Sanpellegrino, manca l’anidride carbonica: ipotesi contratto di solidarietà per i dipendenti
L’ammortizzatore. Lunedì incontro tra le parti per trovare un accordo. I sindacati chiedono un’integrazione dell’azienda all’indennità Inps.
L’ammortizzatore. Lunedì incontro tra le parti per trovare un accordo. I sindacati chiedono un’integrazione dell’azienda all’indennità Inps.
L’agitazione. Possibili disagi dalle 10 alle 14, incrociano le braccia i lavoratori della Bis, una della aziende che gestisce l’assistenza dei voli a terra, carico e scarico bagagli e nel check-in dei passeggeri.
Per quanto il successo di Giorgia Meloni rappresenti una novità assoluta nella storia repubblicana, pure la leader di FdI beneficia di una regola non scritta e praticata dal 2013: gli elettori premiano il carattere dalle idee nette e radicali, il volto nuovo, o ritenuto tale, ma solo (finora) per un giro. Di norma non si concede il bis: vince chi non ha governato prima.
Le proteste. Segnalati tempi più lunghi del solito per l’erogazione. Cgil: l’Inps è in regola ma monitoriamo la situazione.
La nostra provincia è da sempre conosciuta come una terra di «gran lavoratori», in cui il lavoro è stato un aspetto molto importante a livello esistenziale, come una forte motivazione di senso della vita. Poi è arrivato l’individualismo, il precariato e l’instabilità delle vite di una generazione (oggi trenta-quarantenne) che per prima ha vissuto questa sorta di terremoto. E allora cosa è rima…
Bergamo. Presentati mercoledì 21 settembre i risultati di un’indagine realizzata dalla Fp-Cgil tra agosto e settembre. Le risposte di 308 dipendenti pubblici a una trentina di quesiti forniscono un quadro dettagliato di due anni e mezzo. «In molte amministrazioni il Decreto Ministeriale dell’8 ottobre 2021 ha sancito di fatto la fine del lavoro agile, ma questo non significa che debba esser…
(ANSA) - REGGIO EMILIA, 19 SET - "Uno dei temi da affrontare è come si crea nuovo lavoro e come si investe sulle energie rinnovabili. Quindi credo che sia importante non lasciare questo tema solo al mercato e alle imprese, …
L’analisi. Torna giovedì 15 settembre alla Malga Lunga il seminario di Cgil e Spi-Cgil, rinnovando un appuntamento che da oltre vent’anni porta il presente del lavoro e della rappresentanza sindacale sul monte di Sovere, luogo simbolo della resistenza partigiana.
L’iniziativa. Lo sciopero indetto contro le violenze nei confronti del personale del mondo dei trasporti: è in programma venerdì 16 settembre, durante il quale i lavoratori incroceranno le braccia per 8 ore, a Bergamo dalle 16 alle 24.
Scuola. Finite le vacanze, tornano in aula da questa mattina, lunedì 12 settembre, 160mila giovani bergamaschi. Il messaggio dell’assessora Loredana Poli: «Un anno scolastico all’insegna della sostenibilità ambientale». Manda la foto del tuo primo giorno di scuola.
La prima campanella. Coperti 3.226 posti su 3.500 in Bergamasca. Resta l’incognita rinunce, «ma non saranno tante».
Come per tutti i conflitti, anche quello del gas tra Europa e Russia – parallelo all’invasione dell’Ucraina - prevede un’economia di guerra. Lo ha spiegato ieri da Bruxelles il presidente della Commissione dell’Unione Ursula von der Leyen annunciando un piano strategico per l’economia energetica. Il ras del Cremlino Vladimir Putin apre e chiude i rubinetti del suo gasdotto Gazprom come se avesse …
I timori per l’autunno. Sindacati preoccupati per il rischio del fermo degli impianti: va tutelata l’occupazione. Cisl: gli ammortizzatori incidono sugli stipendi. Cgil: no allo scostamento di bilancio. Uil: serve un tavolo tecnico.
Incidenti sul lavoro. In due giorni nella nostra provincia hanno perso la vita due giovani lavoratori: Omar Ait Yussef di 31 anni e Gianluigi Marchesi di 34 anni. Le dinamiche dei due gravi infortuni mortali lasciano tutto il mondo del lavoro bergamasco incredulo su quanto accaduto.
La riforma. C’è l’obbligo di corsi per la rioccupazione, a chi non li frequenta viene tagliata l’indennità.
La denuncia. I sindacati si scagliano contro lo strumento dei tirocini extracurriculari: in provincia duemila ragazzi al lavoro per 500 euro mensili senza tutele e contributi.
Ammortizzatori. A luglio a Bergamo autorizzate 648.706 ore, +235,3% rispetto a giugno. Amboni (Cgil): molte le domande precauzionali giustificate da momentanei cali di fatturato.
(ANSA) - PISA, 13 LUG - Due giorni di possibili disagi, oggi e domani, per i cittadini dei territori serviti da Geofor, l'azienda che si occupa della gestione dei rifiuti, a causa dello sciopero dei lavoratori che aderiscono a Usb …
È legge il nuovo testo sugli Istituti Tecnologici Superiori Academy. Una riforma destinata a incidere sulla qualità dell’offerta formativa professionalizzante. Grandi e nuove opportunità per i giovani. Ma ora un lavoro di informazione, anche nelle famiglie
La mobilitazione è stata proclamata da Gigil, Cisl e Uil. Possibili disagi per i passeggeri.