13enne investita sul Rondò delle Valli Bergamo, lunghe code in zona
L’incidente si è verificato intorno alle 16.30 di mercoledì 29 gennaio.
L’incidente si è verificato intorno alle 16.30 di mercoledì 29 gennaio.
Nuove proteste per il taglio d’alberi in piazza Dante. Interviene anche il vicesindaco Gandi. Sul posto Carabinieri, Polizia locale e la Digos. Foto e video.
La notizia di agenzia scorre sotto gli occhi increduli, e il cuore da qualche parte cerca un appiglio per non crederci: no, non può essere vero. Ma la realtà è crudele, sconvolgente, e gli occhi si riempiono di lacrime. Il mondo dello sport e del basket in particolare, anche quello bergamasco, piangono la morte a 41 anni di Kobe Bryant, avvenuta ieri a causa di un incidente di elicottero.
Le accuse sono di peculato e turbativa d’asta, tre le ordinanze di custodia cautelare eseguite dalla Fiamme gialle di Bergamo nei confronti di due avvocati e di un uomo di etnia rom. Nel mirino la vendita giudiziaria di beni immobili pignorati: in tutto sono otto le persone indagate dalla Procura di Bergamo.
Torna a Bergamo, immancabile da anni e amatissima dal pubblico, l’Operetta, nell’ambito della Stagione dei Teatri 2019-2020 della Fondazione Teatro Donizetti. Tutte le informazioni qui.
Il bilancio del 2019, tutti dati. L’assessore Gandi: «È stato un anno davvero impegnativo, durante il quale i nostri agenti hanno compiuto un lavoro egregio, di cui non posso che ringraziarli. Il Corpo adesso sarà rinforzato con un robusto piano di assunzioni per poter migliorare ancora i risultati centrati nel 2019».
Il rischio (concreto) che si allunghino i tempi dei trafficatissimi passaggi a livello a Curno, da 60 secondi a sei-sette minuti, spaventa non solo gli automobilisti, ma anche l’amministrazione comunale.
È stato fermato in via Bonomelli, a Bergamo, da un uomo che voleva vendergli della droga. Un ragazzo bergamasco non ci ha pensato due volte: ha chiamato la Polizia e, grazie alla sua segnalazione, una volante della Questura è riuscita a rintracciare lo spacciatore.
I commenti su Facebook: ora una denuncia è stata ritirata. La polizia locale: attendiamo a parlare anche gli altri tre
Tra i 26 agenti premiati ci sono anche quelli del comando di Seriate.
Sospensione della licenza per il Confu bar di Arcene. Già i primi di gennaio si erano verificate tensioni fuori dal locle; ora nuovi controlli.
Installare fototrappole lungo i sentieri del Carso, le stesse utilizzate per intercettare lupi, orsi o cinghiali. L’obiettivo è individuare gli immigrati irregolari che attraverso quei sentieri cercano di varcare il confine tra Slovenia e Italia. I sistemi di rilevazione ottica trasmettono i dati alle forze dell’ordine e facilitano l’individuazione delle persone da rimandare oltre confine. Allo s…
Probabilmente è un malore la causa della sua morte: un uomo di 58 anni bergamasco è stato trovato senza vita intorno alle 8 del mattino nei bagni dell’aeroporto bergamasco, nella zona Arrivi.
Inseguimento lungo 25 chilometri: gettano la refurtiva in corsa. A Colognola l’impatto con due vetture e lo schianto. Una donna di 35 anni sotto choc.
L’automobilista di 36 anni, recidivo, è stato inseguito e denunciato dalla polizia locale. L’auto era senza assicurazione e revisione: sarà confiscata. L’inseguimento finito a Valbrembo.
Nel giro di una settimana avevano chiuso l’autosalone bresciano ed erano completamente spariti, dopo aver incassato bonifici per 230 mila euro e rivenduto all’estero le auto. Arrestati 7 rom residenti nella bergamasca
Più controlli e più prevenzione per garantire maggiore sicurezza sulle strade al fine di contrastare gli incidenti stradali. Riunione del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica in Prefettura nella giornata di martedì 14 gennaio.
Notte di follia per un 21enne di Bolgare: non si ferma a un controllo della Stradale - Servizio anti stragi all’uscita dell’A4 a Grumello del Monte.
Con la ripresa dell’attività didattica sono ricominciati i controlli tesi al contrasto del fenomeno dello spaccio e consumo delle sostanze stupefacenti nelle aree adiacenti ai plessi scolastici nell’ambito del progetto «Scuole Sicure» disposti dalla Questura.
Mariarosa Cortinovis, 55 anni, ex maestra da tempo in pensione abitava pieno centro a Bergamo, nessuno si è accorto della sua assenza.