Una piccola volpe incastrata nel canale Era terrorizzata: salvata da un cane
La piccola volpe era rimasta intrappolata in un canale in zona Torre delle Passere, nelle campagne al confine tra Mornico al Serio e Martinengo.
La piccola volpe era rimasta intrappolata in un canale in zona Torre delle Passere, nelle campagne al confine tra Mornico al Serio e Martinengo.
È caduto in un canale a Credaro e i Vigili del fuoco sono intervenuti per salvarlo. A segnalare l’animale in acqua alcuni residenti della zona.
Minacce a due coniugi bergamaschi titolari di un’azienda per avere un pagamento di 100 mila euro come indennizzo per il licenziamento di una dipendente.
«I test sierologici sui privati in forma autonoma non è utile e genera false aspettative – spiega l’assessore Gallera – e per questo abbiamo previsto che sia possibile effettuarlo all’interno di una determinata comunità (es. aziende, Enti, ecc)».
Gli agenti sono intervenuti e hanno denunciato un 26enne bergamasco.
L’appartamento era in affitto ma in questi mesi era vuoto. La proprietaria però si è resa conto che qualcuno lo aveva occupato abusivamente. E all’interno la Polizia ha trovato anche della droga.
Edgardo Giobbi, lascia la Questura di via Noli per un nuovo prestigioso incarico in una nuova sede che sarà definita nei prossimi giorni.
Sul sito del Viminale è disponibile il nuovo modello di autodichiarazione per gli spostamenti utilizzabile da lunedì 4 maggio. Scaricala qui.
Viviana Caglioni, 34 anni, aggredita in casa il 30 marzo da Cristian Locatelli, 42 anni: è morta in ospedale il 6 aprile. Indagata la mamma: «È caduta da sola». Lo zio non interviene per paura, poi racconta: «Ho visto tutto».
Rilevati illeciti penali per gli scontri prima e dopo il match al Gewiss Stadium del 25 aprile 2019.
È Camillo Golgi, nato a Corteno, Valcamonica, allora paese bergamasco. Lo storico Mazzarello: ha rivoluzionato la conoscenza del cervello. Gli studi a Pavia sul ciclo della malaria. Tra gli allievi la pasionaria Anna Kuliscioff.
Allertati da una mail di una parente milanese, la Questura di Bergamo è intervenuta per aiutare anziana e badante che erano in casa senza più denaro.
Anche il giorno di Pasqua forze dell’ordine al lavoro per controllare che tutti rispettino il decreto del governo.
La Polizia di Stato celebra 168 anni di storia, un anniversario che ricorre venerdì 10 aprile. A causa del coronavirus, le celebrazioni si terranno «in forma di assoluta sobrietà» fanno sapere dalla Questura. I dati della Questura dall’ 11 aprile 2019 al 3 aprile 2020.
Gesto di solidarietà di Gianatonio, anziano che abita in città e che dalla finestra ha visto una pattuglia della questura al lavoro. È sceso in strada per donare agli agenti due tablet nuovi: «Molto più utili a chi lavora in prima linea».
«Se la Lombardia avesse voluto, avrebbe potuto fare di Alzano e Nembro zona rossa». Lo scrive al quotidiano online Tpi.it il premier Giuseppe Conte.
La stretta dopo il richiamo della Prefettura: cresce la percentuale di multati. Identificate 50 mila persone.
«L’importo che verrà raccolto sarà interamente devoluto all’associazione – sottolinea ancora la Questura – per permetterle di continuare ad assistere coloro che sono ancor più indifesi ed impotenti in questa surreale emergenza».
Nel pomeriggio di martedì 31 marzo, i carabinieri del Comando Stazione di Calcio, allertati dai vicini di casa, sono intervenuti a Pumenengo presso l’abitazione di una 41enne disoccupata e con precedenti di polizia.
Nel pomeriggio di sabato 28 marzo , dopo solo 24 ore dal ricovero per i tipici sintomi del Covid19, è mancato il Tommaso Conti, già vicario della Questura di Bergamo.