Come è cambiato il volontariato? Questionario per capire meglio
LO STUDIO. Dopo la mappatura delle associazioni, si procede ora con un’analisi ai raggi X dei vari tipi di impegno sociale, per aiutare le organizzazioni ad essere più attrattive.
LO STUDIO. Dopo la mappatura delle associazioni, si procede ora con un’analisi ai raggi X dei vari tipi di impegno sociale, per aiutare le organizzazioni ad essere più attrattive.
L’ANNUNCIO. Il rocker americano, salutato negli Usa come «un nuovo Dylan», sarà in concerto al Druso il 12 settembre.
WELFARE. In Bergamasca il mercato dei ticket aziendali: oggi è di 82,5 milioni contro i 70 di cinque anni fa. Coinvolte quasi 1.200 attività, in crescita i negozi.
LE OFFERTE. Sono 123 annunci su tutto il territorio provinciale: le richieste arrivano dai centri di impiego a cui possono candidarsi tutti coloro che cercano un lavoro.
GRUMELLO DEL MONTE. Si è dedicata per tutta la vita alle persone fragili, ai minori e alle donne in difficoltà. Dal 2019 era all’Istituto Palazzolo.
I DATI. Nel 2023 calo del 24,4% rispetto al 2022, per effetto dei tassi elevati Belotti (Valore Casa&Terreni): «Ma adesso il mercato beneficerà del “taglio” deciso dalla Bce».
TRAFFICO DI DROGA. Un arresto anche nella Bergamasca, nell’ambito dell’operazione antidroga «Zona mia» condotta dalla Squadra mobile di Sondrio, nell’ambito di un’indagine diretta dalla Procura di Sondrio
L’INTERVISTA. Il leader della Cisl bergamasca, Francesco Corna: è necessario promuovere reali forme di coinvolgimento dei dipendenti, a partire dal loro ingresso nei Cda.
Il report Ats. Gli esperti di Ats Bergamo continuano il monitoraggio dei casi di coronavirus in provincia. L’età media dei più colpiti: 51 anni. Leggi il report completo su «L’Eco di Bergamo» di giovedì 23 marzo.
Sabato 25 e domenica 26 marzo torna il più importante evento di piazza dedicato al patrimonio culturale e paesaggistico del nostro Paese, con l’apertura eccezionale di oltre 750 luoghi inaccessibili o poco noti.
Ciserano . Aveva 96 anni, la Torrefazione fondata 60 anni fa. «Per tutti era il capo: caparbio, ma grande cuore con famiglia e dipendenti».
Campagna «Nastro Rosa». La presidente De Ponti: «Fondamentale parlare di prevenzione». A 5 anni dalla diagnosi sopravvive l’87% delle pazienti.
34 i morti a novembre, solo giovedì in Lombardia 187. Restano alti i contagi. Nei nostri ospedali 596 pazienti e per gli operatori sanitari contagiati la criticità più alta è a Treviglio.
Buone notizie dai dati delle forze dell’ordine: con la riapertura i reati sono ancora a -40% dall’anno scorso. Anche le violenze rimangono dimezzate. Solo truffe e frodi hanno «tenuto» (-13,6%) durante la chiusura del Paese.
Andrea Remuzzi (Unibg): «Sia a Bergamo che a Brescia l’aumento dei nuovi casi a maggio è rimasto costante. Possono aver inciso sia le modalità di effettuazione dei tamponi che le regole sul distanziamento».
Cinque feriti sulle piste da sci e nei rifugi anche in Bergamasca nella giornata di venerdì 27 dicembre: molti bambini.