Turisti, stagione d’oro: per il ponte dei Santi camere piene all’80%
GRANDE BERGAMO. Previsto autunno di presenze record. La città è quarta per gradimento tra le mete lombarde.
GRANDE BERGAMO. Previsto autunno di presenze record. La città è quarta per gradimento tra le mete lombarde.
L’EVENTO. Alla Fiera di Bergamo dal 28 ottobre al 1° novembre la 44ª edizione. Sabato alle 10 l’apertura al pubblico, alle 11 la cerimonia d’inaugurazione e alle 11,45 il via agli incontri sul palco Eventi.
IN FIERA. Da sabato 28 ottobre a mercoledì 1 novembre, ingresso gratuito. Rappresentati anche tre paesi stranieri. La novità: due aree dedicate ai cani.
L’ALLARME ASCOM. Le famiglie spendono meno a causa dei rincari e del’inflazione e i brand non aiutano le imprese commerciali. Pedrali: «Non si può continuare a lavorare con budget e quantitativi minimi imposti dai brand e dall’industria della moda».
I dati Ascom.Le festività valgono oltre 13 milioni di euro. Dalla Vigilia a Santo Stefano giornate frenetiche in cucina e sala. Prenotazioni in anticipo e poche disponibilità, con previsioni da tutto esaurito.
La ricerca Ascom. Negli ultimi due anni, il 45% delle imprese ha ricercato nuovo personale. Non senza difficoltà: tra questi imprenditori, il 56% ha faticato nella ricerca di profili idonei.
Il fenomeno. Dai 97 centesimi di un anno fa, ora il prezzo al chilo sfiora i 4 euro. E gli utenti optano per la benzina. I gestori dei distributori: «Valori imposti dalle compagnie, non decidiamo nulla. Per noi meno margini e più spese».
Rincari in vista. Sarà un rientro dalle ferie decisamente salato quello che attende i bergamaschi in vista dell’autunno. L’aumento generalizzato di energia e materie prime renderà decisamente più pesante il carrello della spesa.
La trattativa Le commissioni sui buoni pasto destinati ai dipendenti pubblici avranno un tetto massimo del 5%. Con l’approvazione del Dl «Aiuti di Stato» è diventata legge la novità che riguarda bar, ristoranti, esercizi di vicinato, supermercati e ipermercati, in vista delle gare per l’acquisto dei ticket.
Fiera di Bergamo Già vicepresidente, raccoglie il testimone da Fabio Sannino, in carica dall’estate 2019. La designazione è avvenuta venerdì 8 luglio.
Commercio Con 26 attivi e uno in arrivo in 151 comuni su 243 detiene il primato lombardo. L’assessore Guidesi in città: «Altri 42 milioni».
Ascom: «Situazione eccezionale, il contratto nazionale prevede la deroga». L’importo varia tra 112 e 186 euro. Sindacati: grave decisione unilaterale, confrontiamoci.
Tornano la ruota panoramica e il grande albero addobbato in centro, si pattina in Piazzale degli Alpini e in Città Alta, un tocco di novità per le luminarie. Tanti appuntamenti in programma nei borghi che stanno diventando, anno dopo anno, elementi tradizionali del Natale in città.
Con 23 mila euro per il Bosco della Memoria al Parco della Trucca si è chiusa la campagna di raccolta fondi a cui hanno partecipato Fondazione della Comunità Bergamasca, Ascom e Aspan. Osvaldo Ranica, presidente della Fondazione Comunità Bergamasca: «Abbiamo contribuito alla realizzazione di un progetto che ricorda le vittime della pandemia e che bene esprime il nostro ruolo di moltiplicatori del…
L’allarme di Ascom Bergamo: i posti di lavoro ci sono ma le candidature mancano anche a causa della fuga verso altri settori. Nonostante il blocco dei licenziamenti, infatti, il numero degli addetti è calato di 4.146 dipendenti (-18,7%) nel corso del 2020.
La scomparsa improvvisa di Mauro Dolci ha destato profondo dolore e grande commozione nel mondo associativo e delle istituzioni.
Il mondo del wedding scende in piazza venerdì 26 febbraio per dar voce alla filiera integrata dello spettacolo collegata a Confcommercio Professioni e ad Aiom Bergamo, l’Associazione italiana organizzatori matrimoni, aderenti ad Ascom Confcommercio Bergamo.
Le nuove restrizioni dovute alla recrudescenza pandemica e previste nell’ultimo Dpcm, costringono tutti noi, e in particolare gli anziani così vulnerabili al Covid-19, a rimanere in casa limitando fortemente lo svolgimento delle attività di interesse ma soprattutto le relazioni interpersonali.
Coronavirus e zone rosse, la categoria confida in sgravi o contributi, o di rientrare nel Decreto Ristori-ter.
Ascom scrive ai sindaci dei comuni bergamaschi chiedendo la sospensione di sagre e feste in cui è prevista la somministrazione di alimenti e bevande. La lettera è a firma di Giorgio Beltrami, vicepresidente vicario Ascom Confcommercio Bergamo e consigliere nazionale di Fipe, e di Oscar Fusini, direttore di Ascom Confcommercio Bergamo.