Asfalto sulla circonvallazione a Verdello, il primo lotto è al capolinea
Viabilità Risolto il problema dei rincari grazie alle compensazioni. La Provincia procede agli espropri per il secondo lotto.
Viabilità Risolto il problema dei rincari grazie alle compensazioni. La Provincia procede agli espropri per il secondo lotto.
Trasporti L’aumento delle tariffe sarà del 3,82%. L’assessore regionale Terzi: «Molto meno rispetto al +7,6% di cui si parlava nei giorni scorsi».
Polemica nel Borgo d’Oro Un residente: «Pendenze e scarichi da rivedere». L’assessore: «Interpellata l’impresa».
Le norme Se il passeggero viene informato dell’annullamento meno di 14 giorni prima della data di partenza, ha diritto a un risarcimento fino a 600 euro.
Aeroporto È decollato da Orio al Serio alle 13 venerdì 1° luglio il primo collegamento. Partenze ogni venerdì, ecco gli orari.
Bergamo Ora saranno rimosse e la zona sarà verificata pr eventuali bonifiche. Viabilità regolare durante i lavori.
Infrastrutture Dalla Provincia via libera all’atteso collegamento: il primo lotto costa poco meno di 50 milioni. L’obiettivo è avviare il cantiere con l’inizio del 2023. Il «by-pass» permetterà di ridurre il traffico dentro il paese.
Trasporti La Giunta regionale della Lombardia ha approvato una delibera che sancisce l’avvio dell’iter per la modifica del Regolamento Regionale sul Sistema tariffario del trasporto pubblico. Terzi: contrasto all’evasione tariffaria.
Ambiente Il progetto realizzato tra il 2019 e il 2022 si chiama «Sfida alle Plastiche - Riduzione, riciclo, riuso: pratiche sostenibili per Bergamo e il suo aeroporto». Sviluppato dalla Cooperativa Alchimia, con il Comune di Bergamo, il Comune di Orio al Serio, la Cooperativa Sociale Ecosviluppo e il circolo Legambiente Bergamo grazie al Bando di Fondazione Cariplo.
Bergamo città Si tratta di due autobus E12 con un’autonomia estesa fino a 12 ore. Installate anche due nuove colonne di ricarica Siemens presso il deposito Atb di via Gleno. Scarfone: «Sforzi concreti per la mobilità pubblica green».
Solto Collina Un incontro tra diverse generazioni di famigliari degli «stradini», dipendenti della Provincia di Bergamo, che hanno tenuto in ordine le strade del Sebino. «Più che colleghi di lavoro, erano una famiglia».
Dopo il carburante, le bollette, il cibo, arrivano anche i rincari dei pedaggi autostradali. Da fine giugno Autostrade per l’Italia si appresta a far scattare un aumento dei pedaggi dell’1,5%.
Ferrovie Dal 12 giugno i convogli di nuova generazione sono entrati in funzione nei collegamenti tra le stazioni della pianura, lungo la tratta Milano-Brescia. I «cugini» «Donizetti» invece sono in servizio sulla Bergamo-Brescia. Su L’Eco di Bergamo del 27 giugno tutte le info.
Montagna Abbiamo chiesto a Simone, reduce da un volo in elicottero sulle Orobie con il grande Reinhold, un parere sul futuro delle nostre montagne. E lui, come un fiume in piena, ci ha regalato un affresco di futuro audace e visionario, che nelle sue parole sembra sempre a portata di mano, anche se in realtà contiene sfide da far tremare le vene dei polsi. È la prima tappa di un viaggio…
Via Bono Un giovane scoperto senza biglietto avrebbe colpito un vigilante. Sul posto Polizia e ambulanza.
In Bergamasca Colombo (spedizionieri): il lavoro frena. «La situazione dei porti si sta normalizzando ma ora manca la merce da spedire, la guerra blocca le filiere».
L’incontro Uggè (Fai): costi aumentati del 30% per il caro carburanti, i clienti ora pretendono sconti. «La concorrenza sleale resta una questione aperta».
Lo schianto L’incidente all’incrocio tra via Dalla Chiesa e via Falcone, a Curnasco. Il ragazzo non sarebbe in gravi condizioni.
Il progetto Il traffico in uscita dalla circonvallazione verrà deviato alla rotatoria della Coop di via Autostrada. Iniziati i lavori di restyling: dureranno per oltre 2 anni.
La mobilitazione Stop di 24 ore: la protesta coinvolgerà anche Spagna, Portogallo, Francia e Belgio.