Seppellì viva la cagnolina Siria Pensionato chiede il patteggiamento
Si è aperto il processo a carico del pensionato di 84 anni di Zanica accusato di aver picchiato e seppellito viva la sua cagnoletta Siria.
Si è aperto il processo a carico del pensionato di 84 anni di Zanica accusato di aver picchiato e seppellito viva la sua cagnoletta Siria.
È stato presentato mercoledì mattina l’annuale rapporto di Legambiente Ecosistema Scuola che fotografa lo stato di salute delle scuole italiane prendendo in considerazione le caratteristiche strutturali, il tasso di innovazione e gli indicatori di qualità sia degli edifici che dei servizi. Ottima la performance di Bergamo che sale sul podio nazionale, appena fuori dalla top ten Brescia, molto ind…
In azione nella mattinata di domenica 7 ottobre per l’iniziativa «Puliamo il mondo» organizzata da Legambiente.
I dati del rapporto «Mal’Aria 2018» di Legambiente. Bergamo 3ª per il superamento dei livelli d’ozono e 24ª per le polveri sottili. La peggiore in assoluto? Cremona.
A un mese e mezzo dalla fine dell’anno ha già sforato il bonus concesso da Bruxelles rispetto alle concentrazioni di Pm10 nell’aria
Il rapporto annuale «ecosistema urbano» che stila la classifica delle città più verdi a livello nazionale mette Mantova al primo posto, Bergamo 26ª migliora di quattro posizioni, è quinta in Lombardia dopo Cremona, Sondrio e Lodi.
L’appello di Legambiente: da domenica si potrebbe, ma non ce n’è assolutamente bisogno.
Presentati i risultati del monitoraggio scientifico sul lago d’Iseo: 6 punti
indagati su 9 risultano inquinati o fortemente inquinati. Le rilevazioni effettuate sia sulla sponda bresciana, sia su quella bergamasca.
Pesante attacco dell’associazione ambientalista alla società che gestisce l’autostrada della Bassa.
Via Solari, servono a portare cavi nella nuova centralina oltre il Morla. La licenza ne prevedeva uno. La ditta appaltatrice: lavori secondo permessi
A Bergamo in via Garibaldi martedì 31 gennaio toccata quota 224 (205 in via Meucci).
Aribi e Legambiente appoggiano il progetto del tratto tra Villa d’Almè e Zogno.
Il rapporto reso noto da Legambiente Lombardia nonostante ci sia ancora molto da fare dipinge un miglioramento costante negli ultimi 15 anni in tutta la Pianura Padana. Ecco i dati su Bergamo.
Lo rileva Legambiente nel rapporto Pendolaria 2016. L’età media dei convogli sulla rete regionale in Italia è di 17,2 anni.
La richiesta del grillino Violi. E anche Legambiente chiede lo stop al progetto dell’infrastruttura.
La nostra provincia nella top ten del rapporto di Legambiente sullo stato di salute delle scuole italiane: il 54% necessita di manutenzione urgente.
I dati di Legambiente: la nostra provincia tra le prime del Paese per procedimenti aperti.
Il lago «fiorisce» e Legambiente tuona contro le «scie chimiche»: colpa della passerella la tavolozza di strani colori comparsi in questi giorni sulla superficie del Sebino.
Torna come ogni anno la campagna d’informazione e promozione della montagna «Carovana delle Alpi», giunta alla XV edizione.
Legambiente interviene sul tema dell’inquinamento del lago d’Iseo: per migliorare l’acqua va ammodernata la rete fognaria.