Lupi, predazioni raddoppiate: nel 2024 assalti in 12 paesi
I DATI. In Lombardia si è passati dalle 57 del 2022 alle 110 dell’anno scorso «Ma diversi allevatori non segnalano». Si va verso possibili abbattimenti.
I DATI. In Lombardia si è passati dalle 57 del 2022 alle 110 dell’anno scorso «Ma diversi allevatori non segnalano». Si va verso possibili abbattimenti.
(ANSA) - MILANO, 23 AGO - La crisi climatica, tra temperature sempre più calde ed eventi meteo estremi, colpisce l'arco alpino, rendendo ghiacciai e montagne sempre più fragili e instabili. Secondo l'Osservatorio Città Clima di Legambiente, nei primi sette mesi …
ITALIA. Le statistiche di fine stagione smentiranno probabilmente i risultati parziali sulle spiagge vuote di cui si parla molto in questi giorni, ma un dato almeno è già certo: sta cambiando il modello tradizionale delle vacanze estive degli italiani ed è in crisi il classico formato delle due settimane con l’abbinata ombrellone-lettino.
LA COMPETIZIONE. Per gli appassionati di moto e fuoristrada è una delle gare più affascinanti al mondo; per gli ambientalisti, un attacco a montagne e sentieri. Dal 24 al 29 agosto la città di Bergamo, Covo, la valle Cavallina, l’alto Sebino e la Valle Seriana, accoglieranno la «Sei giorni di Enduro 2025» (Isde).
(ANSA) - ROMA, 09 AGO - Saper coniugare la produzione agricola e l'energia rinnovabile dimostrando che sia possibile produrre "prodotti agrivoltaici" di qualità, mantenendo elevati standard ambientali e innovando i modelli agricoli tradizionali. È questa la ricetta vincente degli Ambasciatori …
ITALIA. Due recenti eventi accaduti contemporaneamente, agli estremi della penisola - l’ennesimo assalto alla Tav della Val di Susa e l’assedio del Comune di Taranto per l’Acciaieria - hanno segnato uno dei tanti salti all’indietro dell’Italia di oggi.
Ci sono Comuni che nei mesi clou della stagione estiva si trovano a dover gestire fino al doppio dei rifiuti prodotti dai residenti permanenti. E questo è solo uno dei tanti risvolti tangibili del turismo di massa
(ANSA) - ROMA, 04 AGO - Un patrimonio verde secolare incastonato nella Capitale quello della Riserva Naturale di Monte Mario e del Parco Urbano del Pineto, che si estende per circa 500 ettari, tanto quanto 700 campi da calcio e …
In «Uccidere la Natura» Stefania Divertito lancia un grido d’allarme sui disastri ambientali. Una galleria degli orrori di cui acqua, aria, terra e fuoco sono vittime o conseguenza.
(ANSA) - BARI, 22 LUG - Sono due i laghi pugliesi analizzati lo scorso 10 luglio da Goletta dei laghi di Legambiente: Lesina e Varano, entrambi in provincia di Foggia. Dei due punti analizzati a Varano uno è risultato nei …
(ANSA) - PERUGIA, 18 LUG - Il Trasimeno "è una cartina tornasole di quello che sta accadendo ai laghi italiani, un ecosistema strutturalmente fragile che subisce gli impatti combinati del riscaldamento globale e delle pressioni antropiche". A descriverlo così è …
(ANSA) - ROMA, 18 LUG - Il presente e il futuro energetico dell'Italia passa anche dal Mediterraneo e dall'eolico off shore, secondo Legambiente. In Italia ad oggi, sono 93 i progetti presentati dalle imprese, distribuiti tra 10 Regioni, per complessivi …
LE VERIFICHE. Controllata davanti alle spiagge della sponda bergamasca, risultati in parte diversi da Legambiente
RAPPORTO ECOMAFIA . In Bergamasca 87 segnalazioni. Nel 2023 erano state 144. Meno denunce e sequestri. «Edilizia, vigilare sulle opere di Milano Cortina e Pnrr».
(ANSA) - ROMA, 11 LUG - "Basta forzature della maggioranza per aumentare la caccia selvaggia in Italia": le sigle ambientaliste e animaliste che stanno conducendo l'azione congiunta e unitaria di contrasto al ddl 1552 caccia esprimono "soddisfazione per il cambiamento …
(ANSA) - ROMA, 10 LUG - Cresce senza sosta l'attacco all'ambiente delle ecomafie e nel 2024 in Italia è stata superata la soglia di 40 mila reati ambientali, il 14,4% in più dell'anno precedente. In media sono 111,2 al giorno, …
(ANSA) - ROMA, 05 LUG - Un bilancio da bollino rosso per il Mar Mediterraneo, sempre più caldo. Nel mese di giugno la temperatura media della superficie del mar Mediterraneo è stata pari a 24,3°C, la più alta media mensile …
(ANSA) - ROMA, 01 LUG - Gli italiani (79%) sono convinti che la transizione ecologica fa bene all'ambiente e all'economia, il 40% pensa che i green jobs aumenteranno e il 47% chiede al Governo di incentivare le fonti pulite. Ma …
(ANSA) - MILANO, 27 GIU - La fotografia che la storica campagna di Legambiente Goletta dei Laghi scatta nel 2025 sui laghi lombardi - il Sebino, le sponde lombarde del Benaco, del Lario, del Ceresio e del Verbano - è …
IL REPORT. La campagna Goletta dei Laghi 2025 di Legambiente rileva gravi criticità lungo le sponde del Sebino. Solo un punto è risultato entro i limiti di legge.