Zanzare e zecche, tutto quello che c’è da sapere. Il vademecum di Ats
Aspettando la stagione più calda e umida, l’Ats si porta avanti sui rischi e le malattie provocate dalle zanzare e dalle zecche e su come occuparsi della disinfestazione.
Aspettando la stagione più calda e umida, l’Ats si porta avanti sui rischi e le malattie provocate dalle zanzare e dalle zecche e su come occuparsi della disinfestazione.
Una nuova tipologia di vaccino ‘mascherato’ da virus ha ottenuto risultati promettenti: testato su topi, è riuscito a indurre una forte produzione di anticorpi contro SarsCoV2. Il vaccino, messo a punto da ricercatori guidati dal Massachusetts Institute of Technology, è …
I DATI. Da dicembre a metà gennaio 105mila bergamaschi a letto. Lombardia, le somministrazioni a -9%. Carrara (Fimmg): «Più coperti gli anziani». Giupponi (Ats): «Importante proteggersi».
I DATI DELLA SIP. Nelle Pediatrie e nei Pronto Soccorso italiani la pressione in questi giorni è alta.
IL BILANCIO. I dati ufficiali, pesa però l’incognita dei casi sommersi. Buzzetti: «Ma il virus non è una questione superata».
IL PIANO. Più posti al «Papa Giovanni» e a San Giovanni Bianco. Si mobilita l’Asst Bergamo Est. Bertolaso: appelli vaccinali poco ascoltati.
Fare il test subito prima di riunirsi per le feste e aerare bene i locali perché il virus persiste a lungo nell'aerosol: sono queste due regole principali per riunirsi in questi giorni di festa senza mettere a rischio la salute …
L’APPELLO. Le vaccinazioni antinfluenzale e anti Covid-19 vengono offerte gratuitamente. Possibile anche prenotarle. Ecco tutti i link.
DA SAPERE. I primi segnali erano stati colti già da mesi ma ora il bilancio da inizio anno non lascia spazio a dubbi. Tra gennaio e il 5 dicembre 2023 sono stati confermati 30.601 casi di morbillo in Europa e Asia centrale, rispetto ai 909 del 2022, con un aumento del 3.266%. In Italia vaccinazioni in calo.
COVID. In vista delle feste aumentano le richieste dei test nelle farmacie. Aumenta la circolazione di virus e influenza, il picco atteso per fine mese. Pregliasco: «Usare il buon senso negli spazi chiusi e in presenza di persone fragili».
SALUTE. L’assessore regionale al Welfare: «Siamo preoccupati soprattutto per quello che potrà accadere durante le vacanze natalizie».
I CONTAGI. Tanti i bimbi colpiti, circolari dalle scuole: con febbre stare a casa. Ospedali entrati in «Fase 1».
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA. Sabato 16 dicembre sarà possibile ricevere gratuitamente la vaccinazione contro l’influenza e/o il Covid-19 (col vaccino di ultima generazione attivo anche contro la variante Omicron XBB 1.5) in tutte le Case di Comunità dell’ASST Papa Giovanni XXIII.
Il Giappone fa da apripista all'approvazione di una nuova generazione di vaccini dal meccanismo d'azione completamente nuovo, che potrebbe diventare un'arma contro molte malattie, compresi i tumori, e che richiede dosaggi più bassi, quindi con minori effetti collaterali. La particolarità …
L’ALLERTA. In Lombardia è aumentato il numero di cittadini con sindrome influenzale. Proprio in previsione della stagione invernale, lo scorso ottobre, la Giunta regionale ha approvato il «Piano di Prevenzione delle sindromi respiratorie» che prevede 7 livelli di allerta.
LA NOTA DELLA SIP . L’uso degli antibiotici deve essere fatto in modo appropriato e solo dopo aver consultato il medico.
I decessi causati da Covid, pari a 230 a settimana, sono attualmente inferiori a quelli causati dall'influenza stagionale e gli ingressi alle terapie intensive sono stabili, con 130 a settimana: sulla base di questi dati "sono ingiustificati gli attuali allarmismi" …
Vengono chiamate 'polmoniti non diagnosticate' e in molti le definiscono 'misteriose' perché, di fatto, sulle polmoniti che da metà ottobre stanno colpendo soprattutto i bambini nel Nord della Cina di certo non si sa nulla. La mancanza di elementi è …
L’INTERVISTA. Il professor Locatelli fa il punto sul virus: «Adesione alla campagna sotto le aspettative». L’appello al governo e alle forze politiche: «Indispensabile riservare più risorse al Servizio sanitario nazionale».
L’ESPERTO . Bombana (Asst Bergamo Est): «Colpisce l’apparato respiratorio in misura maggiore. Test differenziale importante per i pazienti più fragili».