Recastello, storica doppietta ai Campionati italiani a staffetta di Casnigo
CORSA IN MONTAGNA. Il club di Gazzaniga si è imposto sia nella classifica femminile (Bianchi e Gaggi), sia in quella maschile (Magri, Elia e Costa).
CORSA IN MONTAGNA. Il club di Gazzaniga si è imposto sia nella classifica femminile (Bianchi e Gaggi), sia in quella maschile (Magri, Elia e Costa).
Settanta atleti hanno scelto il percorso lungo da 16 chilometri e 310 quello più breve. Ai piedi della Presolana, oltre a tante famiglie, era presente anche L’Eco café
CORSA SU STRADA. Nicola Bonzi, 29enne dell’Atl. Valle Brembana, lunedì 6 gennaio ha vinto la mezza sul Brembo di Dalmine, mentre Alice Gaggi, storica capitana della Recastello Radici Group di Gazzaninga, s’impone nella 10 km.
ATLETICA. Ottimo il 2024 del movimento orobico, trascinato dai due giovani di Gav e Luiss. Ok anche Rigali, Togni e Valensin. Totale 59 medaglie tricolori.
ATLETICA. La 25enne di Ranica comanda la «classificona» orobica Iaaf 2024. Valensin miglior Under 18 e terza assoluta. Minotti e Vuolo prime U23 e U20.
CORSA IN MONTAGNA. Mai nei suoi 72 anni di storia la Recastello Radici Group di Gazzaniga aveva conquistato un risultato così rilevante ai Campionati italiani assoluti di corsa in montagna: la tappa decisiva a Casnigo.
CORSA IN MONTAGNA. Domenica 15 settembre appuntamento con la seconda e conclusiva tappa: la 23enne di Sorisole si è imposta nella prima. Attesi circa trecento atleti.
CORSA IN MONTAGNA. L’elvetico e la bergamasca sono i vincitori della nona edizione. Nonostante le nubi e qualche goccia di pioggia sono stati 250 i partecipanti.
CORSA IN MONTAGNA. L’Atletica Valli Bergamasche (Chevrier-Maestri-Cagnati) e la Recastello (Bianchi-Bonzi) sono tricolori rispettivamente nelle gare maschili e femminili.
CORSA IN MONTAGNA. Prima nella staffetta uomini con Costa, Rota ed Elia, prima nella gara individuale donne con Bonzi. Spezzato il dominio dei portacolori locali.
In Thailandia. A Chang Mai nel fine settimana prende il via la kermesse iridata, con otto atleti di quattro società orobiche. Esordio in azzurro per Vivien, 21 anni di Sorisole, in gara domenica con Alice Gaggi. «Un sogno».
Atletica. Venerdì 19 agosto in Valle Seriana la quinta e ultima tappa della classica di corsa su strada: in classifica generale situazione ancora incerta sia tra gli uomini, sia tra le donne. La gara femminile sui 4 km assegnerà la Coppa Luigi Loda. La prova maschile, valevole per il Trofeo Paolo Zambetti, sarà invece sulla distanza di 5,6 km. Per la classifica a squadre in palio il Tro…
Corsa in montagna Domenica 3 luglio, nella giornata conclusiva all’isola La Palma, protagonisti tre atleti di squadre orobiche: Cesare Maestri argento individuale e oro a squadre con Xavier Chevrier e Alice Gaggi, argento con il team femminile.
Sport Da venerdì 1° luglio a domenica 3 è in programma a El Paso, nell’isola La Palma delle Canarie, il Campionato europeo di corsa in montagna e trail e tra i 34 convocati azzurri ben 7 atleti corrono per squadre della nostra provincia.
Corsa in montagna Tra mille e 2 mila spettatori per la prima prova degli Italiani junior, promesse e senior. Il valdostano e la stella azzurra dominano, tra i bergamaschi 12° Lorenzo Rota Martir e 7° posto per Vivien Bonzi.
Il lutto Aveva 74 anni, figura di riferimento dell’atletica nella Valle Seriana, dirigente e giudice della Fidal.
Nel decimo anno di Orobie Vertical, sul nuovo percorso disegnato per l’occasione, sempre al cospetto dei tremila delle Orobie, si impongono i bergamaschi Fabio Pasini del club Recastello e Vivien Bonzi del team Gaaren. La gara, intitolata alla memoria di Danilo Fiorina, è stata mandata in scena dalla Fly-Up Sport di Mario Poletti.
Iscrizioni a quote popolari sul Serio, Luciano Merla spera sia un assist all’affluenza fiume: «Abbiamo rinunciato agli ingaggi dei top runner per venire incontro a chi corre per passione. Speriamo siano in tanti a venirci a trovare».