Compattano i rifiuti, a Bergamo 150 nuovi cestini «intelligenti» - Ecco come funzionano: il video
LA NOVITÀ. Oltre a questi cestini «intelligenti», verranno anche collocati 20 contenitori per la raccolta su strada di vetro/lattine.
LA NOVITÀ. Oltre a questi cestini «intelligenti», verranno anche collocati 20 contenitori per la raccolta su strada di vetro/lattine.
SU SKY TV. Il conduttore televisivo è stato in città per una puntata di «4 Hotel»: a setaccio le strutture visitate.
L’INCONTRO. Mercoledì 9 ottobre alle 21Il professor Alessandro Rambaldi ne parlerà al Pala Sdf di Nxt Station in Piazzale degli Alpini.
L’INIZIATIVA. Il Csv di Bergamo ha promosso «FaXTe» per invitare a diventare protagonisti delle tante iniziative culturali e solidali in provincia: 701 iscritti.
TEATRO. Appena calato il sipario sulla Stagione di Prosa 2023/2024, con l’ultima delle rappresentazioni di martedì sera de L’albergo dei poveri con Massimo Popolizio, è già tempo di primi bilanci che non possono non essere soddisfacenti.
FAXTE . Il Csv gestisce la piattaforma unica in Italia: eredità della Capitale della Cultura, che ha visto partecipare 577 persone per oltre 20mila ore.
LA NOVITÀ. Lo storico marchio sta aprendo locali in tutto il mondo: a Bergamo pronti a sfornare 240 coperti.
L’EVENTO. Con la Campionaria questo weekend in Fiera a Bergamo arriva anche Mab23, la grande mostra autunnale dedicata ai mattoncini Lego. Un mosaico con gli skiline di Bergamo e Brescia da realizzare per battere i record: ecco come partecipare.
LA MANIFESTAZIONE. Fino all’1 ottobre è in programma, presso il polo fieristico di via Martiri della Libertà, la 65esima edizione della mostra filatelica ed esposizione nazionale.
L’EVENTO. Il Festival, dal 7 al 24 settembre, per la prima volta sbarca anche a Brescia per la Capitale della Cultura. Il titolo «Crescere insieme»: 10mila piante distribuite.
L’APPUNTAMENTO. Domenica il Giro d’Italia torna a Bergamo con la 15esima tappa, che vedrà il passaggio sul Selvino e sulla Roncola, oltre a un doppio transito sulle Mura di Bergamo e l’arrivo nel centro Piacentiniano.
INTEGRAZIONE FILM FESTIVAL. Nella terza giornata della manifestazione Spazio Eventi di Daste Bergamo con la presentazione del libro di Geneviève Makaping «Traiettorie di sguardi. E se gli altri foste voi?» alla presenza dell’autrice.
CAPITALE DELLA CULTURA. Un nuovo traguardo a quota 5mila, dopo che quello fissato dagli organizzatori nei giorni scorsi a 4mila partecipanti, è già stato abbondantemente superato.
IL MOMENTO POSITIVO. Fino al Primo maggio prenotazioni al 58%. Gli albergatori: «Evento milanese e Capitale Cultura, si va verso il tutto esaurito».
Anche l’archivio storico e la biblioteca della Diocesi di Bergamo, insieme all’archivio storico, alla biblioteca e al museo della Diocesi di Brescia, escono congiuntamente con una serie di proposte in occasione della Capitale della Cultura 2023.
Il progetto. La solidarietà va a braccetto con il lavoro a maglia con «50 Miglia – insieme nella catena umana». Viva Vittoria è già al lavoro in tutta la Bergamasca: ecco come partecipare.
Capitale della Cultura 2023. Con un solo click disponibile su smartphone il ticket per utilizzare tutti i mezzi di trasporto pubblico urbano e accedere ai principali musei cittadini. A breve l’estensione dell’offerta anche al treno.
Il salone dedicato al matrimonio. Oltre 70 espositori e 160 brand che si occupano di ricevimenti, fotografia e intrattenimento. Al via il concorso «La sposa artistica - Armo beauty».
Cantiere. Viabilità, accesso da via Crispi. La prossima settimana sarà anche posata la ruota panoramica in Piazza Matteotti.
Si è concluso l’iter di assegnazione della ex casa del custode dell’acquedotto sullo spalto di San Michele, lungo le Mura Veneziane, a pochi passi dalla Porta Sant’Agostino.