Nasce il dolce «CiambelLotto» firmato da Vittorio per la Carrara
L’INIZIATIVA. Sosterrà il restauro della chiesa di San Bernardino in Pignolo, per la quale il maestro veneziano realizzò la pala nel 1521, ora esposta in via eccezionale in Carrara.
L’INIZIATIVA. Sosterrà il restauro della chiesa di San Bernardino in Pignolo, per la quale il maestro veneziano realizzò la pala nel 1521, ora esposta in via eccezionale in Carrara.
LE NOMINE. Istituito l’Advisory Board con l’obiettivo di favorire il dialogo con il territorio Carnevali: «Crescita strategica». Il presidente Ferrara: «Porteremo relazioni e competenze».
IL PROGRAMMA. Cinque mostre, due su Lorenzo Lotto, una sui Tarocchi Colleoni, un’altra su Arte e Pittura e infine sulla Collezione Carrara. Ecco cosa ci aspetta in Accademia Carrara nei prossimi mesi.
GLI APPUNTAMENTI. La notte più magica dell’anno si avvicina. Santa Lucia sta per arrivare a Bergamo per portare gioia e luce nei cuori di piccoli e grandi. E lo fa con un calendario fitto fitto di eventi in città e nei quartieri (dal 7 al 15 dicembre) che porteranno la Santa più amata a percorrere 4 itinerari tematici curati dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Bergamo e realizzato in col…
LA NOMINA. L’annuncio ufficiale in una conferenza stampa nel pomeriggio di lunedì 18 novembre. La nomina dopo le dimissioni di Martina Bagnoli.
«Il Consiglio di Amministrazione della Fondazione Accademia Carrara ha concordato, nella riunione svoltasi in data odierna 13 novembre, di non procedere alla pubblicazione di un nuovo Avviso per l’individuazione del direttore per il Museo». Lo fa sapere in una nota il Comune di Bergamo.
IL CASO. L’ente garante dei beni donati al museo interviene con una lettera dopo le dimissioni della direttrice Bagnoli: «La gestione del Cda persevera su una strada sbagliata». Anche la Lista Pezzotta chiede conto del general manager.
L’INTERVISTA. La sindaca Elena Carnevali interviene sulle dimissioni della direttrice Bagnoli: «Dispiace che non abbia colto la nostra fiducia e proposta positiva». E sul general manager: «La conduzione duale necessita di collaborazione».
IL CASO. «Mi dispiace che la dottoressa Bagnoli non abbia colto la fiducia che abbiamo posto nei suoi confronti». La sindaca Elena Carnevali interviene in una lunga intervista dopo le dimissioni di Martina Bagnoli da direttrice dell’Accademia Carrara.
IL CASO. La decisione di Martina Bagnoli dopo mesi di tensioni sulla gestione del museo con il general manager. La tegola sul tavolo della sindaca e dell’assessore alla Cultura: «Cda impegnato nell’interesse dell’Accademia».
GRANDI RESTAURI. Con il progetto di Fondazione Credito Bergamasco ripristinati due ritratti di Fra Galgario e uno di Moroni, appartenenti all’Accademia Carrara: saranno esposti a Palazzo Creberg prima di rientrare nel museo.
BERGAMO. Il taglio del nastro giovedì 19 settembre. Da venerdì 20 settembre accesso libero a gratuito.
L’ANTEPRIMA. Intitolati a PwC, partner privato che ha contribuito al recupero. Carnevali: «Cerniera nel cuore del polo della cultura». Venerdì 20 settembre l’apertura.
BERGAMO. «Facing the crisis» è il tema di quest’anno. In Piazza Vecchia la «green square» di Catherine Mosbach.
Il 21 e il 22 settembre torna la camminata culturale più amata dai bergamaschi. Saranno oltre 60 i luoghi della cultura visitabili con l’iscrizione alla «Millegradini». In questo articolo vi consigliamo dieci punti da non perdere e una novità dedicata al patrimonio delle Mura
LA PINACOTECA. Ufficializzata la data, Bonaldi: «Tremila metri quadri di verde saranno restituiti alla città». Ci saranno anche il bistrot e il nuovo camminamento. Gandi: «Sforzo collettivo da parte degli enti coinvolti».
ARTE . In Accademia Carrara la presentazione dell’operazione di recupero di due tele dell’artista del ’600. Chicco: «In questi quadri la materia è esaltata al suo massimo, come cerchiamo di fare ogni giorno in cucina».
L’ANTICIPAZIONE. In settembre l’inaugurazione di 3mila metri quadri di giardini, bistrot e camminamento esterno. Bonaldi: un museo più internazionale con un parco e un ristorante aperti alla città. Una serie di eventi in vista.
BERGAMO. Lavori agli sgoccioli per terminare un cantiere che ha subito continui ritardi e rinvii.
NUOVE DATE. Ennesimo slittamento dell’inaugurazione dello spazio verde e del bistrot. Nuova variante al progetto. Il maltempo non consente di installare le luci e piantumare.