Approccio multidisciplinare per rimettere a nuovo il cuore
Riabilitazione cardiologica. L’obiettivo resta quello di migliorare la qualità di vita del paziente. Raccomandata dalle società scientifiche di tutto il mondo.
Riabilitazione cardiologica. L’obiettivo resta quello di migliorare la qualità di vita del paziente. Raccomandata dalle società scientifiche di tutto il mondo.
DA SAPERE. Fondamentale nel dare consigli e informazioni utili per affrontare al meglio la stagione estiva, evitando pericolose conseguenze. Ecco i consigli dell’Ordine professionale infermieri.
(ANSA) - MILANO, 08 GIU - Dare risposte e accendere un faro sui tanti aspetti ancora da chiarire nella gestione della pandemia: questo l'obbiettivo del libro "Il ruggito della pecora-Covid, segreti e bugie per non dimenticare" di Maria Rita Gismondo, …
(ANSA) - HANOI, 03 GIU - Il Dipartimento municipale delle risorse naturali e dell'ambiente di Hanoi, insieme al Programma di sviluppo delle Nazioni Unite, all'Organizzazione mondiale della sanità e all'Unione municipale delle donne hanno lanciato un programma dal titolo "Green …
L’ALLARME. Numerosi studi sul tema attestano che nei soggetti fumatori sono molto più frequenti le infezioni e le malattie di tutto il cavo orale.
L’INIZIATIVA. L’ospedale Papa Giovanni XXIII in campo contro il fumo nella giornata internazionale del 31 maggio.
PROMOSSO DA ATS. L’infertilità, cioè non riuscire a concepire dopo 12-24 mesi di regolari rapporti sessuali non protetti, come definito dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (Oms), interessa in uguale misura (50%) donne e uomini.
Prevenzione e cura. È importante ricordare che solo il 5% dei noduli tiroidei è maligno e raramente si presenta in forma avanzata con lesioni a distanza.
ISOLA E VALLE SAN MARTINO. I dati rilevati dal monitoraggio in 33 Comuni con 22 centraline «accese» da cinque anni: il 13 maggio convegno in Via Tasso.
(ANSA) - ROMA, 11 MAG - Combattere la diffusione della malaria con farmaci per le zanzare da usare al posto degli insetticidi, che hanno perso efficacia. "Abbiamo trovato composti molto efficaci che si possono usare sulle zanzariere e ottenuto finanziamenti …
ALIMENTAZIONE. Sono le tonalità di frutta e verdura, ingredienti strategici della dieta mediterranea che aiutano per oltre il 50% alla prevenzione dei «big killer».
La ricerca . Solo il 7% dei nostri connazionali (di età compresa tra i 18 e i 69 anni) inserisce nella propria dieta quotidiana 5 porzioni di frutta e verdura, ovvero la quantità consigliata dall’Oms - Organizzazione mondiale della sanità, mentre il 52% ne assume solo una o due porzioni, il 38% circa 3-4 porzioni e il 3% non ne consuma affatto.
Da sabato al 12 aprile In occasione della Giornata mondiale della salute iniziative nei consultori, nelle case di comunità e al Serd.
SALUTE. Da sabato 6 a venerdì 12 aprile il «Papa Giovanni» offre screening dell’HPV e dell’epatite C, incontri informativi e postazioni di educazione alla salute nei Consultori, nelle Case di Comunità e al SerD di Bergamo.
MAL DI TESTA. Non è solo più comune, ma anche più severa nel genere femminile che sperimenta episodi di maggior intensità e durata correlati ad altre malattie.
Gastroenterologia. Molto rara nell’infanzia, si fa più frequente con l’età. Oltre il 50% della popolazione occidentale ne viene colpito sopra i 60 anni.
IL COMMENTO. All’alba del 24 febbraio 2022, battaglioni ed elicotteri russi avviavano l’invasione su larga scala dell’Ucraina. Su scala minore era iniziata nel 2014. In questi giorni il popolo aggredito ha ricordato un’altra ricorrenza: quello che non pochi in Occidente chiamano «colpo di Stato di piazza Maidan eterodiretto dagli Usa», per gli gli ucraini fu invece la «rivoluzione della dignità».
L’ALLARME. La presidente Lo Palo: «Proseguire con il Piano regionale ». L’assessore Zenoni: «Anacronistiche le restrizioni solo per i Comuni più grandi, si ragioni in ottica di bacino».
(ANSA) - BRUXELLES, 20 FEB - Le istituzioni Ue hanno raggiunto l'accordo sulla nuova direttiva sulla qualità dell'aria. Lo annuncia la presidenza di turno del Belgio. Tra le novità principali del testo proposto per contribuire a ridurre lo smog - …
Aspettando la stagione più calda e umida, l’Ats si porta avanti sui rischi e le malattie provocate dalle zanzare e dalle zecche e su come occuparsi della disinfestazione.