Scuola senza mascherine: «Bene le nuove regole ma pronti alle emergenze»
Le reazioni Protezioni solo per i fragili. Maestrini (Lussana): teniamo conto dei distanziamenti. Signori (Sarpi): investire nella pulizia dell’aria.
Le reazioni Protezioni solo per i fragili. Maestrini (Lussana): teniamo conto dei distanziamenti. Signori (Sarpi): investire nella pulizia dell’aria.
Teatro
Nella settimana di deSidera, mercoledì 27 in via Tasso a Bergamo il
dramma di tre personaggi che, a un certo punto della loro storia, si trovano a fare i conti con un destino di cui non conoscono il profilo. Una presenza che li interroga, li disturba, li incalza. Tre persone che gridano una domanda che non ammette soluzioni provvisorie: come si fa a vivere?
Tic Tac Il nuovo spettacolo di Luna e Gnac Teatro racconta la storia Benedetto Ravasio e la moglie Pina Cazzaniga, burattinai per passione.
Venerdì 29 luglio, per «Lazzaretto Estate 2022», l’attrice (fondatrice della compagnia teatrale «Le Brugole») porterà in scena il monologo «Fame mia – quasi una biografia», ispirato al romanzo «Biografia della fame» di Amélie Nothomb
Tic Tac Il Festival, giunto alla 15esima edizione propone 40 spettacoli nelle piazze e nei cortili della nostra provincia. Ad Azzano in scena Stefano Orlandi con un omaggio a Enzo Jannacci.
La città e la provincia bergamasca sono, a dispetto di quello che si possa pensare da fuori, luoghi di grande fermento culturale. La laboriosità tipica del nostro territorio si è espressa negli ultimi trent’anni in una costante tensione verso una vita culturale ricca e soprattutto partecipata. Vi racconto tre storie femminili di trasformazione che passano per il corpo e la rinascita: quelle di…
Molte Fedi sotto lo stesso cielo La rassegna organizzata dalle Acli anche per la prossima edizione ha preparato un cartellone ricco di nomi e di eventi. Da lunedì si potrà sottoscrivere la card associativa.
Tic Tac Un’estate ricca di iniziative diverse e per tutte le età per la compagnia di teatro cittadina.
La rassegna La 28esima edizione di «Gioppino &Co» nei Comuni di Caravaggio, Brignano, Lurano e Treviglio: da Meneghino a Sandrone, da Tavà a Pinocchio.
L’iniziativa Il 7 luglio un grande corteo storico aprirà la manifestazione: spettacoli, giochi e visite guidate. Al centro la figura del condottiero.
L’iniziativa Da Rigoletto a Moliere, gli oggetti vintage e lo storico arredamento del «vecchio teatro» potranno essere acquistati e passare nelle case dei bergamaschi.
Operetta, Opera e Concerti. Ecco i nuovi prossimi appuntamenti al Donizetti e al Teatro Sociale. Con tanto di spettacoli il 31 dicembre, il concerto del 1° gennaio e i Piccoli Musici.
Una cinquantina di appuntamenti dal 23 giugno al 24 settembre per il Festival di teatro che compie due decadi. Ne abbiamo parlato con i direttori artistici Gabriele Allevi, Luca Doninelli e Giacomo Poretti. Fra gli ospiti Sandro Lombardi, Lucilla Giagnoni, Antonella Ruggiero, Laura Curino e Gioele Dix. «Il Teatro è sempre sacro, e lo è specialmente quando affronta temi profani, e la dissacrazi…
Tic Tac Il comico napoletano ha inaugurato la serie di appuntamenti con la stand up comedy che si svolgeranno questa estate in piazzale Alpini alla Nxt Station. Il prossimo è previsto per il 30 giugno.
Bergamo Presa di mira nella notte tra giovedì 16 e venerdì 17 giugno la struttura parrocchiale. Polvere, scritte e danni nella sala, sul palco e nei camerini. Spostato al Teatro San Giorgio lo spettacolo «Altre Coreografie» di Festival Danza Estate in programma sabato 18 giugno. Telecamere al vaglio.
Un palinsesto eventi che conta oltre 50 film, 7 concerti, 7 spettacoli teatrali e inoltre letture, presentazioni, serate di gioco e attività per bambini: l’estate di Seriate è alle porte e ha in serbo sorprese per tutti
Festival Si inizia giovedì 16 giugno con la compagnia Abbondanza/Bertoni in “Erectus – Pithecanthropus” (ore 21, in Città Alta). Poi Nicola Galli con “Genoma scenico” (17 giugno, doppia replica ore 19 e 21, Spazio Eventi Daste); Jacopo Jenna sabato 18 ore 21 al Cineteatro di Colognola con “Alcune coreografie”
La rassegna Al via dal 16 giugno «Borghi & Burattini». Ventidue gli spettacoli fino al 24 settembre all’insegna del repertorio classico d’ambito lombardo.
Weekend Ancora un weekend ricco di appuntamenti con Biblofestival a Urgnano, Brembate e Osio Sotto fra teatro, danza e incontri.