Tra Torino e Atalanta c’è... Colantuono. Che va, torna e un bel giorno cala il Jack (e risentite l’urlo di Corbani)
A volte s’ha da prendere il toro per le corna. Come sabato, come quel mercoledì 2 mar…
A volte s’ha da prendere il toro per le corna. Come sabato, come quel mercoledì 2 mar…
L’ammanco per un errato calcolo: va da un minimo di 60 a un massimo di 300 euro. I casi contenuti a poche centinaia.
Sono molti quelli che hanno già ottenuto i rimborsi dai 15 ai 45 euro per le fatturazioni irregolari delle compagnie telefoniche.
Sembra un ossimoro, ma è così. Si tratta di un caso «molto italiano» denuncia la Cisl: «andiamo verso le denunce telematiche, i pagamenti tracciabili, la digitalizzazione delle dichiarazioni e finiremo sommersi dalla carta delle «pezze giustificative».
Ritardi nei pagamenti al personale assunto per periodi limitati. «Fatichiamo a tirare avanti, senza soluzione costretti a rinunciare al posto»
E a Bergamo si pagano 203 euro a famiglia, ma 3 milioni «evasi». L’Arera rivede il sistema. Gandi: nessuna ripercussione
Enav conferma che martedì 14 gennaio dalle ore 13.00 alle ore 17.00 è previsto uno sciopero nazionale da parte dell’organizzazione sindacale Unica e da parte delle organizzazioni sindacali Filt-Cgil, Fit-Cisl, Uiltrasporti, Ugl-Ta/Assivolo Quadri.
Da gennaio via alle rivalutazioni, in Bergamasca coinvolti in 275 mila. La Cisl: «Lo 0,4% è una presa in giro, una proposta inaccettabile. Con il conguaglio per molti l’aumento si tradurrà in pochi centesimi».
I rappresentanti dei lavoratori spiegano i motivi dello sciopero in programma lunedì 23 dicembre, proprio nei giorni pre natalizi.
Tasse giù per i nuclei più fragili, niente ticket sui bus sotto i 13 anni e musei gratis una domenica al mese.
Bergamo, c’è tempo fino al 12 dicembre: per la prima volta le domande vanno inoltrate solo tramite la piattaforma digitale. Comune e sindacati: «I richiedenti non hanno gli strumenti tecnologici». La Regione: «Nessun intoppo, più efficaci».
Cgil, Cisl e Uil denunciano: «Nell’accordo firmato con Regione Lombardia alla nostra provincia vengono destinati un tecnico della prevenzione e un medico, su un totale di 46 contratti a tempo indeterminato. Le forze sono insufficienti».
Denunciato da una dipendente di una ditta dell’hinterland: comportamento asfissiante. Venti mesi con la condizionale. Ventimila euro di risarcimento alla vittima, cinquemila euro al consigliere di Parità della Provincia, Isabel Perletti, che annuncia: «I soldi saranno utilizzati per l’assistenza legale a lavoratori e lavoratrici vittime di discriminazioni di genere».
L’intesa siglata mercoledì 13 novembre, undici i punti programmatici: dai servizi socio-sanitari al trasporto pubblico, dalla casa alla sicurezza, dal commercio alla cultura.
L’allarme della Fnp-Cisl: riguarda in provincia circa 10 mila ex lavoratrici e contributi versati per 14 milioni di euro.
Il muratore non va più di moda. Il mestiere che per anni ha caratterizzato l’essenza stessa dell’essere bergamasco è ormai poco appetibile dalle nuove generazioni anche perché ritenuto troppo pericoloso.
Un capolavoro di incompetenza e pavidità politica: non disinnescare la bomba ambientale e unire la bomba sociale». Così sintetizza il disastro Ilva di Taranto Marco Bentivogli della Cisl. Difficile dargli torto, dopo che il gruppo franco-indiano ArcelorMittal, come ha scritto il «Sole24ore», ha «restituito le chiavi» dell’impianto a un anno dall’arrivo. Forse i suoi azionisti ci giocano, ma è ind…
Ben 3.105 esuberi sui 16.000 lavoratori ex Auchan e Sma (circa 500 in provincia di Bergamo) dopo l’acquisizione da parte del gruppo Conad. Un numero che preoccupa i sindacati bergamaschi.
Mercoledì 30 ottobre è in programma lo sciopero per la vicenda del passaggio dei negozi Auchan a Conad. Per i sindacati «ancora tante le incognite».
Venerdì nero sul fronte dei trasporti a livello nazionale: a Bergamo situazione sotto controllo perchè Atb e Teb hanno annunciato servizio regolare su tutte le linee, così anche Sab. Problemi invece per i treni e gli aerei e altri servizi pubblici. A Milano, invece, giornata difficile.