Melaverde racconta le sfide dell’agricoltura brembana
SU CANALE 5. Domenica 26 maggio puntata speciale su tre aziende.
SU CANALE 5. Domenica 26 maggio puntata speciale su tre aziende.
POST GARA. Le parole dell’allenatore nerazzurro dopo la sconfitta in finale di Coppa Italia contro la Juve. Risentimento al flessore per de Roon.
MONDO. Nel corso della delicata trattativa per la riforma del Patto di Stabilità, finalizzata a cercare soluzioni che giovassero ai Paesi più indebitati, è stata soprattutto l’Olanda a invocare l’austerity e a battersi per ottenere la conferma di alcuni dei vecchi vincoli di bilancio.
ITALIA. È la seconda volta nella storia repubblicana che in Liguria viene arrestato il presidente della Regione. Successe agli albori di Tangentopoli, primi anni Novanta, con il socialista Alberto Teardo che fu fulminato all’istante dalle parole roventi di Sandro Pertini, allora Presidente della Repubblica.
COPPA ITALIA. Le parole dei protagonisti nel post gara. L’Atalanta batte la Fiorentina 4-1 e vola in finale contro la Juventus.
ITALIA. La Tv ha registrato un avvenimento storico: il sorpasso negli ascolti di Mediaset sulla Rai, di un polo privato su quello pubblico.
ITALIA. È una di quelle polemiche che più appassionano i politici: la lite sull’informazione televisiva in campagna elettorale, quella disciplinata dalla normativa sulla cosiddetta «par condicio» (vuol dire pari diritto di ogni forza politica ad accedere ai mezzi di informazione soprattutto in periodo di elezioni).
A TEATRO. L’attore e regista Giorgio Marchesi martedì 27 febbraio al Tnt di Treviglio: «Identità e maschere virtuali, un messaggio sempre attuale».
IL CONCERTO. Il coro sabato 23 dicembre al Sociale con «La leggenda del saggio Artaban». A Natale sarà protagonista anche su Rai Uno alle 12.30, il 26 dicembre a Leffe.
L’EVENTO. Il concerto natalizio organizzato dalla Fondazione Donizetti si svolgerà sabato 23 dicembre al Teatro Sociale.
(ANSA) - ORISTANO, 13 NOV - Il gattaro Andrea Atzori e la sua ex compagna Irina Albu, gestori dell'oasi felina di Su Pallosu, sul litorale di San Vero Milis in provincia di Oristano, non hanno invaso i terreni degli altri. …
ELEZIONI. Un mini test elettorale che, prima ancora della valutazione politica, segnala la progressiva erosione del dato dell’affluenza alle urne che crolla quasi dappertutto.
POLITICA. Sabato 21 ottobre la presidente del Consiglio arriva al Cairo per partecipare al vertice per la pace ospitato dal generale Al Sisi per tentare una mediazione che freni il conflitto tra Israele e i terroristi palestinesi di Hamas.
L’INTERVISTA. Aldo Grasso, critico televisivo e docente di Storia della Televisione alla Cattolica, lunedì 25 settembre al Teatro Donizetti.
ITALIA. Media e social media sono impazziti per l’apertura del testamento di Silvio Berlusconi.
Crisi globale. Il cambiamento climatico può sconvolgere ogni ambito della vita, dall’economia alla società, alla salute. Ce lo spiega Andrea Giuliacci, meteorologo e climatologo, docente di Fisica dell’atmosfera all’Università degli Studi di Milano Bicocca, curatore delle previsioni per Mediaset, nel suo nuovo libro «Nella peggiore delle ipotesi. Come il clima cambierà il mondo se non faremo nul…
POLITICA. Divisivo in vita, divisivo in morte. Non poteva che essere così. La figura di Berlusconi è stata troppo pervasiva per non lasciare una traccia indelebile nella politica nazionale. Per trent’anni non si poteva essere che berlusconiani o antiberlusconiani.
L’ADDIO. Le esequie di Stato dell’ex premier Silvio Berlusconi saranno trasmesse alle 15 da molte Tv nazionali che gli dedicheranno anche trasmissioni speciali e approfondimenti lungo l’arco di tutta la giornata.
ITALIA. Su un punto anche i più accaniti detrattori in queste ore dovranno concordare: con Silvio Berlusconi se ne è andato un protagonista assoluto della storia italiana. Qualunque sia il giudizio su di lui, nessuno ha impresso così indelebilmente la propria cifra su trent’anni filati di politica.
Il lutto. Aveva 84 anni. Nato a Roma il 28 agosto 1938, Costanzo ha firmato decine di programmi radiofonici e televisivi e di commedie teatrali.