Caserme Montelungo e Colleoni, firma e posa della prima pietra
IL CANTIERE. Parte il progetto di riqualificazione: l’area sarà trasformata in un moderno campus universitario.
IL CANTIERE. Parte il progetto di riqualificazione: l’area sarà trasformata in un moderno campus universitario.
NUOVI SPAZI. In autunno l’inaugurazione ufficiale della nuova struttura a Treviolo, ora l’attivazione di due nuove aree gioco e una palestra dedicate ai bambini in cura all’ospedale Papa Giovanni di Bergamo.
(ANSA) - ROMA, 02 LUG - "Il costo dell'energia in Italia rende poco competitive le nostre imprese, anche per scelte fatte nel passato. Serve cominciare subito a potenziare gli investimenti e credere nell'energia nucleare. Serve che tutto il Parlamento sia …
L’INTESA. Prevede nuove linee di credito agevolato, azzeramento delle commissioni Pos sui micropagamenti per tutto il 2025 e misure per sostenere digitalizzazione, sostenibilità e imprenditoria femminile.
IL REPORT. Presentata a Roma l’analisi di Italiadecide e Intesa San Paolo: «Nel capoluogo orobico combinazione equilibrata». Percezioni positive su opportunità di lavoro, sicurezza, spazi verdi, pulizia, servizi scolastici e sanitari. La sindaca Carnevali: «Anche le città di media dimensione possono essere laboratori avanzati di qualità urbana e innovazione sociale».
LA NOVITA’. L’azienda orobica entra nel mondo della cosmesi e della cura dei capelli. L’operazione grazie a un finanziamento di 2,3 milioni di Intesa.
IL PROGETTO. Oltre due milioni di voti e una mobilitazione diffusa da Nord a Sud: si è conclusa con numeri record la 12ª edizione de I Luoghi del Cuore, il censimento promosso dal Fai, il Fondo per l’Ambiente Italiano in collaborazione con Intesa Sanpaolo, che dà voce all’affetto degli italiani per i luoghi più amati del Paese.
(ANSA) - MILANO, 16 GIU - Neva sgr, la società di venture capital del Gruppo Intesa Sanpaolo controllata al 100% da Intesa Sanpaolo Innovation Center, ha riunito oggi alle Officine Grandi Riparazioni di Torino (Ogr) venture capitalist, investitori istituzionali, imprenditori, …
LA CLASSIFICA. Tre siti «e mezzo» nei primi dieci della classifica regionale che diventano 4 «e mezzo» nei primi 50 di quella nazionale. Grande successo per i luoghi bergamaschi nell’edizione 2024 del censimento «I Luoghi del Cuore» del Fai (Fondo per l’ambiente italiano) in collaborazione con Intesa Sanpaolo.
IL PROGETTO. Si chiama «Pombioli Augmented Experience». Così l’Oratorio di Calvenzano e gli affreschi del Pombioli sono diventati accessibili e multisensoriali.
IL REPORT DELTA INDEX. Secondo l’Osservatorio, un giovane su quattro lascia l’azienda in pochi anni. Il turnover ha costi nascosti che solo un cambio culturale può arginare. Strategie di welfare, leadership e clima aziendale
TEATRO. Il bilancio delle presenze al Teatro Donizetti e al Sociale si attesta su oltre 52mila spettatori. Annunciati i nuovi titoli in una combinazione di classici e nuovi linguaggi: dalla commedia di Govi a Shakespeare, da Arlecchino a Bergonzoni.
IL CAMPUS UNIVERSITARIO. Il Fondo Comune-Cdp è ufficialmente il nuovo proprietario. Presto il progetto esecutivo, poi partirà il recupero. Valesini: «Fatto un lavoro importante».
L’INIZIATIVA. La Fondazione della Comunità Bergamasca continua il suo impegno per promuovere l’inclusività e il valore della cultura come motore di crescita personale e sociale.
FESTIVAL PIANISTICO. Il pianista francese sarà protegonista della serata inaugurale, in città il 29 aprile. Uno speciale ricordo è riservato a Benedetti Michelangeli nel trentesimo della scomparsa: uno strumento «autosuonante» riprodurrà dal vivo una sua registrazione del 1962.
PATRIMONI. Presentato il completamento dell’intervento sulla grande tela della fine del ’500 in Santa Maria Maggiore che rappresenta gli «Apostoli attorno al sepolcro vuoto e colmo di fiori della Madonna». Tonalità più vive e dettagli leggibili, tra questi un personaggio da identificare.
LA MOSTRA. Fino al 31 agosto i capolavori oltre la guerra dal MuMa di Le Havre, una mostra che racconta la forza dell’arte nel resistere alla distruzione e nel farsi memoria condivisa.
DONIZETTI OPERA. Si porta in scena «Caterina Cornaro» in programma il 14 novembre. Quattro nuove produzioni e Opera Family. Il passaggio della direzione artistica da Francesco Micheli a Riccardo Frizza.
(ANSA) - PALERMO, 14 APR - La diffusione delle tecnologie 4.0 tra le imprese del Mezzogiorno, con particolare attenzione a come sta evolvendo il processo di trasferimento tecnologico e con un focus ai temi della doppia transizione, digitale e green, …
EX UBI SISTEMI E SERVIZI. Sulla facciata del palazzone di Intesa Sanpaolo, all’angolo tra le vie Palazzolo e Baschenis in città, campeggia uno striscione con la scritta «Vendesi».