Scuola: da mercoledì le immissioni A Bergamo 1422 posti vacanti
«Non ci sono aspiranti docenti in grado di coprire i bisogni».
«Non ci sono aspiranti docenti in grado di coprire i bisogni».
È davvero complicato essere mamma nell’Italia del 2019. Come hanno rilevato i dati resi noti dalla Cisl ieri, solo nel territorio di Bergamo 1.071 donne hanno dovuto rassegnare le dimissioni dal lavoro per accudire il bambino appena nato. A loro si aggiungono 354 papà che hanno dovuto fare lo stesso passo. Rispetto all’anno prima si tratta di un balzo del 7,7%. E se si guarda oltre Bergamo i nume…
Nel 2018, 100 richieste in più nella bergamasca. Cisl: «Un tavolo per la famiglia e nuove politiche di welfare».
I dati del ministero dell’Interno: i provvedimenti esecutivi nel 2018 sono stati 697, facendo segnare un 59,13% rispetto all’anno precedente (438). Il Sunia Bergamo: il disagio abitativo non può essere risolto con strumenti tampone, ma si deve affrontare con una visione di medio-lungo periodo: il governo e il Parlamento devono mettere nella loro agenda la priorità «casa» con politiche serie di so…
Tra sabato e domenica si sono registrati picchi di 41°C nelle camere di degenza situate al quarto piano del Policlinico San Pietro. Nella struttura ospedaliera di Ponte san Pietro, infatti, e più precisamente nei reparti di Medicina Generale e di Day Hospital Oncologico l’impianto di condizionamento non funziona da una settimana. È la denuncia che muove Caterina Dezio, della segreteria provincia…
Alcuni consigli e situazioni per non cadere nella trappola.
I dati allarmanti della Cisl sulla grande distribuzione in Bergamasca: in bilico 700 posti di lavoro. Il dato occupazionale degli ultimi 10 anni.
«Barattare la proprietà con interventi di domotica e sicurezza» è questa la proposta dei sindacati alla giunta Gori.
Incroceranno le braccia martedì 18 giugno, i lavoratori della sanità lombarda. L’agitazione, proclamata da FP CGIL CISL FP UIL FPL della Lombardia, ha come obiettivo il rinnovo del contratto, fermo dal 2007.
L’allarme della Cisl. Il segretario Fp Murabito: «Neanche lo sblocco del turn over potrà compensare le perdite».
Accolta l’istanza dei commissari del gruppo in amministrazione straordinaria. Intesa Sanpaolo pronta a sospendere le rate dei mutui fino a un anno per i lavoratori.
L’incidente giovedì 6 giugno a Marone. Vittima Augusto Lorandi, 73 anni, referente per l’Alto Sebino della Fnp-Cisl di Bergamo.
Una pagina su «L’Eco di Bergamo» in edicola oggi, domenica 2 giugno: 65 mila che percepiscono più di 1.500 euro al mese si vedranno decurtare questo mese l’aumento introdotto dal governo Conte a gennaio, febbraio e marzo. I bergamaschi alla manifestazione di Roma.
Nel giorno dei presidi davanti ai cancelli chiusi di Mercatone Uno in tutta Italia (per Bergamo il presidio è stato a Verdello), anche Adiconsum scende in campo, prendendo di mira il ministero dello Sviluppo economico.
Dopo l’annuncio choc del fallimento dell’azienda, domani presidio dei lavoratori di Verdello. In tutta Italia sono coinvolti 1.800 lavoratori distribuiti su 55 punti vendita.
Massima allerta per l’esenzione dei ticket sanitari. Da quest’anno, infatti, niente più rinnovo automatico per le esenzioni del ticket sanitario per reddito definite E02, E12, E13, E30, E40.
Un primo passaggio al Mise con il vice premier Luigi Di Maio e subito un secondo appuntamento, annunciato già per questo giovedì, con la partecipazione anche di creditori e fornitori e con «l’obiettivo minimo – spiega Di Maio – da attuare subito: la cassa integrazione straordinaria per i lavoratori».
Nella Bergamasca ci sono quasi 5.000 persone, in prevalenza donne, che si occupano della cura di anziani e malati: lo Sportello Lavoro della Cisl è stato iscritto all’albo dei soggetti autorizzati allo svolgimento delle attività di intermediazione, fornendo così un punto di riferimento per la famiglie alla ricerca di assistenti familiari e colf e per le badanti alla ricerca di un lavoro nella pro…
Cgil e Cisl: «provvedimento giunto come un fulmine a ciel sereno, senza spiegazioni apparenti né giustificazioni da parte dell’azienda. È importante la solidarietà espressa dai lavoratori. I valori importanti hanno ancora un peso». Lunedì nuova mobilitazione.
A pochi giorni dal voto, Cgil, Cisl e Uil di Bergamo si rivolgono ai candidati alle elezioni europee che dal territorio orobico si propongono per il Parlamento dell’Unione Europea e ai candidati che si presentano alle elezioni amministrative.