Adunata Nazionale degli Alpini Nel 2019 sarà a Milano
L’adunata si svolgerà nel capoluogo lombardo. Attesi centinaia di migliaia di penne nere.
L’adunata si svolgerà nel capoluogo lombardo. Attesi centinaia di migliaia di penne nere.
L’incontro è avvenuto sul confine intervallare tra le due province in vetta al Passo San Marco. In centinaia per la stretta di mano e per il ricordo dell’alluvione che devasto i territori montani della Vlatellina e della Val Brembana.
Da pochi mesi è diventato bisnonno, ma non ha alcuna intenzione di fermarsi. Nel suo palmares anche un Miami-Portland e Sedrina-Capo Nord. Partirà il 30 maggio da Malpensa. L’impresa in 115 giorni
Federica De Giuli è la direttrice sanitaria dell’ospedale da campo dell’Ana: «Sono nata e cresciuta con lo spirito delle penne nere».
A tre settimane dall’Adunata nazionale in programma a Treviso dal 12 al 14 maggio è polemica tra l’Ana, l’associazione delle penne nere, e gli albergatori del capoluogo della Marca.
L’alpino Bortolo Benzoni è «andato avanti». Lutto per gli alpini bergamaschi e anche per quelli di Melbourne, Australia, dove Bortolo, classe 1916, originario di Rovetta, si era trasferito nel Dopoguerra
Sono 296.800 le ore di volontariato dello scorso anno. Domenica alla Fiera l’assemblea di quella che resta la sezione più numerosa d’Italia
La statua in gesso portata via di notte: era la stessa già rubata nel dicembre 2014 e poi ritrovata al cimitero di Botta di Sotto il Monte. Al vaglio della polizia locale le telecamere della piazza Giovanni XXIII.
Giornata nazionale della colletta alimentare: in più di 200 supermercati di città e provincia, sabato 26 novembre i volontari raccoglieranno alimenti a lunga conservazione, da destinare a persone e famiglie in difficoltà.
Il giovane gruppo Alpini di Laxolo organizza, per domenica 25 settembre, l’inaugurazione della «Baita alpina», che diventerà così la sede del gruppo laxolese.
La città imbandierata è pronta ad accogliere oltre ottomila alpini che domenica 11 settembre sfileranno per le vie del centro in occasione della 33a adunata sezionale, il momento più sentito dopo l’evento di carattere nazionale.
«È stata una bellissima festa. Stare con i bambini è un’ esperienza gratificante». E se lo dicono gli alpini ne siamo certi.
Si è messo in contatto con il bar di Asti l’alpino Riccardo che aveva smarrito il cappello durante l’Adunata di Asti. Il copricapo è stato restituito. Caso risolto in 24 ore grazie al tam tam su Facebook.
Il lavoro dei volontari vanificato da un furto. È quello che è successo nel pomeriggio di martedì 12 aprile a Brembate Sopra, dove alcuni ladri hanno portato messo a segno un colpo nel parco Alpini.
La Caserma Fior di Roccia della Val Veny a Courmayeur, in Val d’Aosta, rinasce grazie ad una collaborazione fra Esercito, Associazione nazionale alpini di Bergamo e Croce Rossa Italiana.
Gregorio Fontana, parlamentare di Forza Italia, replica a Palafrizzoni sulla questione sicurezza.
Il Gruppo Alpini Curno anche quest’anno organizza le «Quattro serate alpine», dopo aver celebrato a settembre la festa per gli 85 anni dalla fondazione.
Penne nere da Bergamo e da tutta Italia a L’Aquila per l’88a Adunata. L’Eco di Bergamo e Bergamo Tv raccontano la festa con reportage e dirette. Su Twitter la «febbre» alpina è già alta: l’hashtag della manifestazione è #alpiniadunata2015.
Con la partenza dell’ultimo nucleo di genieri alpini del 2° Reggimento guastatori di Trento della Brigata Julia, termina l’impegno del contingente italiano della missione Eufor Rca in Repubblica Centrafricana, a cui ha preso parte anche un alpino bergamasco: il caporal maggiore Enrico Cattaneo.
Dall’inizio di dicembre, insieme ai suoi colleghi genieri alpini del 2° reggimento della brigata Julia, il caporal maggiore Enrico Cattaneo, 23 anni , di Bergamo, si trova a Bangui, capitale della Repubblica Centrafricana.