Lazzaretto, weekend di parole e musica con Paolo Rossi e Noemi
Paolo Rossi e Noemi calcheranno il palco del Lazzaretto rispettivamente il 9 e il 10 luglio.
Paolo Rossi e Noemi calcheranno il palco del Lazzaretto rispettivamente il 9 e il 10 luglio.
Al via le iniziative estive della Fondazione Ravasio. Da giugno a settembre, a Bergamo e in vari comuni, vanno in scena burattinai, marionettisti e artisti di tutta Italia accomunati dal tema “Teatro POP”. Moltissime proposte a ingresso gratuito
I bergamaschi tengono la mascherina anche all’aperto nonostante ora non sia più obbligatoria nel nostro territorio così come in tutta Italia, ad eccezione della Campania e di Norcia che ha prorogato la protezione ancora per una settimana.
Tutta l’Italia in zona bianca: basta con il coprifuoco e la mascherina non è più obbligatoria all’aperto. Da lunedì.
Un rientro in classe a settembre liberi dalle mascherine. È l’obiettivo al quale punta il governo sulla base dei numeri attuali, in netto decremento, della pandemia da Covid-19 nel nostro Paese.
La storica compagnia di Ponteranica riparte il 4 luglio con una serie di spettacoli e laboratori. «Non chiediamo di pagare un biglietto, ma di sostenerci, ciascuno secondo la propria sensibilità e disponibilità».
Si può togliere solo all’aperto, se non ci sono assembramenti. Va portata sempre con sè. Signorelli: «Fondamentale nei luoghi affollati».
Dal 28 giugno l’Italia dirà addio all’obbligo delle mascherine all’aperto. Il via libera è arrivato dal Comitato Tecnico Scientifico.
La data sullo stop alla mascherina all’aperto sarà calcolata anche in base alla percentuale di popolazione vaccinata, tenendo conto delle somministrazioni sia per la prima che per la seconda dose. L’ipotesi più accreditata è che l’obbligo termini il 5 luglio.
Prosa, Altri percorsi, Appuntamento con la storia, eventi speciali ed operetta. Un programma d’eccezione con il Donizetti riaperto. La Fondazione Teatro Donizetti, con il Comune di Bergamo, ha presentato «La Stagione dei Teatri 2021/2022».
«Per chi avesse fatto la prima dose con AstraZeneca e volesse fare anche la seconda sarà possibile». Lo spiega il ministro per gli Affari Regionali, Mariastella Gelmini.
Diretto dallo stesso Bergonzoni, che ne ha curato anche le scene, e da Riccardo Rodolfi, «Trascendi e sali» andrà in scena, dopo venerdì 18 giugno, anche sabato 19 giugno alle ore 19.
«Vaccinarsi è fondamentale. La confusione è su quale tipo vaccino fare a seconda delle condizioni». Lo dice il premier Mario Draghi in conferenza stampa venerdì 18 giugno.
«Togliere la mascherina all’aperto a partire da questa estate è l’obiettivo del governo, ed è vicino. È da mesi che aspettiamo questo momento e adesso che i numeri ci dicono che stiamo superando la crisi sanitaria bisogna accelerare». Lo scrive su Facebook il ministro degli Esteri Luigi Di Maio.
22 spettacoli, tutti compresi dal 17 giugno al 20 agosto. Una manifestazione che torna ad eleggere il Lazzaretto quale luogo della cultura che riparte
Dopo Novecento con Alessandro Baricco, è Trascendi e sali, di e con Alessandro Bergonzoni, il secondo dei due spettacoli selezionati da Maria Grazia Panigada, direttrice artistica della Stagione di Prosa e Altri Percorsi della Fondazione Teatro Donizetti di Prosa, per gli eventi legati alla riapertura del Teatro Donizetti con la comune denominazione di «D’Incanto».
Ora è ufficiale: lunedì scatterà in tutta la Lombardia il passaggio alla fascia con meno limiti. Stop al coprifuoco, sì alle feste (ma con green pass), eventi sportivi con pubblico, resta l’obbligo della mascherina.
“MAXIMA. Solo la luna ci ha visti passare” in anteprima il 18 per Lazzaretto Estate e il 20 giugno al Teatro degli Storti di Alzano Lombardo. Da un libro di Francesca Ghirardelli, il coraggio di una ragazza di 14 anni che sfugge alle bombe percorrendo la rotta migratoria dei Balcani
«Vi ricordate le esibizioni di Ginger Rogers e Fred Astaire? Potrebbe stupirvi, ma ci sono pennuti che ballano il tip tap: in natura esiste da molto prima di sbarcare a Hollywood».
Le immagini di venerdì 4 giugno, sabato 5 si replica. Maria Grazia Panigada, direttrice artistica della Stagione di Prosa e Altri Percorsi della Fondazione Teatro Donizetti: «Stiamo ricominciando a vivere»