Influenza e Covid: la Regione alza la soglia di allerta
I CONTAGI. Tanti i bimbi colpiti, circolari dalle scuole: con febbre stare a casa. Ospedali entrati in «Fase 1».
I CONTAGI. Tanti i bimbi colpiti, circolari dalle scuole: con febbre stare a casa. Ospedali entrati in «Fase 1».
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA. Sabato 16 dicembre sarà possibile ricevere gratuitamente la vaccinazione contro l’influenza e/o il Covid-19 (col vaccino di ultima generazione attivo anche contro la variante Omicron XBB 1.5) in tutte le Case di Comunità dell’ASST Papa Giovanni XXIII.
Il Giappone fa da apripista all'approvazione di una nuova generazione di vaccini dal meccanismo d'azione completamente nuovo, che potrebbe diventare un'arma contro molte malattie, compresi i tumori, e che richiede dosaggi più bassi, quindi con minori effetti collaterali. La particolarità …
L’ALLERTA. In Lombardia è aumentato il numero di cittadini con sindrome influenzale. Proprio in previsione della stagione invernale, lo scorso ottobre, la Giunta regionale ha approvato il «Piano di Prevenzione delle sindromi respiratorie» che prevede 7 livelli di allerta.
LA NOTA DELLA SIP . L’uso degli antibiotici deve essere fatto in modo appropriato e solo dopo aver consultato il medico.
I decessi causati da Covid, pari a 230 a settimana, sono attualmente inferiori a quelli causati dall'influenza stagionale e gli ingressi alle terapie intensive sono stabili, con 130 a settimana: sulla base di questi dati "sono ingiustificati gli attuali allarmismi" …
Vengono chiamate 'polmoniti non diagnosticate' e in molti le definiscono 'misteriose' perché, di fatto, sulle polmoniti che da metà ottobre stanno colpendo soprattutto i bambini nel Nord della Cina di certo non si sa nulla. La mancanza di elementi è …
L’INTERVISTA. Il professor Locatelli fa il punto sul virus: «Adesione alla campagna sotto le aspettative». L’appello al governo e alle forze politiche: «Indispensabile riservare più risorse al Servizio sanitario nazionale».
L’ESPERTO . Bombana (Asst Bergamo Est): «Colpisce l’apparato respiratorio in misura maggiore. Test differenziale importante per i pazienti più fragili».
Sta nascendo una nuova generazione di semiconduttori organici per smartphone e celle solari, più efficiente perchè capaci di cooperare tra loro, imitando quanto accade in virus e batteri per realizzare semiconduttori organici. E' la sfida alla quale sta lavorando il …
I virus trovati nelle acque reflue delle città possono anticipare le future epidemie, in particolare per quanto riguarda gli enterovirus, il genere a cui appartiene anche SarsCoV2. Lo studio italiano guidato dall’Università di Milano ha dimostrato che questo strumento si …
PNEUMOLOGIA. I virus tipici più diffusi e conosciuti, come quelli del raffreddore e dell’influenza, sono in assoluto i microrganismi più contagiosi e trasmissibili
Il virus SarsCoV2 responsabile della pandemia di Covid-19 puo' sopravvivere sulle superfici di plastica fino a 48 ore: lo indica la ricerca italiana sulle vie di trasmissione indirette del virus pubblicata sulla rivista Emerging Microbes & Infections e condotta dal …
MONDO. Le malattie infettive come la peste, la sifilide, il colera, il vaiolo e la malaria hanno sterminato l’umanità per millenni. La peste decimò l’esercito ateniese durante le guerre del Peloponneso. La schistosomiasi, infezione ancora temibile in Africa, Asia e Brasile, fu scoperta nei reni delle mummie egiziane della ventesima dinastia (1185-1078 a.C.).
Dopo avere salvato milioni di vite umane nella pandemia di Covid-19, i vaccini a Rna messaggero si preparano a diventare le armi per combattere altre malattie, prime fra tutti i tumori, ma anche la malaria e la tubercolosi. La tecnologia …
PREVENZIONE. Al via la 1ª domenica di ottobre, anche contro le infezioni dall’Herpes Zost e dal Pneumococco.
I DATI. Il virus torna a circolare dopo aver toccato il minimo storico a giugno Incidenza a 13 nuovi contagi ogni 100mila abitanti. Quasi mai forme gravi.
Il virus responsabile di Covid-19 ha infettato i cervi dalla coda bianca che vivono nello stato americano dell’Ohio e in questa specie Sars-CoV-2 sta evolvendo molto rapidamente, tre volte più velocemente che negli esseri umani: lo ha scoperto uno studio …
Non se ne è mai andata, ma adesso l'influenza aviaria torna alla ribalta dopo la scoperta di una mutazione rara del virus H5N1 che, in un allevamento di visoni nel Nord-Ovest della Spagna, in Galizia, ha provocato la prima trasmissione …
Sta nascendo una nuova generazione di semiconduttori organici per smartphone e celle solari, più efficiente perchè capaci di cooperare tra loro, imitando quanto accade in virus e batteri per realizzare semiconduttori organici. E' la sfida alla quale sta lavorando il …