Come funziona il miglior attacco del campionato? Ecco tutti i dati (strabilianti) dell’Atalanta
L’analisi di Gianluca Besana
L’analisi di Gianluca Besana
L’approfondimento di Gianluca Besana
SICUREZZA. A confronto l’ultimo trimestre di quest’anno con lo stesso periodo del 2022. In calo anche le rapine: -11%. Il questore: «Bilancio positivo, considerato l’anno della Capitale della Cultura e il grande flusso di turisti arrivati».
LA CERIMONIA. Nel pomeriggio di giovedì 14 dicembre in Prefettura la consegna delle onorificenze al merito della Repubblica. Il prefetto Giuseppe Forlenza: «Questa riapertura dopo alcuni anni vuole essere sinonimo di vicinanza ai cittadini». E il grazie al Vescovo e alla Caritas «per il sostegno concreto nei momenti di emergenza» per l’accoglienza dei migranti.
LA RELAZIONE. L’allarme nella nuova relazione semestrale della Direzione investigativa antimafia. Leggi l’approfondimento su L’Eco di Bergamo in edicola sabato 16 settembre.
Lo studio dei dati di Gianluca Besana
LA RELAZIONE. L’Antimafia: «I nuovi gruppi hanno saputo radicarsi sul territorio collocando grossi quantitativi». Nella Bassa le raffinerie.
(ANSA) - UDINE, 09 MAR - Gli attacchi cibernetici in Italia hanno fatto registrare negli ultimi dieci anni un'impennata: erano stati 150 nel 2012, hanno raggiunto quota 13mila nel 2022. Il dato, riportato dal Centro nazionale anticrimine informatico per la …
“In una partita di calcio può succedere di tutto”. Tra le tante frasi di circostanza che si usano spesso per descrivere una partita di calcio, questa è sicuramente tra le più gettonate. La si ripete per sottolineare come nello sport …
Dopo la vittoria contro il Bologna di lunedì sera, all’Atalanta servivano altri tre punti per dare continuità alla striscia positiva di risultati e alimentare nuovamente le proprie ambizioni “europee”. Ma non solo. Serviva anche una prestazione convincente e diver…
Il fenomeno. I dati del 2021 nella relazione semestrale della Dia. Gli autotrasporti sono il settore più a rischio. Il prefetto Ricci: «Il gruppo di lavoro si riunisce ogni settimana, l’attenzione sul tema è pressoché quotidiana».
L’appuntamento Un incontro a Padova nell’ambito delle celebrazioni del 30° anniversario della Direzione Investigativa Antimafia, in concomitanza alla mostra «Antimafia Itinerante».
La guerra Prosegue l’offensiva di Mosca in Ucraina. Nelle prime ore del mattino, si sono udite tre forti esplosioni nella zona dell’aeroporto civile di Leopoli subito dopo che avevano suonato le sirene d’allarme.
L’appello del vicequestore Cadeddu e della pm antimafia Dolci. Ad ascoltarli nel Tnt una platea di studenti. Nella Bassa 123 reati subiti dai minori. E c’è allarme per l’eroina.
Confiscate tre ville di pregio e due terreni in provincia di Vercelli: appartenevano a un pluripregiudicato. L’operazione della Dia con la Guardia di Finanza e i Carabinieri di Bergamo.
Come d’abitudine, seconda parte di analisi della gara tra Atalanta e Villarreal, realizzata con il contributo delle statistiche evolute forniteci da Instat. Pa…
Prima gara del Girone F di Champions League per gli uomini di Gasperini. Di fronte i nerazzurri si sono trovati il «sottomarino giallo» di Unai Emery. Le due formazioni prima della gara erano accreditate di valori di forza simili: 1820 …
Per Banca d’Italia l’incremento rispetto al 2020 è del 57,55% contro il 37,61% lombardo e il 35,2% nazionale. Oltre alla ripresa dell’economia post Covid, adesso a influire è anche il maggior rischio di infiltrazioni criminali.
I beni sarebbero frutto di una serie di rapine effettuate da una banda tra diverse province lombarde, tra cui Bergamo, e quella di Piacenza.
Dopo «l’infezione sanitaria del virus» seguirà «l’infezione finanziaria mafiosa». Ce lo dice l’ultima relazione semestrale della Direzione investigativa antimafia (Dia), che mette in evidenza come le grandi organizzazioni mafiose, in possesso di una liquidità sconfinata, si stiano muovendo in questi giorni «attraverso forme di assistenzialismo con l’obiettivo di fagocitare le imprese più deboli, …