Da Malpaga a Solza, bresciani entusiasti per i nostri castelli
L’INIZIATIVA. In 50 giunti in autobus per la visita guidata, Moriggi («Pianura da scoprire»): «Margini di crescita», Agliardi («Dimore storiche»): a Cavernago 250 presenze.
L’INIZIATIVA. In 50 giunti in autobus per la visita guidata, Moriggi («Pianura da scoprire»): «Margini di crescita», Agliardi («Dimore storiche»): a Cavernago 250 presenze.
Cresce la voglia di turismo in bici nel nostro Paese, e a testimoniarlo sono i numeri della seconda edizione della Fiera del Cicloturismo di Bologna, organizzata da Bikenomist, che si è appena conclusa. L'expo ha registrato 19.000 presenze, con una …
IL BILANCIO. La tre giorni si è chiusa con un affluenza record. Patelli: «Messo al centro un modo di viaggiare e fare turismo sensibile ai temi ambientali».
IN FIERA. Il salone internazionale del turismo slow, active, outdoor e sostenibile organizzato da Promoberg è aperto gratuitamente al pubblico fino a domenica 2 aprile.
Turismo. Domenica 2 aprile al via la stagione dei treni storici in Lombardia, nuovi itinerari per valorizzare la Capitale italiana della Cultura 2023.
Turismo. Martedì 28 marzo il primo volo di collegamento con la città di Oviedo. Partenze ogni martedì, giovedì e domenica.
l’intervista. Vivere in Città Alta e avere la visione del turismo che cambia così come è cambiata la città. Paolo Chiari, dal suo locale in Piazza Vecchia, è un acuto osservatore delle dinamiche di Bergamo: come residente e come ristoratore, in questo anno ancora più speciale con Bergamo Brescia Capitale della Cultura 2023.
Turismo. Dal 30 marzo al 2 aprile 2023 torna con un nuovo format alla Fiera di Bergamo, l’ottava edizione del salone internazionale dedicato al turismo slow e sostenibile. Fondazione Ferrovie dello Stato: Treno di Dante, Ferrovia del Barocco e antiche carrozze per scoprire l’Italia delle regioni. Sicilia, Lazio, Bologna e Modena si presentano.
Il progetto. Pronto il doppio circuito ad anello da 12 e 18 chilometri voluto da Comune Polisportiva e Fiasp. Già posati 60 cartelli lungo le strade, a maggio si inaugura con le scuole.
Turismo. Il 25 e 26 marzo tornano anche in provincia di Bergamo le Giornate Fai di primavera. Coinvolti 5 comuni: Bergamo, Dalmine, Martinengo, Gazzaniga e Roncobello, ecco i siti da visitare.
(ANSA) - VENEZIA, 16 MAR - "Sono dati estremamente positivi quelli degli arrivi e delle presenze nella montagna veneta, che ci permettono di guardare con positività al bilancio della stagione sciistica invernale". Lo dice il presidente del Veneto, Luca Zaia, …
Gli eventi. Continuano gli incontri di «Tierra! Nuove rotte per un mondo più umano», con diverse proposte da mercoledì 15 a sabato 18 marzo.
Turismo. L’idea di un tour operator Uk: cammino da un hotel all’altro, passando per Serina e Cornello dei Tasso. Ci sono già le prime prenotazioni.
Le prenotazioni. Il trend è in aumento dall’autunno. Sanchez: «Nei primi due mesi del 2023 presenze raddoppiate rispetto allo stesso periodo del 2022».
(ANSA) - SIENA, 01 MAR - "Un fatto molto positivo. La finalizzazione del finanziamento prevede la realizzazione dell'opera o la sua dismissione a seguito di una preliminare verifica di fattibilità dell'intervento". Così Claudio Galletti, sindaco di Castiglione d'Orcia (Siena), Comune …
Turismo. L’iniziativa dell’associazione Sebynica nell’ambito del progetto «Valcavalina Underground»: si organizzano percorsi guidati in località Faeto e nella frazione di Sant’Antonio.