Cysero, il fondo «orobico» investe su robotica e cybersecurity
L’operazione. Con tre milioni entra nel capitale della trentina SysDesign. Dossena: apporto di fondi e competenze per dar un impulso alla crescita
L’operazione. Con tre milioni entra nel capitale della trentina SysDesign. Dossena: apporto di fondi e competenze per dar un impulso alla crescita
Politica. Esaurite le brevi vacanze natalizie, messa nel cassetto la manovra economica che ha rassicurato i mercati sui conti pubblici italiani, il governo adesso deve decidere da che parte deve andare.
(ANSA) - MILANO, 23 DIC - Cresce ad A-, fascia 'Leadership', il rating del gruppo Webuild nel Programma Climate Change 2022 di CDP (ex Carbon Disclosure Project). Il posizionamento di Webuild emerge rispetto a quello di circa 15.000 aziende valutate …
La seconda giornata. Prosegue l’Assemblea nazionale dei Comuni italiani alla Fiera: la proposta del presidente della Cassa depositi e prestiti. Il Comune di Bergamo premiato: tra i più sostenibili in Italia.
(ANSA) - ROMA, 04 NOV - Più impianti per la gestione dei rifiuti e più innovazione nelle filiere del riciclo e del riuso. Sono queste le due aree di focus di Cassa depositi e prestiti per l'Economia circolare indicate dalle …
Quotidiano Energia - Le Regioni, oltre a rinnovare le richieste al Governo centrale, proseguono le proprie iniziative per affrontare il caro-energia. È il caso di Emilia-Romagna e Toscana, che hanno attivato tavoli specifici, e della Basilicata, che fornisce indicazioni sul …
Giovedì si terrà la prima seduta delle nuove Camere e i parlamentari dovranno eleggere i loro presidenti. Sarebbe elegante, per dir così, che l’accordo sui due nomi che rivestiranno la seconda e la terza carica dello Stato sia stretto entro mercoledì, domani.
Il progetto. Il Consiglio di amministrazione dell’Università degli studi di Bergamo ha approvato il secondo atto integrativo dell’accordo di programma. «Siamo molto soddisfatti – commenta il Rettore dell’Università degli studi di Bergamo, Sergio Cavalieri – del lavoro svolto a più mani per trovare la giusta via e raggiungere l’obiettivo di disporre di 800 posti letto da qui a 4 anni».
(ANSA) - ROMA, 30 SET - Più fonti rinnovabili. Elettrificazione dei consumi. Efficienza. Idrogeno, biocombustibili e ulteriori tecnologie e vettori energetici. Promozione della sicurezza energetica. Sono queste le cinque aree prioritarie di intervento, secondo le Linee Guida Strategiche Settoriali delineate …
La Commissione europea ha selezionato il progetto di Be charge, società controllata da Plenitude (Eni), per la costruzione di una delle più grandi reti di ricarica ad alta velocità in Europa. Lo rende noto Eni con un comunicato spiegando che …
(ANSA) - PADOVA, 01 SET - La Giunta comunale di Padova ha approvato il progetto esecutivo per l'imboschimento di un'area acquisita negli anni scorsi dal Comune a Sud-Ovest della città, e la successiva manutenzione del bosco per due anni. L'iniziativa …
Il recupero Nulla osta alla proposta d’integrazione siglata lo scorso febbraio tra Università, Comune, Cassa depositi e prestiti e Regione. Congrui i servizi aggiuntivi individuati per far quadrare i conti.
Dossena Inaugurato a maggio, sarà percorribile da sabato 11 giugno, per ora solo nei weekend. Obbligatoria la prenotazione online. Il sindaco Bonzi: «Volano per l’intera Valle Brembana».
Il taglio del nastro Con i suoi 505 metri e con un’altezza massima di 120 metri sarà il ponte tibetano più lungo al mondo a pedata discontinua (quindi con passaggio intervallato dal vuoto) e senza tiranti laterali (campata unica). Pronto anche un percorso ad anello di 1 km a 100 metri sotto terra per un momento ludico e culturale. Nelle prossime settimane l’apertura al pubblico del Ponte ti…
Dossena Nella mattinata di sabato 14 maggio la cerimonia istituzionale, la data di apertura sarà comunicata più avanti.
Nella vita di ogni città ci sono scelte in grado di cambiarne davvero il volto, di creare cioè effetti su più piani. La partita (difficilissima) delle ex caserme Montelungo e Colleoni è una di queste, tenacemente giocata negli anni da Comune e Università in primis, con il recente (e fondamentale) apporto economico della Regione e sullo sfondo il ruolo decisivo di Cassa depositi e prestiti, già pr…
Sono ancora disponibili, e lo saranno fino al 31 di maggio, finanziamenti a fondo perduto e a tasso super-agevolato per le Pmi che hanno in programma investimenti nella transizione digitale ed ecologica, per lo sviluppo del commercio elettronico e per la partecipazione a fiere e mostre internazionali.
Le decisioni del Cda Via libera all’acquisto del compendio per il nuovo polo giuridico. Slitta invece l’integrazione per l’ex caserma. I revisori: «Serve un altro parere di congruità».
Per le Pmi a vocazione internazionale sono ancora disponibili 360 milioni di euro a fondo perduto o a tasso particolarmente agevolato per investimenti nella transizione digitale ed ecologica, per lo sviluppo del commercio elettronico e per la partecipazione a fiere e mostre internazionali. Rivedi il nostro webinar e scarica le slide.
Ci sono 360 milioni di euro del Pnrr a disposizione delle Pmi per investimenti nella transizione digitale ed ecologica, per lo sviluppo del commercio elettronico e per la partecipazione a fiere e mostre internazionali. Iscriviti al webinar gratuito e dialoga con gli esperti.