad agosto. Lo rende noto l'Arera, …
LA DECISIONE. La compagnia irlandese lancia dieci nuove rotte su Malpensa e riduce le tratte dello scalo bergamasco: «Sposteremo una modesta capacità verso aeroporti con costi inferiori, come Trieste e Reggio, che hanno abolito l’addizionale municipale».
LA RASSEGNA. Dal 6 all’8 settembre torna alla Fiera di Bergamo l’attesa manifestazione regionale dedicata al settore primario.
L’A35. Rincari in vigore dall’8 agosto per tutti i tipi di veicoli: da Treviglio a Romano si passa da 3,7 a 4,1 euro. La società: il ministero ha dato esecuzione a due sentenze del Tar, recepiti gli aumenti tariffari del 2022-’23.
TRASPORTO PUBBLICO. Dal 1° settembre scattano i rincari sull’extraurbano per settimanali, mensili e annuali. Invariati il biglietto singolo e il tesserino per chi va a scuola. Orari, a Treviglio la novità della settimana corta.
ITALIA. Famiglie e imprese pagano le bollette più care d’Europa, in certi casi anche il 50% in più.
MOBILITÀ. I primi in piazzale Goisis e a Chorus Life. Berlanda: «Ma servirà potenziare i mezzi pubblici».
(ANSA) - VENEZIA, 27 LUG - Tra il 2019 e il 2023 le bollette dell'energia elettrica sono rincarate del 108% e quelle del gas del 72,1%. Altre voci hanno subito incrementi ma inferiori al costo della vita, che in questi …
(ANSA) - ROMA, 29 GIU - Nel 2024, per ogni utente rientrato nel mercato tutelato dell'energia, quasi 20 sono volati verso il mercato libero, pur in assenza di un reale vantaggio economico. E' il calcolo di Assoutenti, che in occasione …
L’ANALISI. In attesa dell’aumento delle licenze, aumentano i prezzi. Quello dei taxi resta un tema caldo: nei giorni scorsi la Regione ha infatti varato un aumento delle tariffe per i taxi, cioè per i prezzi delle corse.