Il presidente Mattarella torna a Bergamo: il 22 novembre nuova visita in città - Foto
L’evento. Inaugurerà la 39ª assemblea nazionale dell’Anci, l’Associazione dei comuni italiani, alla Fiera. È la quinta visita nei suoi due mandati.
L’evento. Inaugurerà la 39ª assemblea nazionale dell’Anci, l’Associazione dei comuni italiani, alla Fiera. È la quinta visita nei suoi due mandati.
Sviluppata una nuova molecola contro l'Alzheimer: somministrata per via intranasale nelle fasi precoci della malattia, inibisce l'accumulo della proteina beta amiloide proteggendo i neuroni dai suoi effetti tossici. Lo dimostra la sperimentazione sui topi condotta dai ricercatori della Fondazione Irccs …
Lo studio Per la prima volta si dimostra come l’effetto di riduzione del rischio di contrarre la malattia arrivi al 30%.
Tra animo green, fiori e riflessi bucolici, torna sabato 21 e domenica 22 maggio a Ranica Floreka, la mostra mercato a ingresso gratuito di giardinaggio e arti creative organizzata dall’Associazione Petali e Parole in collaborazione con il Comune di Ranica, dedicata quest’anno a «La natura ci nutre, nutriamo la Natura!».
L’intervista Ariela Benigni, segretario scientifico del Mario Negri, descrive il profilo della nuova variante: più infettiva rispetto a Omicron, ma simile sul piano della malattia
La segnalazione Sono entrati in commercio nel territorio di Bergamo vaccini antinfluenzali e antipneumococco potenzialmente alterati. In corso una collaborazione con il «Mario Negri» per il monitoraggio.
La cerimonia Assegnate undici borse di studio e consegnati due premi ad altrettanti studi effettuati nei dipartimenti di Neuroscienze e Oncologia. La presidente Guadalupi: il Covid non ha fermato la generosità dei bergamaschi
La firma Venerdì 8 aprile a Bergamo la firma della lettera d’intenti sottoscritta da Ats, Asst, consiglio di rappresentanza dei sindaci, 7 Ordini professionali, 21 associazioni, sindacati , Aler e Istituto Mario Negri per i servizi integrati da attivare nelle 21 Case di comunità che apriranno sul territorio entro il 2024 (tre già attive da febbraio) . La vicepresidente della Regione: «Qui m…
Covid L’analisi nella città di Milano ha permesso di rilevare la carica virale e di scoprire che a parità di circolazione del virus, a distanza di un anno, i casi positivi e i ricoveri erano crollati.
L’incontro Il ricercatore dell’Istituto Mario Negri è intervenuto al 31° Convegno annuale della sezione provinciale bergamasca dell’Unione nazionale Cavalieri d’Italia.
L’analisi I dati di Asst Bergamo Est e Istituto Mario Negri rilevano che la sottovariante BA.2 sta scalzando l’originaria Omicron e velocemente diventando predominante.
La storia Giusy Casertano oggi ha 37 anni: aveva solo 24 anni quando le diagnosticarono una variante molto aggressiva di neoplasia intestinale. Salva grazie all’Istituto Mario Negri e al centro Daccò che compie 30 anni.
I risultati di uno studio preclinico dell’Istituto Mario Negri, pubblicati sulla rivista «Cancer Research» hanno permesso di individuare un punto di debolezza di alcuni tumori ovarici e nuove terapie in grado di contrastarne la crescita.
Intervista ad Antonio Clavenna, farmacologo, responsabile del laboratorio di Farmacoepidemiologia dell’Istituto Mario Negri: «È uno strumento importante, l’antivirale aiuterà a ridurre sensibilmente il rischio di ospedalizzazione e morte nei positivi soggetti a maggior rischio. Ci aspettiamo che il farmaco sia efficace anche contro la variante Omicron».
Evoluzione, genetica, comportamento: “Le impronte del signor Neanderthal” di Giuseppe Remuzzi ci guida in un percorso fra varie discipline estremamente curioso e comprensibile. Che ci porta dal passato più remoto al futuro più lontano
Il dato emerso dall’ultima flash survey di Asst Bergamo Est e Istituto Mario Negri. I due istituti fanno un bilancio dei risultati a 6 mesi dall’inizio della collaborazione scientifica. Remuzzi: abbiamo in corso due pandemie che stanno causando gravi problemi, ma se Omicron dovesse prevalere definitivamente su Delta, la curva potrebbe scendere nelle settimane successive. Omicron potrebbe essere m…
Per Enrico Bombana (Bergamo Est) i prossimi giorni saranno decisivi: «Per capire se Omicron è meno aggressiva servono altri studi scientifici».
Una nuova intervista per la nostra rubrica #iomivaccino. A parlare Fredy Suter, per anni primario dell’Unità di Malattie infettive degli allora Ospedali Riuniti e oggi primario emerito dell’Ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo.
Un contributo della Fondazione della Banca Popolare di Bergamo all’Istituto Mario Negri di Bergamo per studiare la relazione tra Covid-19 e trombosi, e sviluppare nuovi farmaci per sconfiggere il virus.
Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella è giunto a Bergamo per inaugurare la nuova sede dell’Accademia della Guardia di finanza, i cui corsi sono da oggi tutti raggruppati a Bergamo, nel complesso degli ex Ospedali Riuniti. L’arrivo a Bergamo alle 11 di mercoledì 27 ottobre.