Costa: «Via le mascherine all’aperto in tutta Italia dall’11 febbraio»
In arrivo il provvedimento del ministero della Salute. «Sono d’accordo» con la fine dello stato di emergenza al 31 marzo ha poi aggiunto il sottosegretario.
In arrivo il provvedimento del ministero della Salute. «Sono d’accordo» con la fine dello stato di emergenza al 31 marzo ha poi aggiunto il sottosegretario.
Appuntamento alle ore 21 con lo spettacolo tratto dall’omonimo film. Una storia d’amore che continua emozionare.
Tage Larsen e Mario Barzaghi immaginano un Sancio gioiosamente ribelle, libero di dire la sua sul suo padrone, sul mondo e perfino sul suo autore. Un piccolo, grande clown, irresistibilmente divertente e surreale, profondamente saggio. Sabato 5 febbraio alle 21 per la rassegna Abboccaperta del Teatro Caverna
«Ghost il Musical» era in programma per il 21 gennaio, slitta al 16 febbraio.
Sabato 5 e domenica 6 febbraio, il palco del Creberg Teatro diventa un parco divertimenti. L’attrice e imitatrice romana racconta (e rivive) le giostre del LunEur in “Samusà”
Giovedì 20 gennaio in scena «Misericordia» di Emma Dante.
Tic Tac la rubrica di cultura e spettacolo del Tg di Bergamo Tv in onda ogni sabato alle 12.15-12.45-19.45 e 23.15 circa. Questa settimana si parla di Stefano Calafiore libraio e poeta e Carolina Rosi e Gianfelice Imparato al Donizetti …
L’intervista a Carolina Rosi e Gianfelice Imparato al Donizetti con «Ditegli sempre di sì» di Eduardo De Filippo
Le ultime uscite pubbliche da presidente di Sergio Mattarella sono costellate di applausi e coretti di «Bis! Bis!». Chi mai avrebbe detto sette anni fa che un siciliano apparentemente freddo e misurato come lui potesse conquistare la simpatia e persino l’affetto di tanti italiani. Una specie di Pertini cattolico ma senza i gesti eclatanti, le lacrime esibite e le invettive del predecessore: solo …
La sezione principale delle cinque in programma per l’anno 2021/2022 continua dall’11 gennaio con una commedia di Edoardo De Filippo. Poi un classico come “Arsenico e vecchi merletti”, Lella Costa, la trasposizione teatrale di “Mine Vaganti” di Ferzan Ozpetek, “Il silenzio grande” di Maurizio de Giovanni e il gran finale con “Lo strano caso del cane ucciso a mezzanotte” di Ferdinando Bruni e E…
La Stagione di Prosa della Fondazione Teatro Donizetti inaugura il nuovo anno, al Teatro Donizetti da martedì 11 a domenica 16 gennaio (ore 20.30; domenica 16 ore 15.30), con un testo firmato da Eduardo De Filippo, «Ditegli sempre di sì», portato in scena dalla Compagnia di Teatro di Luca De Filippo.
Primo giorno di saldi invernali.
Figliuolo e le farmacie hanno definito un prezzo unico che sarà applicato già nei prossimi giorni.
Il governatore: «Vaccini e rispetto delle regole fondamentali per superare la quarta ondata».
I numeri dei controlli nella Bergamasca il 29 dicembre.
Al cinema come nei musei, a teatro e pure su treni regionali e autobus urbani. Da un lato, l’obbligo introdotto dal decreto di Natale di indossare le mascherine Ffp2 in alcuni luoghi pubblici al chiuso, ha fatto partire la corsa all’accaparramento a Bergamo come nel resto d’Italia, tanto che ormai, nei negozi, in molte farmacie e nei supermercati si fa fatica a trovarle; dall’altro, il provvedime…
Con misure di distanziamento e mascherine Ffp2 offerte all’ingresso del teatro Sant’Andrea. Porte aperte anche al museo del burattino in via Tasso.
Annullato lo spettacolo della Rimbamband in programma al Creberg Teatro Bergamo il prossimo 31 dicembre. Ente Fiera Promoberg: «Ci sentiamo in dovere, in un momento complicato come quello che stiamo vivendo, di tutelare e garantire maggior serenità al nostro pubblico».
Le novità annunciata dal sindaco Giorgio Gori per Bergamo.
In sei giorni di repliche oltre 5mila spettatori per il Re Lear del grande attore pesarese, il 91enne Glauco Mauri.