Senza mascherine e green pass: i Carabinieri chiudono un bar a Seriate
Proseguono i controlli dei Carabinieri della Compagnia di Bergamo agli esercizi pubblici, per verificare il rispetto delle normative anti-covid.
Proseguono i controlli dei Carabinieri della Compagnia di Bergamo agli esercizi pubblici, per verificare il rispetto delle normative anti-covid.
Spazio Caverna, la sala teatrale nel quartiere di Grumello al Piano, riapre con la rassegna di teatro e cultura prevista dall’autunno 2021 alla primavera 2022. Spettacoli, laboratori e proiezioni: tanti gli eventi in programma e la novità di un appartamento come spazio di progettazione e residenza artistica
È probabilmente il burattinaio in attività più rappresentativo della tradizione bergamasca. L’abbiamo incontrato a casa sua con il nipote Gabriele Codognola, che da qualche anno lo accompagna per imparare il mestiere e dare continuità all’arte del teatro di figura
Dall’8 ottobre per quattro venerdì al cineteatro Qoelet di Redona a Bergamo due conferenze un film e uno spettacolo teatrale per ragionare sulla nostra città.
Le attività per la scuola e gli studenti seguono la programmazione artistica della realtà cittadina, con proposte per tutte le età e di sicuro valore
Giovedì 30 settembre si conclude la 26 a edizione: due appuntamenti consecutivi, in collaborazione con la Fondazione Teatro Donizetti, negli spazi del Cortile Fratelli Quarti, nel Palazzo della Provincia di Bergamo. E il 1° ottobre, nell’Auditorium Ermanno Olmi in via Gennaro Sora verrà presentato, sia in presenza sia da remoto, il nuovo Quaderno del Museo del Burattino: «21 Filastrocche b…
Dietro i vetri delle finestre, i cancelli, i giardini ben curati, quali segreti si nascondono nella vita dei vicini di casa? Intorno a questa domanda Mattias Edvarsson, scrittore svedese, costruisce «Troppo vicini» (Rizzoli), un intrigante thriller psicologico.
Ritorna con la Fondazione Teatro Donizetti Progetto Young, laboratorio di formazione per giovani attori e attrici e di drammaturgia. Già aperte le candidature per partecipare al corso per attori e attrici.
Il sottosegretario alla Salute Andrea Costa: «Il governo ha preso un impegno preciso e il 30 settembre ci sarà una valutazione: credo ci possa essere una tappa intermedia sull’aumento che può prevedere un 75-80% per poi guardare nelle prossime settimane all’obiettivo del 100%».
Viaggio in bicicletta sotto le stelle per scoprire Bergamo e alcuni dei suoi artisti del Novecento. Il progetto di Luna e Gnac Teatro si compone di 11 date e 15 repliche tra settembre e ottobre.
Proseguono le scorribande teatrali di burattinai e marionettisti in lungo e in largo per la provincia di Bergamo: ad Almenno San Salvatore e Calusco due spettacoli con il contributo del negozio di ottica di Marco Carminati
Venerdì 17 settembre alle ore 21.00, a Bergamo presso la Basilica Sant’Alessandro in Colonna, andrà in scena “Il mormorio del vento”. Anteprima in esclusiva per l’edizione deSidera 2021, con l’attore fiorentino ad interpretare il testo dello scrittore Luca Doninelli
Due iniziative di fine estate per la compagnia di Ponteranica.
Ha preso il via a fine luglio, ad Urgnano, la trentatreesima edizione del Festival Internazionale del Teatro di Gruppo “Segnali Experimenta”, organizzata da Associazione Laboratorio Teatro Officina. Dal 3 al 5 settembre i quattro spettacoli finalisti. Tra fast fashion, memoria collettiva, sport (come questione etica) ed eredità fra le generazioni
Dopo un breve periodo di pausa, riprende la programmazione del Lazzaretto con una serie di appuntamenti, come al solito variegati con spettacoli teatrali e di comicità. Ecco come sarà il programma di questa settimana.
Altri tre appuntamenti fissati nell’ultima settimana di luglio, ecco il programma dal 29 al 31 luglio.
La rassegna diretta da Lorenzo Baronchelli “si allarga” nel territorio, regalando moltissimi appuntamenti in chiave buffonesca, surreale, musicale, clownesca, sempre pregni della “carica eversiva” della comicità. Cartellone ancora aperto e ingressi spesso gratuiti, per un pubblico dai 6 anni
Venerdì 30 luglio alle ore 21.30, Carrozzeria Orfeo porterà sul palco una delle sue opere più conosciute, spettacolo storico e pluripremiato di una delle compagnie teatrali di riferimento nel panorama italiano
L’attore friulano ha portato a Bergamo lo spettacolo «L’Operaccia del pane o libertà». Nel fine settimana al Lazzaretto tre appuntamenti: venerdì 16 Michela Giraud, sabato 17 luglio «Lisistrata on Air», e domenica 18 luglio «Alice canta Battiato». Guarda.
La rassegna della compagnia di Ponteranica prosegue fino al 14 agosto con una serie di spettacoli all’aperto. Il 17 luglio appuntamento nella frazione di Rosciano con Tiziano Ferrari & Marianna Moioli in «Aglio, menta e basilico»