Casa, rifiuti e incentivi. Le novità per le aziende
Registro elettronico per tracciare i rifiuti. Patente a crediti e bonus: in programma un seminario e istituito uno sportello sulla patente
Registro elettronico per tracciare i rifiuti. Patente a crediti e bonus: in programma un seminario e istituito uno sportello sulla patente
L’EVENTO. In piazzale Goisis l’ottava edizione dell’International street food, che fa tappa a Bergamo.
LAVORO. Il ricambio scarseggia, la passione è in calo. Carrozzerie e riparazioni meccaniche pagano dazio. «Sviluppare competenze mirate sul fronte elettrico».
LA MANIFESTAZIONE. Da sabato 11 a lunedì 13 e da venerdì 17 a domenica 19 novembre alla Fiera di Bergamo torna il Salone del Mobile. Oltre alla ricca parte espositiva, numerosi talk con i protagonisti del design.
IL TREND. In provincia settore artigiano in forte crescita. Confartigianato: «Il rilancio già durante la pandemia». Amore per il green e bonus aiutano, ma restano criticità.
LA RASSEGNA. Sei film per aprire gli occhi e osservare il mondo che ci circonda, ammirarne le bellezze, scoprire stili di vita sostenibili e controcorrente, in un mondo che cambia.
IN BERGAMASCA. Accordo strategico tra Confidi Systema e le territoriali di Confindustria e Confartigianato. Ricuperati: registriamo una riduzione degli investimenti. Giambellini: opportunità per le micro e piccole imprese.
STORIE D’IMPRESA. Nel Duemila Morgan’s pizza ha puntato, quasi per caso, sul mercato emergente dei prodotti per celiaci.
Le iniziative. Piace la manifestazione dei negozi del centro: occasioni per gli acquisti scontati e la meraviglia dei segnatempo al Quadriportico. Il presidente di BergamoinCentro Marco Recalcati: in 30mila allo Sbarazzo.
Da venerdì. Capi scontati, articoli di stock, resti di magazzino a prezzi davvero vantaggiosi in molte attività commerciali della città. Torna il 3, 4 e 5 marzo nel centro di Bergamo la manifestazione che trasforma l’area centrale di Bergamo in un grande spazio per lo shopping all’aperto, dove andare a caccia d’affari o alla ricerca del capo che ancora manca nel proprio armadio.
Scuole superiori.L’Atlante delle scelte è il manuale dedicato agli studenti delle terze Medie. Ma il portale Oriento raccoglie anche molto altro. E la Fiera dei mestieri sbarca in via Tasso.
Assemblea di Confartigianato. Il presidente Giambellini: «Installarne una anche allo stadio: senza sarà protesta». La risposta di Cingolani: soluzione ok, ma non sufficiente.
Economia e turismo. Oggi la firma del partenariato con la provincia tedesca: una delegazione in visita. Gandolfi: «Realtà molto affini, ora rapporti più stretti».
L’accordo Bergamo apripista per il progetto che vede in campo Confartigianato, associazionismo e carcere. Il titolare della ditta: c’è sempre un’opportunità. Giambellini: esempio virtuoso, ora altre imprese aderiscano.
Inizia domani, venerdì 12 la tre giorni di dibattito del Festival Città Impresa di Bergamo. Occasione per imprenditori locali, manager, politici e istituzioni per un dibattito aperto sul futuro industriale del Paese, ma anche sulla crescita del territorio
Autorità, Alpini, volontari, tifosi in sala alla prima proiezione del docu-film di Simona Ventura «Le 7 giornate di Bergamo», accolta da calorosi applausi.
Confartigianato ha festeggiato 75 anni di vita nel corso di una serata dalle emozioni forti. Il presidente: celebriamo la ripartenza. Il vescovo: sentiamo il soffio dello Spirito. Gori: opera di solidarietà.
Ormai svuotato il padiglione B che era riservato ai ricoveri, resta l’area del centro vaccinale. Casati: «Tante le trasformazioni»
La Regione ha deciso di conferire il prestigioso riconoscimento a cinque personalità lombarde che si sono distinte nell’ultimo anno.
Presentato a Milano, in anteprima nazionale, il docu-roadmovie firmato da Ambrogio e Luigi Crespi. Il viaggio in cinque città del nord Italia racconta anche Bergamo e l’ospedale realizzato alla Fiera. Il 9 settembre la presentazione nella nostra città al Centro Congressi Giovanni XXIII.