
Inchiesta covid, Bonometti sentito dai pm Il presidente di Confindustria in Procura
Il presidente degli industriali lombardo nel pomeriggio ha risposto alle domande dei giudici sulla mancata zona rossa di Alzano e Nembro.
Il presidente degli industriali lombardo nel pomeriggio ha risposto alle domande dei giudici sulla mancata zona rossa di Alzano e Nembro.
Il post-Covid ha definito anche dimensione e confini di un nuovo modo di consumare prodotti e servizi: il perimetro dell’azione ora è tutto dentro la propria abitazione. E le imprese adeguano le proprie strategie alla nuova domanda e a i suoi tempi
L’assessore regionale al Welfare sentito per circa tre ore come persona informata sui fatti dai pm di Bergamo. Lui: «Un atto di collaborazione». Venerdì 29 maggio sarà il turno di Attilio Fontana.
La fase 2 diventa cruciale per impegnarsi per il medio e per il lungo termine. Occorre tenere d’occhio i cambiamenti e le idee emergenti durante la crisi, integrando ogni azione con strategie di ripartenza ben calibrate. Per ispirare tanto la riorganizzazione del preesistente quanto il cambiamento organizzativo, ecco una serie di idee, suggerimenti e casi di studio interessanti a livello europ…
Una tavola rotonda tutta online fra oltre 230 fra studenti, docenti dell’istituto Isis Einaudi di Dalmine, e imprenditori di Confindustria Bergamo ha evidenziato come stanno cambiando le imprese, di quali competenze avranno più bisogno e come prepararsi alle nuove forme del lavoro. Non senza sorprese.
E finalmente ce l’ ha fatta, il Governo, a varare il decreto che si aspettava da dopo Pasqua. Al termine di una trattativa travagliatissima tra i partiti e i ministri, l’ accordo tra Pd, Leu, 5 Stelle e renziani è arrivato in forza di una consapevolezza: gli italiani non avrebbero tollerato un giorno in più di ritardo dopo tanti annunci disattesi. È stata una prova di realismo politico che è cost…
È un parto particolarmente difficile e travagliato ma sembra – salvo sorprese notturne – che stia arrivando a conclusione: l’ex decreto «Aprile» poi ribattezzato «Rilancio» per non doverlo chiamare «Giugno», dovrebbe vedere la luce in queste ore dopo un lunghissimo, faticoso e complicato negoziato politico tra le forze di maggioranza sulle più varie questioni. Il ministro del Tesoro ha annunciato…
Ormai il tema politico dei prossimi mesi è impostato: quanto durerà Giuseppe Conte a Palazzo Chigi? Chi lo sostituirà e, soprattutto, quale maggioranza cercherà di evitare le elezioni anticipate e di arrivare almeno fino all’elezione del successore di Mattarella nel 2021? Questa musica sarà suonata in ogni caso: sia che la Fase Due appena cominciata vada avanti e non ci faccia tornare alla quaran…
Appare difficile a questo punto la conferma della data del 4 maggio e comunque, ha specificato Spadafora, «gli allenamenti riprenderanno gradualmente», quindi presumibilmente ancora in forma individuale pure per gli sport di squadra.
Il segretario generale provinciale della Cgil Peracchi: «Numeri alti, in continua progressione, mai visti in precedenza».
Gara di solidarietà dopo l’appello di un gruppo di sarte bergamasche che avevano finito il materiale per produrre mascherine da donare gratuitamente a chi ne ha più bisogno.
Disastro italiano al Parlamento europeo. Ognuno ha votato come gli pareva. Sui «recovery bond» proposti dalla Francia e dall’Italia la maggioranza giallo-rossa si è spaccata in tre pezzi (favorevoli Pd e renziani, contrari alcuni grillini, astenuti gli altri pentastellati). E si è divisa anche l’ opposizione: Forza Italia ha votato una volta con la Lega contro gli eurobond e un’altra col Pd a fav…
Il netto vantaggio con il quale Carlo Bonomi è stato designato nuovo presidente di Confindustria, oltre a smentire qualche eccessivo ottimismo della rivale Licia Mattioli fatto circolare negli ultimi giorni, segna una svolta importante per la rappresentanza degli industriali italiani. Dopo due presidenze decise al fotofinish - sia quella di Squinzi (verso Bombassei) che quella di Boccia (verso Va…
La Regione lo chiede per chi è in malattia e vuole tornare al lavoro. Ma la potenzialità attuale è di soli 350 test al giorno, del tutto insufficiente.
Il sindacato orobico chiede un finanziamento dedicato per tutta la provincia di Bergamo.
La cautela è d’obbligo e la marcia resta col freno a mano, però è un fatto che il comitato tecnico-scientifico istituito dal governo per affrontare la pandemia ha cominciato a discutere del «dopo», cioè del ritorno alla normalità. Tutti si chiedono quanto tempo dovremo ancora aspettare chiusi in casa, e soprattutto quale sarà la realtà socio-economica dell’Italia nella convalescenza. La Confindus…
Arriva un’ulteriore stretta sulle aperture di fabbriche e imprese. Dopo un lungo confronto, tra diverse videoconferenze e contatti telefonici andati avanti fino a notte, governo e sindacati raggiungono un’intesa per rivedere l’elenco delle attività produttive essenziali, modificando l’allegato dell’ultimo Dpcm firmato domenica scorsa.
Aveva fatto il tecnico in diversi calzifici della Lombardia, aveva iniziato a 15 anni a mettere le mani tra i fili, a far calzini, colorati e preziosi.
Lo storico marchio sportivo Santini di Lallio è al lavoro con Tecnofilati.
L’Eco di Bergamo, la Diocesi e Confindustria lanciano una sottoscrizione per sostenere luoghi di accoglienza adatti ad ospitare pazienti che non possono effettuare la quarantena nelle loro abitazioni. Ecco come fare.