Morbillo, osservato speciale. «Importante vaccinarsi»
LA FOTOGRAFIA. Nel 2024 registrati 11 casi in Bergamasca, 116 in Lombardia. E l’86% dei casi ha riguardato persone non vaccinate.
LA FOTOGRAFIA. Nel 2024 registrati 11 casi in Bergamasca, 116 in Lombardia. E l’86% dei casi ha riguardato persone non vaccinate.
IL CASO. Una vittima negli Stati Uniti, ma gli esperti di casa nostra invitano alla calma: «Niente allarmismo».
I traumi alla testa e le commozioni cerebrali , tanto frequenti in sport come il calcio e la boxe , costituiscono una seria minaccia: possono risvegliare virus latenti come quello dell’ herpes , che dormono nel cervello della maggior parte …
IL FENOMENO. Le adesioni alla campagna sono salite del 13% rispetto al 2023. Ospedali pronti alla crescita dei contagi.
E' sufficiente una sola mutazione genetica perché il virus H5N1 dell'influenza aviaria che sta dilagando tra i bovini statunitensi possa aumentare la sua capacità di legarsi ai recettori delle cellule umane , aumentando il rischio di trasmissione da persona a …
LA RICERCA. Sono 2.349 le nuove infezioni Hiv registrate in Italia nel 2023, secondo i dati dell’Istituto Superiore di Sanità.
LA MALATTIA. Si parla tecnicamente di Fivsi, una patologia infettiva che colpisce i felini, nota più comunemente come Aids felina o Hiv felina.
Dai virus più noti dell' influenza stagionale a quelli emergenti dell' influenza aviaria , fino alla grande famiglia dei coronavirus alla quale appartiene anche il SarsCoV2 responsabile della pandemia di Covid-19, sono migliaia i virus nel mirino della ricerca e …
I CONSIGLI DEL VETERINARIO . La peritonite infettiva felina, conosciuta anche con l’acronimo FIP (Feline Infectious Peritonitis), è una patologia che colpisce i gatti e in generale tutte le specie di origine felina. Causata da un ceppo del coronavirus felino (FCoV), è tra le più frequenti forme di infezione nei gatti, ed è spesso letale.
SANITA’. Finora potevano vaccinarsi solo anziani, donne incinte, bambini e persone fragili: quasi 100mila le dosi somministrate, in crescita rispetto agli anni scorsi. Ora si apre alle altre categorie.
I CONSIGLI DEL VETERINARIO. La tosse è un riflesso delle vie aree causato da uno stimolo irritativo che può derivare dalle vie respiratorie stesse o dalle strutture con cui confinano in torace o nella regione del collo.
LA CAMPAGNA. Potranno accedere over 60, fragili, donne in gravidanza, bambini e ragazzi. Prenotazioni da martedì 1 ottobre sul portale della Regione. E si potrà richiedere anche l’anti-Covid.
Non stanno funzionando le strategie messe in atto globalmente per evitare la diffusione dell’influenza aviaria nei mammiferi , e la lacunosità dei dati sui contagi reali rischia di lasciare gli esperti al buio mentre il virus si diffonde silenziosamente. E' …
Il virus del SarsCoV2 che ha dato origine alla pandemia di Covid-19 probabilmente circolava tra gli animali nel mercato cinese di Wuhan già negli ultimi mesi del 2019 : lo indica una nuova analisi compiuta sulla collezione completa di tutte …
IN LOMBARDIA. Dal prossimo mese di ottobre, la Regione Lombardia offrirà gratuitamente ad alcune categorie una serie di vaccini, in particolare l’anti-meningococco-B. Con l’autunno torna il tema influenza e campagna vaccinale anti-Covid.
Alghe trasformate in navette per trasportare farmaci , insetticidi smart , banche dati e analisi genetiche : si preparano così le nuove armi contro virus e batteri emergenti, potenzialmente in grado di diffondersi fino a provocare epidemie: sono alcuni risultati …
E’ una proteina del sangue , chiamata fibrina , a innescare la formazione dei coaguli che nel Covid-19 provocano danni al cervello e agli altri organi : la scoperta, fatta grazie a esperimenti in provetta e sui topi, dimostra che …
IL CASO. L’assessora Ruzzini: «L’acqua è risultata pulita, possibile un’infezione batterica». E ora si attende l’esito dell’autopsia.
I DATI. È online il bollettino mensile della sorveglianza epidemiologica di morbillo e rosolia. Dall’inizio dell’anno in Italia sono stati notificati 807 casi, di cui 55 importati. Lo rende noto l’Istituto Superiore di Sanità.
IL FENOMENO. In leggero aumento i casi di simil-influenze. I medici di base: «Patologie contenute, col virus bisogna convivere per sempre». Segnalata una nuova variante.