Il Gioco de «L’Eco», venerdì agli abbonati cartella e adesivo. Una mail ai lettori digitali
IL CONCORSO. Lo riceveranno gli abbonati del giornale cartaceo, mentre a quelli digitali giovedì 23 ottobre arriverà una mail per partecipare.
IL CONCORSO. Lo riceveranno gli abbonati del giornale cartaceo, mentre a quelli digitali giovedì 23 ottobre arriverà una mail per partecipare.
IL CONCORSO. Sabato 25 e domenica 26 ottobre acquistando il giornale si troverà la cartella per giocare. Lunedì 27 il numero fortunato e il primo bollino: in palio una Suzuki e 175 buoni shopping.
IL CONCORSO. Sabato 25 e domenica 26 ottobre la cartella insieme al giornale, lunedì 27 l’adesivo fortunato e il primo bollino. Ecco tutte le istruzioni per partecipare.
IN EDICOLA E ONLINE. Giovedì 14 marzo L’Eco di Bergamo pubblicherà un inserto speciale di 12 pagine dedicate alla presentazione di Atalanta-Sporting Lisbona, gara di ritorno degli ottavi di finale di Europa League.
IL SONDAGGIO. «Credo che il sondaggio sia utile per la valutazione approfondita delle abitudini dei bergamaschi in tema di mobilità», spiega Liliana Donato, direttore generale dell’Azienda Trasporti Bergamo. Atb e L’Eco di Bergamo propongono un sondaggio per verificare come la pandemia del Covid-19 abbia influito sulle abitudini dei bergamaschi nel settore della mobilità.
La promozione. Dall’1 al 31 ottobre, mese della prevenzione oculistica, la promozione con il controllo gratuito presso i negozi ItalianOptic. A tutti coloro che, presentandosi in negozio, acquisteranno un paio di occhiali da vista, ItalianOptic regalerà un abbonamento digitale trimestrale a L’Eco di Bergamo.
La promozione. Dall’1 al 31 ottobre, mese della prevenzione oculistica, la promozione con il controllo gratuito presso i negozi ItalianOptic. A tutti coloro che, presentandosi in negozio, acquisteranno un paio di occhiali da vista, ItalianOptic regalerà un abbonamento digitale trimestrale a L’Eco di Bergamo.
Il progetto I ragazzi neo 18enni possono leggere L’Eco di Bergamo abbonandosi al nostro giornale grazie al Bonus cultura. Dal 17 marzo, tutti i giovani che hanno compiuto la maggiore età nel 2021, hanno a disposizione 500 euro come incentivo per fare acquisti collegati, appunto, al mondo della cultura.
Un nuovo libro, scritto dalla nostra giornalista de «L’Eco» Fabiana Tinaglia, che guarda al futuro e che l’assessore alle Politiche Sociali del Comune di Bergamo Marcella Messina ha voluto costruire ascoltando le voci dei cittadini, in particolare i frequentatori dei Centri per Tutte le Età, nei quartieri di Bergamo.
Martedì 5 ottobre «L’Eco di Bergamo» dedica 22 pagine al resoconto della tornata elettorale.
Un premio speciale è stato attribuito all’Eco di Bergamo per i servizi sull’epidemia che ha colpito la Lombardia. Una notizia che il nostro quotidiano e la redazione vuole condividere con i suoi lettori.
La raccolta fondi è necessaria per permettere a Cristina Biava e alla sua famiglia di riprendere una vita normale dopo l’incendio della loro abitazione. Su Kendoo l’obiettivo è ricomprare tutto il materiale scolastico andato distrutto nel rogo.
Serata di festa per lo sport bergamasco: al Centro Congressi di Bergamo ci sono gli Amici dell’Atalanta e le iniziative de «L’Eco».